tamara gregoretti buttafuoco

BIENNALE NEL CANALE – PRIMA NOMINA DI BUTTAFUOCO: UNA AUTRICE TELEVISIVA, TAMARA GREGORETTI – DEL RESTO, COSA ASPETTARSI DA UN MUSULMANO ALLA GUIDA DELLA PIÙ INTERNAZIONALE DELLE RASSEGNE CON UN CURRICULUM DA DIRETTORE DEL TEATRO COMUNALE DI CATANIA? - IL CURRICULUM DELLA GREGORETTI E' PURE PEGGIO: DOVE SONO I TITOLI PER SEDERSI AL TAVOLO DEL CONSIGLIO DELLA BIENNALE PER DIRE LA SUA SULLE RASSEGNE DI ARTE, TEATRO, DANZA, MUSICA, ARCHITETTURA?

DAGOREPORT

meloni buttafuoco

Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, con il presidente Pietrangelo Buttafuoco che ha subito comunicato al ministro della Cultura, Gennarino Sangiuliano di nominare un consigliere con cui ha un ottimo rapporto di fiducia, Tamara Gregoretti.Ecco cos’è la cultura. Occupazione, riequilibrio, appartenenza, ovvero un posto come premio fedeltà.

 

Ora da un presidente “unfit” come Buttafuoco, un musulmano alla guida della più internazionale delle rassegne con un curriculum da direttore del teatro comunale di Catania, non poteva che partorire un consigliere incompetente. Basta dare una sbirciata al curriculum di Tamara Gregoretti, sorella della più nota autrice e braccio destro di Maria De Filippi, Sabina. Da notare che il suo cv si ferma al 2019…

Tamara Gregoretti

 

Giornalista, autore televisivo, consulente editoriale

 

ANSA, sede di Londra Gennaio 1977/Febbraio 1982

The Newsletter, Londra Marzo/Ottobre 1982

Il ruolo della donna nella comunità agricola del Rwanda, un’inchiesta, FAO, Butara, Rwanda Dicembre 1982/aprile 1983

Women’s Wear Daily, Studio Cavallini Milano, Gennaio 1984/Luglio 1989

AGL, gruppo l’Espresso, Gennaio 1991/Gennaio 1994

Italia1, L’Istruttoria di Giuliano Ferrara, caporedattore, Ottobre 1991/Giugno 1993

Italia1, Visto da Sud di Paolo Guzzanti, caporedattore, Settembre/Novembre 1993

RaiUno, Al voto, al voto di Lilli Gruber

Buttafuoco

Il Venerdì di Repubblica, Luglio 1994/Marzo 1996

RaiUno, Donne al Bivio di Danila Bonito e poi Enza Sampò, autore e ideatore per tutte le stagioni dal 1994 al 1998

RaiUno, Porta a porta di Bruno Vespa, autore ideatore e caporedattore per le stagioni dal 1996 al 1998

RaiUno, Angeli sotto le stelle, serate di gala benifiche, autore ideatore

Canale5, Speciali di informazione di Maurizio Costanzo, Settembre 1998/Ottobre 1999

Canale5, Fatti e personaggi, autore ideatore Ottobre 1999/Giugno 2000

Fogli consanguinei di Pietrangelo Buttafuoco - pubblicato da Aristocrazia Ariana

Tg1, responsabile degli approfondimenti Luglio 2000/Dicembre 2001 con Gad Lerner e poi Albino Longhi

La7, vice direttore Gennaio 2002/Luglio 2004

Tgla7, vice direttore con delega agli approfondimenti di informazione: Otto e mezzo, l’Infedele, Omnibus, Americana

Fascino pgt, Maurizio Costanzo show, responsabile dei programmi, Gennaio 2005/Dicembre 2008

Rai2, Magazzini generali, autore ideatore, Gennaio 2011/Maggio 2011

Rainews24, delega agli approfondimenti di politica interna e internazionale, con Monica Maggioni e Antonio Di Bella, Marzo 2012/Agosto 2018

RaiUno, Vita in diretta, autore ideatore, Settembre 2018/giugno 2019

 

Ecco. Quattro articoli in croce, autore di programmi, speciali per Costanzo, etc: ma dove sono i titoli, le capacità e le competenze di Tamara Gregoretti per sedersi al tavolo del consiglio della Biennale per dire la sua sulle rassegne di arte, teatro, danza, musica, architettura?

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO ALLA BIENNALE DI VENEZIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

Del resto, quasi nessuno dei nominati dal centrodestra in questi mesi alla guida di istituzioni d’arte è laureato o in possesso di una abilitazione universitaria in Storia dell’arte o dell’architettura. Partendo da destra, la prima nomina è stata quella di Giuli al Maxxi (giornalista già alla destra del Fronte della Gioventù), poi quella di Buttafuoco alla Biennale (autore di “Fogli Consanguinei” pubblicato da Franco Freda per “Aristocrazia Ariana”), poi quella di Angelo Crespi a Brera (già uomo di Dell’Utri al “Domenicale”), ora una autrice di programmi televisivi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…