BISI E RISI - RENZI AVVISATO: LA MERKEL SCRIVERA' ANCORA A PALAZZO CHIGI TRAMITE LA BCE, COME NEL 2011? - LA LETTERA CHE FECE CADERE SILVIO FU VERGATA DA DANIELE FRANCO (ALL’EPOCA BANKITALIA), PROMOSSO DA ENRICO LETTA RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO - LO RACCONTA RENATO BRUNETTA NEL LIBRO 'BERLUSCONI DEVE CADERE' (MAI SMENTITO) - VIGILANZA BCE DISEGNATA E CONTROLLATA DAI TEDESCHI CHE BLOCCANO OGNI AIUTO ALLE NOSTRE BANCHE

Luigi Bisignani per “il Tempo

 

DANIELE FRANCO DANIELE FRANCO

E' bastato un accenno a Mario Draghi nella mia lettera di domenica, che in tanti ti hanno chiesto di approfondire il ruolo del Presidente della BCE. A colpirli è  stato il passaggio sul suo operato nella crisi del sistema bancario e quello sulla fine del governo Berlusconi decretata dal duo delle meraviglie Napolitano-Monti in seguito proprio a una lettera di Francoforte (o Roma?).

 

Gli osservatori più autorevoli convergono sul fatto che la vigilanza della BCE è in mano ai tedeschi che, dopo essersela disegnata a loro immagine e somiglianza, mettono paletti a qualsiasi aiuto alle nostre banche con valutazioni troppo rigide. Lo ha sottolineato con lucidità, ieri  su 'La Stampa', anche il Presidente di Intesa-San Paolo Gian Maria Gros-Pietro. A parte alcune malversazioni su cui indaga la magistratura, il sistema bancario va aiutato e presto, perché ne risente soprattutto l'economia reale.

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

 

Quanto alla lettera che ha segnato la fine del governo Berlusconi, è interessante rileggere quanto ha scritto Renato Brunetta. Quello che colpisce in questa mai smentita ricostruzione è che a collaborare alla stesura della missiva della Bce fu un italiano, l'attuale Ragioniere Generale dello Stato Daniele Franco, ai tempi uomo di Banca d'Italia. Una lettera che Berlusconi riteneva dovesse rimanere segreta e che invece servì a far saltare il banco.

 

Secondo alcuni fu un atto dovuto da parte di 'Super Mario' ad Angela Merkel e Nicolas Sarkozy che diedero l'ok a quell' incarico europeo, solo pochi mesi prima, invece, nelle sue considerazioni finali da Governatore della Banca d'Italia, aveva elogiato la politica di bilancio del governo Berlusconi.

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Draghi assieme a Giorgio Napolitano ha favorito  alla direzione generale del Tesoro Vincenzo La Via, che Renzi oggi sostituirebbe volentieri, se non fosse per la difesa ostinata che ne fa il ministro Pier Carlo Padoan. I Draghi boys dovrebbero aiutare Renzi a rilanciare l'economia ma tutti sembrano guardare più a Berlino che a Roma. Il premier ha molto su cui riflettere.

 

2 - “BERLUSCONI DEVE CADERE CRONACA DI UN COMPLOTTO” ESTRATTO DEL LIBRO DI RENATO BRUNETTA

Da “il Tempo”

 

VINCENZO LA VIA VINCENZO LA VIA

Ho un ricordo preciso di quando tutto ebbe inizio. Una voce gentile, amica. Proveniva dalla bocca di un professore, un collega stimato, seduto tranquillamente sul divano nel mio studio, al ministero il 4 agosto 2011.“Posso passare a trovarti? Ti dovrei parlare”, si era preannunciato al mattino il senatore Nicola Rossi. Pensavo venisse a salutarmi prima delle ferie come tante altre volte all’università di Roma, Tor Vergata.

 

Stranamente nessun convenevole, ma qualche circospezione sì. Mi dice e non mi dice, poi mi dice. Mi dice che in ambienti della Banca centrale europea e di Banca d’Italia si sta pensando a una risposta alla crisi dello spread italiano: una risposta dura, forte, che possa dare credibilità alla nostra politica economica, e che possa dare modo al governo Berlusconi di mostrarsi capace di una manovra aggiuntiva che tranquillizzi i mercati, spegnendo l’incendio che il vento della speculazione cominciava a soffiare sulla nostra Italia, sul nostro debito sovrano.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

E allora? Che stava succedendo? Una lettera, questo avevo capito che stava arrivando, forse già pronta, forse in bozza. Rimuginai di tutto in quei cinque minuti. Mario Draghi avvertendoci, coinvolgendoci, voleva salvare il salvabile della sovranità italiana. Ma a che prezzo?

 

Eravamo stati tenuti fuori da decisioni che non erano di certo maturate in un mattino. Chi si era mosso sopra di noi? Mi reco nello studio privato del presidente Berlusconi. C'è Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza. Dico tutto. Il colloquio del pomeriggio con una fonte assolutamente attendibile, la quale annunciava l'intendimento, l'orientamento, la decisione, non si capisce ancora. Berlusconi coglie tutto al volo. Chiama Draghi e me lo passa. Io: “Ciao Mario”.

nicola rossi lapnicola rossi lap

 

Mario Draghi è un mio vecchio collega di università, mi conferma esattamente le indicazioni, gli intendimenti e mi dice che in Banca d’Italia a questa lettera (ormai era chiaro che di ciò si trattava), stava lavorando Daniele Franco. “Lo chiami?”, mi dice.

 

Ma certo. Lo conosco bene. In quel momento (nel 2013, governo Letta, sarà nominato Ragioniere generale dello Stato) era uomo Banca d’Italia, ma già mio studente alla facoltà di statistica all’università di Padova all’inizio degli anni ’70. Si erano già fatte le 20.30 o forse le 21.00, quando rientrato al ministero chiamo Daniele Franco, il quale dieci minuti dopo era già da me in piedi con delle carte in inglese in mano.

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

Quelle carte. La lettera, una bozza di lettera. Quella lettera. Non so ancor oggi dove quelle carte fossero state materialmente elaborate, se in sede Bce o in altra sede, magari a Palazzo Koch. So solo che Daniele Franco quelle carte le ha e me le illustra, dandomi sostanzialmente le linee guida del documento che poi sarebbe stato conosciuto come “la” lettera della Banca centrale europea al governo italiano.

 

RENATO BRUNETTA COMPLIMENTA BERLUSCONI RENATO BRUNETTA COMPLIMENTA BERLUSCONI

Il punto centrale è l’anticipo del pareggio di bilancio dal 2014 al 2013 e la richiesta di una serie di riforme strutturali. La nostra promessa di realizzarle sarebbe stata valutata come premessa bastevole perché la Bce potesse continuare a comprare titoli del debito pubblico italiano, in un momento in cui tutti sembravano cederli.

 

BRUNETTA E BERLUSCONI BRUNETTA E BERLUSCONI

Io ascolto. Ascolto il dottor Franco e muovo alcune osservazioni. Certo, alcune delle riforme strutturali richieste erano importanti e serie, altre i soliti luoghi comuni. Forse era una soluzione? Forse. Ma anche no. Io avevo altre idee. Ero e resto convinto più che mai che non si aiuta un popolo e la sua economia a respirare strozzandolo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...