UNA “PERA” SMEMORATA - DOPO LA SIMPATICA INTERVISTA DI OGGI AL “CORRIERE DELLA SERA” (“AVEVANO BISOGNO DI FREQUENTARE BISIGNANI?”) RICORDARE A MARCELLO PERA CHE E' STATO TENUTO A BATTESIMO IN POLITICA DA DUE GIGANTI DEL PENSIERO COME PREVITI E VERDINI, CHE E' STATO LUI A ‘’BATTEZZARE’’ ALFONSO PAPA E A SALIRE PIÙ VOLTE A PIAZZA MIGNANELLI DA LUIGI BISIGNANI - ANCHE I FILOSOFI, QUANDO DANNO LEZIONI, HANNO LA MEMORIA CORTA....

1 - DAGOREPORT
Una "Pera" smemorata. Dopo la simpatica intervista di oggi al "Corriere della Sera" ricordare a Marcello Pera che e' stato tenuto a battesimo in politica da due giganti del pensiero come Cesare Previti e da Dennis Verdini, che e' stato lui a battezzare Alfonso Papa e a salire più volte a piazza Mignanelli da Luigi Bisignani. Anche i filosofi, quando danno lezioni, hanno la memoria corta....

2 - «IL CAVALIERE È UN LEADER FINITO SERVE UN ESTERNO»
Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Palazzo Giustiniani, piano primo. Studio di Marcello Pera. Con Lucio Colletti fu uno dei «professori» al fianco di Berlusconi, all'alba di Forza Italia, 1994.

Ha parlato con Berlusconi, dopo i risultati elettorali?
«Non lo sento da qualche tempo, abbiamo idee diverse ormai».

Non le chiede più consigli?
«Uno gliene darei: attento a quel cerchio che te li offre adesso. Gente poco credibile moralmente. Avevano bisogno di frequentare Bisignani o di farsi regalare case e altro?».

Pera, filosofo, epistemologo, docente di Filosofia. Presidente del Senato dal 2001 al 2006. Pian piano i «professori» divennero meno importanti per Berlusconi...
«Intorno al 2001 volle attorno quarantenni senza troppa autonomia di pensiero. Quei giovani e quelle giovani però non sapevano neanche per cosa era nata Forza Italia».

Per cosa?
«Per fare la rivoluzione liberale. Fallimento storico, come quello del federalismo. Queste due grandi occasioni mancate hanno perduto il centrodestra, altro che "olgettine" e diamanti!».

Come può salvarsi il Pdl?
«Il Pdl era stato incollato da Berlusconi e adesso si scolla: gli ex An vogliono andare al voto subito, gli ex Forza Italia no. Né Alfano né altri sono in grado di tenerlo in piedi».

Potrebbe tornare Berlusconi?
«Come leader Berlusconi è finito. Ma può senz'altro ancora rendersi utile».

Lei ha in mente un nuovo leader per il centrodestra?
«Deve venire qualcuno da fuori. Che riprenda in mano le bandiere della rivoluzione liberale e del federalismo».

Mario Monti?
«Mi pare che la sua politica punti verso quelle idee di fondo. La riforma delle pensioni avremmo dovuto farla noi. Quella del lavoro - che Napolitano ha fermato - pure. Purtroppo, Monti ci mette un po' di socialismo, per fare contenta la Germania...».

Insomma, Monti andrebbe bene?
«Non è tipo da mettersi alla guida di un partito. Se gli chiedessero di tornare al governo dopo le elezioni, allora sì... Ha altri obiettivi: l'Europa, il Colle. Nell'ordine».

Montezemolo?
«Se si vuole cascare dalla padella nella brace... Si attivò contro la rivoluzione liberale che D'Amato voleva fare in Confindustria. Prese il suo posto e ricominciò a stendere la manina verso lo Stato».

Marcegaglia?
«Vedi alla voce Montezemolo».

Casini?
«Quando pensa a lungo termine, pensa al giorno dopo».

La crisi non è solo nel centrodestra...
«C'è una crisi economica, europea. Una crisi della politica. E una crisi istituzionale. Chi è oggi il vero premier, Monti o Napolitano? E il Parlamento? Chiuso, approva solo decreti».

Qual è la sua soluzione?
«L'attuale Costituzione ha lasciato non definita la distribuzione dei poteri. Con le prossime elezioni si voti anche un'Assemblea costituente di 75 membri che in un anno prepari un nuovo testo, da sottoporre a referendum. Gli italiani tornerebbero a interessarsi di politica».

I partiti sono impegnati sulle riforme...
«Preparano piccoli aggiustamenti. Vogliono ridurre i parlamentari solo per paura di essere chiamati "casta". È enorme la non consapevolezza del baratro che hanno di fronte. Il Pd non sta meglio del Pdl: vuole affrontare la crisi con Vendola e Di Pietro?».

Finiremo in braccio a Grillo?
«Se la classe politica non cambia, sì. L'onda è partita».

 

 

MARCELLO PERA LUIGI BISIGNANI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO AI BOX FERRARI PIEFERDINANDO CASINI SI SOTTOPONE AL TEST ANTI DROGA ALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…