boschi -matrimonio-portavoce-1-706687_tn

PICCOLI PREMIER CRESCONO - MARIA ELENA BOSCHI INIZIA A MUOVERSI PER ACCREDITARSI IN EUROPA: IERI HA INCONTRATO 26 AMBASCIATORI DELLA UE NELLA SEDE DIPLOMATICA DELLA GERMANIA, LUNEDÌ VA A PARIGI PER UNA LEZIONE ALLA SORBONA

maria elena boschi (4)maria elena boschi (4)

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

Incassata la storica vittoria sulle riforme costituzionali, ora Maria Elena Boschi punta anche ad accrescere il suo peso politico calcando il palco internazionale. La ministra, senza portafoglio, ma con forti poteri esecutivi, da qualche tempo ha infatti cambiato passo, vestendo de facto i panni di vicepremier. E lo sta facendo quasi in punta dei piedi, dietro le quinte.

 

Ad esempio, ieri a Roma, nessuno si è accorto che Boschi ha incontrato 26 ambasciatori della Ue nella sede diplomatica della Germania: in questi, come in altri casi, è lei il volto del governo all' estero. Il 28 ottobre aveva partecipato al World Jewish Congress, il congresso che riunisce le comunità ebraiche di tutto il mondo, crocevia di grandi investitori e relazioni internazionali.

maria elena boschi ignazio marino maria elena boschi ignazio marino

 

Mentre lunedì mattina volerà a Parigi per un doppio appuntamento: nella sede dell' Ocse, interverrà con l' ex presidente della Bce Jean Claude Trichet al New world forum, presieduto dall' economista Jean Paul Fitoussi di Sciences Po, la facoltà in cui l' ex premier Enrico Letta guida la scuola di Affari internazionali; poi terrà una lezione alla Sorbona sul futuro dell' Italia dopo le riforme. Entrambi gli interventi saranno in inglese, fluente e non maccheronico grazie a un esercizio costante.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Boschi, ancora una volta, sottolineerà come la svolta costituzionale stia contribuendo alla ripresa: «Le riforme fatte sono il simbolo di un Paese che riparte e che, assicurando stabilità, torna ad attrarre anche gli investimenti esteri», è la tesi che sosterrà la ministra. All' ambasciata italiana incontrerà invece il politologo Marc Lazar e il ministro francese delle Riforme, Jean Marie Le Guen. «La riforma del Senato è per noi una rivoluzione copernicana, ma io non sono wonder woman», ha spiegato Boschi al The Economist poche settimane fa.

 

maria  elena  boschi a formenteramaria elena boschi a formentera

Quell' intervista al settimanale britannico, mai stato tenero con l' Italia, ha come segnato uno spartiacque, offrendo una ribalta internazionale alla ministra 34 enne, che grazie alla vittoria in Parlamento ha messo a tacere i suoi detrattori, sessisti compresi. «Non si finisce mai di imparare: io studio tanto», ripete Boschi. Che in privato racconta di voler tornare a fare l' avvocato una volta chiusa la carriera politica, anche se oggi il suo futuro punta ancora più in alto.

maria elena boschi al mare con la famiglia  20maria elena boschi al mare con la famiglia 20maria elena boschimaria elena boschiMaria Elena BoschiMaria Elena Boschimaria elena boschi su novellamaria elena boschi su novellaMARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDAMARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDAmaria elena boschi (2)maria elena boschi (2)MARIA ELENA BOSCHI E LA MADRE Stefania  Agresti MARIA ELENA BOSCHI E LA MADRE Stefania Agresti maria elena boschimaria elena boschiMARIA ELENA BOSCHI A FORMENTERAMARIA ELENA BOSCHI A FORMENTERA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...