biden putin

“PRONTI A TUTTO. IN CASO DI INVASIONE DELL’UCRAINA LA RUSSIA PAGHERA’ CON UNA GRANDE SOFFERENZA UMANA” – BIDEN A MUSO DURO CONTRO PUTIN CHE RIBATTE: “ISTERIA AMERICANA" - SIAMO ALLA VIGILIA DEL CONFLITTO? STATI UNITI E UE DICONO DI ESSERE ALLINEATI. LO ZAR VLAD PENSA CHE NON SIA COSÌ: DIVERSI PAESI, COME GERMANIA E ITALIA, NON SAREBBERO IN GRADO DI REGGERE UN ”BLACK OUT” ENERGETICO RUSSO. IL LEADER DEL CREMLINO RITIENE DI… - SULLO SFONDO LA CINA DI XI. A WASHINGTON PENSANO CHE LA PARTITA SIA DOPPIA: "SE DIAMO VIA LIBERA A PUTIN, STIAMO ANCHE CONSEGNANDO TAIWAN A XI JINPING" - VIDEO

 

Da open.online

 

TENSIONE RUSSIA UCRAINA

Il colloquio telefonico fra Joe Biden e Vladimir Putin sul rischio di escalation al confine con l’Ucraina è durato circa un’ora e non ha cambiato lo scenario. Si è trattato della prima telefonata dal 30 dicembre. Secondo quanto diffuso dalla Casa Bianca, Biden «è stato chiaro» con il presidente russo, ribadendo che se la Russia dovesse invadere l’Ucraina «gli Stati Uniti e gli alleati risponderanno in modo deciso e imporranno sanzioni severe a Mosca».

 

putin

Gli Usa restano «impegnati alla diplomazia», ma sono pronti anche ad altri scenari. Il Cremlino conferma che le parti «si sono impegnate a proseguire il dialogo sulla crisi», ma definisce la posizione americana «un’isteria al suo apogeo». Secondo la Cnn, nella chiamata con il segretario di Stato Usa Antony Blinken, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha «negato che la Russia abbia intenzione di invadere l’Ucraina».

 

Mosca ha già accusato più volte il blocco atlantico di fare disinformazione sulla Russia. Nello scontro è intervenuta anche la Turchia, che, per bocca del ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, ha sostenuto che le fonti russe e bielorusse con cui hanno parlato «negano l’invasione».

 

vladimir putin emmanuel macron.

Gli Stati Uniti hanno comunque deciso di ritirare la quasi totalità delle proprie truppe sul territorio ucraino, dopo che già il personale diplomatico dell’ambasciata a Kiev aveva ricevuto l’ordine di evacuare il Paese. Secondo il portavoce del Pentagono, John Kirby, la decisione sarebbe stata presa per «sicurezza del nostro personale. L’ordine precauzionale è di un «temporaneo riposizionamento» dei soldati della Guardia Nazionale della Florida fuori dall’Ucraina. Si tratta di 160 addestratori militari, tra cui una ventina di berretti verdi, che operavano in una base vicino la Polonia.

 

 

SIAMO ALLA VIGILIA DEL CONFLITTO?

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

È il momento delle decisioni. Ma la crisi ucraina è segnata da profonde e inquietanti incertezze. Sulla scena due protagonisti: il presidente americano Joe Biden e il presidente russo Vladimir Putin.

incontro virtuale joe biden vladimir putin

 

1 Perché c'è stata questa accelerazione? Nelle ultime ore il governo americano si è convinto che Putin sia davvero pronto ad attaccare l'Ucraina. La Casa Bianca può contare, sostanzialmente, su due fonti di informazioni: le riprese satellitari e i report dell'intelligence sul campo (Cia e servizi segreti militari). Le immagini sono considerate inequivocabili: Mosca sta continuando ad ammassare non solo soldati, ma anche missili, aerei ed elicotteri. Secondo il Pentagono le forze russe sono ora in grado di colpire su diversi fronti. Il Consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan, l'altro ieri è stato crudo: non si può escludere il bombardamento di Kiev.

