BONGIORNO WONDER WOMAN - UN'ORA DI CONSULENZA LEGALE COSTA 800 EURO. HA FATTO ASSOLVERE ANDREOTTI E DIVORZIARE FINI, HA DIFESO TOTTI E LA HUNZIKER, MOGGI E CRAGNOTTI. E PERUGIA LE HA DATO NUOVA FAMA - “IO DISSI NO AD ANDREOTTI E DICO NO A FINI. INVECE GHEDINI E ALFANO RESTANO MUTI DAVANTI A BERLUSCONI - FACCI: “È SEMPRE INTERESSATA A RIFORME CHE FACCIANO CONTENTI I SUOI AMICI MAGISTRATI - MA NEL GOVERNO CAPISCE CHE IN TEMA DI INTERCETTAZIONI PUOI FARE SOLTANTO DUE COSE: VIETARLE O NON VIETARLE”…

1 - I PASSACARTE...
Filippo Facci per "Libero"

Che noia. Giulia Bongiorno fa sempre un sacco di scene ed è interessata solo a «riforme condivise» e «non afflittive o umilianti» che si traducano regolarmente nel compromesso e nell'annacquamento e poi nel nulla, così i suoi amici magistrati sono contenti. Ora si è dimessa dalla Commissione Giustizia (detto tra noi: chissenefrega) perché il governo si è inventato questa «udienza filtro» che ben prima di un processo riunisca pm e giudici e avvocati per decidere quali intercettazioni possano essere pubblicate e quali invece debbano sparire.

Il criterio è quello ultra-discrezionale della «rilevanza», chimera soggettiva che aleggia su una norma che a parere di chi scrive serve soltanto a essere elusa: esattamente come capita adesso, anzi peggio, perché ufficializza la perfetta discrezionalità delle parti che a questa udienza partecipano. Immaginate il mercato che potrebbe nascerne in un paese come il nostro: pm e avvocati che trattano sui verbali (io ti faccio pubblicare quello, tu questo) con una parte che però rimane regolarmente esclusa in fondo alla filiera: i giornalisti, che in questo modo diverrebbero solo i fruitori finali di pacchetti di carte e intercettazioni preconfezionate, velinone ufficiali e comunque premature. Non hanno ancora capito, dalle parti del Governo, che in tema di intercettazioni puoi fare soltanto due cose: vietarle o non vietarle.

2 - «IO SEPPI DIRE NO AD ANDREOTTI. MA ALFANO E GHEDINI CON IL PREMIER SI ZITTISCONO»...
Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

«Io ho saputo dire di no a un potente come Andreotti e quando non sono d'accordo con Fini, glielo dico...». Giulia Bongiorno detesta l'accondiscendenza. Odia gli inchini, i baciamano, i signorsì. E la cosa che più l'ha delusa è che Angelino Alfano abbia «obbedito allo schiocco delle dita» di Berlusconi.

«Sono rimasta sorpresa - si sfoga l'onorevole dopo le dimissioni polemiche da relatore della legge "bavaglio" -. Forse mi illudo, ma quando c'è un accordo io mi aspetto che si vada dal proprio leader e si dica che quel patto va rispettato». Ed è questo, per la finiana dai nervi d'acciaio, il «punto dolente» della vicenda: «Se avessi trattato con dei peones l'avrei messo nel conto, invece ho trattato con persone che veramente stimo». Alfano? «Angelino è intelligente, ha spessore e cultura, ma queste caratteristiche devono tradursi nella possibilità di dire no anche a Berlusconi».

E Niccolò Ghedini? «Si lavora alla pari, anche quando si ha davanti il premier. Invece lui dice una cosa e tutti si zittiscono». Fine di un'amicizia? «No, quel che è successo non ha nulla a che fare con l'amicizia. Ma non comprendo le giravolte improvvise. Berlusconi non è un tecnico della materia, bisognava dirgli che, dopo due anni e mezzo a discutere con la Bongiorno, non si poteva tradire l'accordo e rompere col terzo polo».

Invece è andata così e la cosa, ragiona l'avvocato, «non sarà indolore per il futuro». Dal Pdl Sandro Bondi e Osvaldo Napoli chiedono che lasci la presidenza della commissione Giustizia, ma lei, battagliera com'è, non ci pensa proprio: «Oltre a zittire i giornalisti vogliono zittire chi osa prendere le distanze dal testo? Si ricordino che sono stata eletta anche con i voti dell'opposizione». Salvo colpi di scena la legge passerà e molti sperano che Napolitano non la firmi. Ma Giulia odia le scorciatoie: «Il capo dello Stato mostra ogni giorno la sua saggezza e nessuno deve anticipare il suo giudizio».

Straordinaria comunicatrice, nata a Palermo 45 anni fa, è stata la prima donna del Pdl che ha osato ribellarsi a Berlusconi. Il quale, comprensibilmente, la detesta. Il 14 dicembre, per una gravidanza a rischio, gli ha votato la sfiducia dalla sedia a rotelle. A febbraio è scesa in piazza con le donne di «Se non ora quando», per gridare «basta alle carriere politiche nate nei festini». Nel suo partito è stimata, temuta e anche avversata. Dicono di lei alcuni colleghi (uomini), sotto anonimato: «Non si regge. Gioca una partita personale».

Tutta invidia? Un'ora di consulenza legale costa 800 euro e la sua giornata di mamma, avvocato e deputato, è lunga «un numero infinito di ore». Ne sa qualcosa il piccolo Jan, otto mesi: «Mio figlio vive come un avvocato. Capita che gli faccia il bagnetto alle 5 del mattino». Per Internet l'esponente di Fli è l'eroina che ha salvato i blog dalla stretta del governo. Su Twitter parlano di lei come di «un fenomeno», una «macchina da guerra». «Il più grande avvocato degli ultimi trent'anni».

Ha fatto assolvere Andreotti e divorziare Fini, ha difeso Totti e la Hunziker, Moggi e Cragnotti. L'eco planetaria del processo di Perugia ha scandito un altro momento di gloria. «Per una congiuntura astrale si sono concentrate queste cose su cui lavoro da anni - racconta nei panni di legale di Raffaele Sollecito -. Ho ricevuto centinaia di lettere. E mi sono convinta ancor di più che bisogna difendersi nei processi e non dai processi. Piccola allusione a Berlusconi...». Pensava che le sentenze non potessero più emozionarla. E invece, confessa, «lunedì con quel ragazzo di 25 anni che tremava al mio fianco, non sono rimasta indifferente».

 

FILIPPO FACCIGIULIA BONGIORNO ANDREOTTI BONGIORNOMICHELLE HUNZIKERRAFFAELE SOLLECITOGHEDINI ANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...