BONO ‘STO OBAMA! – DOPO NIXON, L’EROE DEL WATERGATE BOB WOODWARD, SPUTTANA GLI UOMINI DEL NEGRITO: “MI HANNO DETTO: TI PENTIRAI DELLE CRITICHE A OBAMA” – ACCUSE PESANTI PER IL PRESIDENTE, ACCUSATO ANCHE DAI CORRISPONDENTI ACCREDITATI ALLA CASA BIANCA PER ESSERSI ISOLATO PER DUE GIORNI SU UN CAMPO DA GOLF IN FLORIDA…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

La Casa Bianca che minaccia un mostro sacro del giornalismo americano? O Bob Woodward, l'eroe del Watergate (insieme a Carl Bernstein nel 1972 portò sul Washington Post lo scandalo che costrinse Richard Nixon alle dimissioni) che quarant'anni dopo, diventato il monumento di se stesso, si inventa un delitto di lesa maestà? Probabilmente quella scoppiata l'altra sera nella Washington mediatica è una tempesta in un bicchier d'acqua. Ma, visto il peso dei protagonisti, anche una vicenda per certi versi minore ha fatto il giro del mondo.

E Woodward, che dal 1972 è la bestia nera dei repubblicani, improvvisamente diventa il loro beniamino, visto che si è scontrato con gli uomini di Obama dopo aver accusato la Casa Bianca di essere stata lei a concepire la tagliola della sequestration: i tagli automatici di bilancio scattati alla mezzanotte di ieri e per i quali, invece, il presidente chiama in causa il partito della destra.

La sceneggiatura è più avvincente di quella di una puntata di «West Wing»: l'icona del giornalismo progressista americano che da tempo prende di mira la Casa Bianca di Obama accusata di commettere errori politici a ripetizione e che nell'ultimo dei suoi 16 libri (tutti best seller) racconta di un presidente che a metà del 2011 gestisce male la trattativa coi repubblicani sulla rimozione del tetto al deficit federale. Fino a farsi mettere i piedi in testa dai leader del Congresso (anche i democratici).

Da quando «The Price of Politics» arriva nelle librerie Usa - l'11 settembre, due mesi prima delle elezioni presidenziali - è gelo tra lui e la Casa Bianca. Cinque giorni fa Woodward pubblica sul Post l'ennesimo attacco a Obama: un'analisi nella quale, chiamato di nuovo in causa il presidente per la sequestration, definisce «una follia» il suo mancato intervento per dissuadere il Pentagono dal non inviare una portaerei nel Golfo Persico per motivi di bilancio.

L'altra sera, in un'intervista tv alla Cnn, Woodward racconta di aver parlato dell'articolo, prima di pubblicarlo, con un consigliere di Obama beccandosi mezz'ora di urla e anche una velata minaccia: «Te ne pentirai».

Accusa pesante che Obama - criticato anche dai corrispondenti accreditati alla Casa Bianca che l'hanno accusato di scarsa trasparenza per essersi isolato per due giorni su un campo da golf in Florida - non ha preso per niente sottogamba: la presidenza ha fatto trapelare che protagonista dell'incidente è stato il capo del Consiglio economico della Casa Bianca, Gene Sperling che, effettivamente, durante la conversazione con Woodward ha perso la calma, tanto che alla fine gli ha scritto una lunga email di scuse.

E' in questo testo che è contenuta la presunta minaccia, ma la casa Bianca nega e, per fugare i dubbi, ha fatto arrivare a Politico.com il contenuto dell'intero carteggio digitale. Sperling: «Bob, scusami se ho alzato la voce, ma tu continui a concentrarti su pochi alberi e dai una cattiva impressione della foresta. So che pensi di aver subito dei torti da noi, ma stavolta sbagli. Credo che ti pentirai di quello che hai scritto».

La Casa Bianca sostiene che la frase è cordiale, non minacciosa: l'auspicio di un cambio d'opinione. E, a conferma, fa trapelare anche la replica - stesso tono amichevole - di Woodward: «Gene, non dovevi nemmeno scusarti. E' stata una discussione seria, la nostra: se ci siamo accalorati troppo, non mi dispiace. Segno che parlavamo di cose importanti».

E allora? Forse sul palcoscenico è andata in scena anche la frattura tra un vecchio leone ferito del giornalismo e un tecnocrate che, per quanto amico di Woodward da decenni (Sperling era alla Casa Bianca già con Clinton) incarna l'insofferenza di un presidente nella cui modernità c'è anche la tendenza a usare sempre di più gli strumenti della comunicazione digitale.

 

 

WoodwardBARACK OBAMA AL GIURAMENTO BernsteinRICHARD NIXON BILL CLINTON AI GOLDEN GLOBES

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…