 

joe biden

2 C'è un modo per fermare Putin sul piano militare? Negli ultimi 15-20 anni i migliori «putinologi» americani, dal generale McMaster a Fiona Hill, si sono concentrati sulla cosiddetta «Russia new generation warfare» (Rngw). Vale a dire la guerra di nuova generazione: incursioni informatiche, campagne di disinformazione sui social, finanziamenti ai partiti occidentali populisti o destabilizzanti e così via. Il Cremlino ha limitato al massimo le vere offensive militari, spesso mimetizzandosi tra le milizie locali, come è accaduto nel 2014, in Crimea e nel Donbass. Ma ora Mosca sta manovrando l'esercito con una logica novecentesca, un cambio di passo inaspettato a Washington. I generali americani e il comando Nato hanno dovuto studiare una strategia in corsa. Dal punto di vista militare la strada è stata in un certo senso obbligata: più soldati, più mezzi, «più presenza fisica» sul fianco est europeo. Ma oggettivamente questo schieramento non sembra un deterrente sufficiente per scoraggiare l'invasione.

joe biden

 

3 Qual è il calcolo politico di Putin? Secondo gli americani, il vero deterrente non può che essere economico. La Casa Bianca sta ancora convincendo gli alleati europei a colpire l'export russo di gas, in caso di invasione. Ufficialmente Stati Uniti e Unione europea dicono di essere completamente allineati. Molti, però, pensano che non sia così. Tra questi ci sono certamente i russi.

 

Da qui il calcolo politico di Putin: diversi Paesi, come Germania e Italia, non sarebbero in grado di reggere un «black out» energetico russo. Il leader del Cremlino, quindi, ritiene di poter mantenere alta la tensione, fino a quando non riuscirà a spuntare un accordo su una qualche forma di neutralità, di «finlandizzazione» dell'Ucraina. Oppure sceglierà la «soluzione militare», magari con blitz limitati, o blocchi navali, pensando che le incrinature di oggi nel fronte occidentale possano allargarsi domani, nel momento in cui concretamente bisognerà imporre le sanzioni. È un'operazione molto rischiosa. Ma non spericolata e priva di logica come sarebbe, invece, l'invasione totale dell'Ucraina.

tensione russia ucraina

 

4 E quello di Biden? Un dato è certo: il presidente americano non ha cercato lo scontro con i russi. La sua agenda era un'altra. Biden è convinto che la crisi ucraina sia piena di rischi anche sul versante della politica interna. Il motivo è molto semplice. Se Putin bluffa o alla fine si arriva a un accordo, saranno in molti a rivendicarne i meriti. Ma se il leader russo attacca e paralizza mezzo Occidente, allora tutti chiameranno in causa le responsabilità, la «debolezza» di Biden.

 

tensione russia ucraina 18

All'inizio del 2021 l'Amministrazione Usa pensava di poter «stabilizzare» le relazioni con il Cremlino, offrendo collaborazione sul terrorismo e un piano graduale di disarmo. Oggi è costretta, suo malgrado, a dover aggiornare la linea politica, preparandosi a uno scontro con Mosca da anni Sessanta. La Casa Bianca, inoltre, non vuole farsi trovare impreparata a nessun livello, a costo di apparire allarmista. Ecco perché, tra l'altro, sta sollecitando i cittadini americani a lasciare Kiev: non si devono ripetere le disastrose e umilianti scene di panico viste a Kabul nell'agosto scorso.

 

tensione russa ucraina 11

5 Qual è il ruolo della Cina? I consiglieri di Biden ripetono spesso: «Gli Stati Uniti non hanno il lusso di potersi concentrare solo su un'area del mondo». A Washington considerano «contingente» (aggettivo usato da Sullivan) l'asse tra Putin e Xi Jinping. Il Dipartimento di Stato teorizza che i due Paesi abbiano interessi economici e strategici troppo diversi per poter forgiare una vera coalizione anti-occidentale. Tuttavia ci sono anche segnali contrastanti e ormai da diversi anni. La prima esercitazione militare congiunta tra Cina e Russia risale al 2017, nel Mar Baltico. Nella crisi ucraina, Pechino sta spalleggiando Mosca su tutta la linea. A Washington ora è chiaro a tutti che la partita sia doppia. La vice segretaria agli Esteri, Wendy Shelman, lo ha detto esplicitamente: se diamo via libera a Putin, stiamo anche consegnando Taiwan a Xi Jinping.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

 

 

tank ucrainipossibili rotte invasione russaintervento di xi jinping al world economic forum di davos 2022 1tank russi 33tank russinavi da guerrasoldati russisoldati usa 1soldati usatensione alle stelle tra russia ucraina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...