boschi vegas

BOSCHI IN FIAMME - MARIA “ETRURIA” SI DIFENDE SU FACEBOOK: “NON HO MENTITO, CONFERMO QUANTO DETTO DUE ANNI FA” - DI MAIO: “SI DIMETTA, E’ IL MARIO CHIESA DELLA SECONDA REPUBBLICA” - GIUSEPPE VEGAS: “DALLA BOSCHI NON C’E’ STATA PRESSIONE MA SOLO L’ESPOSIZIONE DI UN FATTO” - STASERA LA SOTTOSEGRETARIA SARA' OSPITE DI "OTTO E MEZZO" CON MARCO TRAVAGLIO

 

 

 

 

Da www.ansa.it

 

 

 

giuseppe vegas

Dal ministro Maria Elena Boschi "non c'è stata pressione ma solo l'esposizione di un fatto" nell'incontro a Milano. Lo ha detto il presidente Consob Giuseppe Vegas in Commissione d'inchiesta rispondendo alle domande del deputato Carlo Sibilia (M5S). "Siamo stati in un ristorante a pranzo - ha detto - poi l'ho portata a visitare la Consob, mi sembra una cosa normalissima che un parlamentare si interessi della sua costitutency (collegio elettorale ndr), non c'è stata pressione ma l'esposizione di un fatto".

MARIA ELENA BOSCHI A PORTA A PORTA

 

'Ho avuto modo di parlare della questione Etruria con l'allora ministra Boschi, che espresse un quadro di preoccupazione perché a suo avviso c'era la possibilità che venisse incorporata dalla Popolare di Vicenza e questo era di nocumento per la principale industria di Arezzo che e' l'oro'. Lo ha detto il presidente della Consob Giuseppe Vegas in audizione in commissione banche. 'Le risposi che Consob non era competente sulle scelte di aggregazione delle banche', aggiunge. Immediata la reazione di Mdp: 'Se un membro del governo mente, deve dimettersi'.

 

 

MARIA ELENA BOSCHI SUL CASO ETRURIA

Boschi, non ho mentito, mai pressioni  - "Anche oggi ricevo attacchi dalle opposizioni sulla vicenda Banca Etruria. Confermo per filo e per segno tutto ciò che ho detto in Parlamento due anni fa. Tutto. Chi mi chiede le dimissioni perché avrei mentito in Parlamento deve dirmi in quale punto del resoconto stenografico avrei mentito. Ho incontrato più volte il presidente della Consob in varie sedi come ho incontrato altri rappresentanti istituzionali: mai e poi mai ho fatto pressioni. Mai". Così Maria Elena Boschi su facebook.

 

Di Maio, Boschi si dimetta, è Mario Chiesa Seconda Repubblica - "Noi chiediamo due cose: Maria Elena Boschi se ne deve andare subito da sottosegretario della Presidenza del Consiglio anche se siamo a fine legislatura perché il governo resterà per gli affari correnti, e che il Pd non ricandidi Boschi perché altrimenti tutto il partito sarebbe coinvolto nello scandalo banche". Lo afferma, in un video su facebook, il candidato premier M5S Luigi Di Maio. "Il tema delle banche è come quello delle tangenti della Prima repubblica. Boschi è il Mario Chiesa della seconda Repubblica", attacca.

MARIA ELENA BOSCHI

 

Bonifazi a Speranza, dove Boschi ha mentito? - "Sarei grato a Sibilla e Speranza se dicessero pubblicamente in quale punto dello stenografico del discorso della Boschi ha mentito al Parlamento". Così il tesoriere e deputato Pd Francesco Bonifazi replica su twitter agli esponenti LeU e M5S che accusano la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio di aver mentito sul caso Etruria. "Di Battista, Calderoli e Speranza (bel terzetto) chiedono dimissioni Boschi per aver mentito in Parlamento. Qui sotto l'intervento incriminato. Vediamo se qualcuno ha voglia di fare il fact checking e scoprire se la bugia è della Boschi o del terzetto". Così Matteo Orfini, presidente del Pd, che su twitter ha condiviso il video dell'intervento di Maria Elena Boschi del 18 dicembre 2015.

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 5

 

L'Audizione di Vegas, momenti di tensione - Momenti di tensione in commissione di inchiesta sulle banche riguardo agli incontri tra il presidente della Consob Giuseppe Vegas e l'allora ministro Maria Elena Boschi in merito alla vicenda di Banca Etruria. Incalzato più volte dal deputato Franco Vazio del Pd, che voleva sapere se Vegas avesse a suo tempo chiesto a Boschi di incontrarsi in un luogo che non fosse la Consob, il presidente ha da prima risposto che un incontro "la prima volta sicuramente lo ha chiesto lei, e forse una volta l'ho chiesto io.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7

A memoria mi ricordo o due o tre incontri person to person". Non soddisfatto della risposta ritenuta evasiva, Vazio ha riformulato la domanda. "Una volta sono andato al ministero - ha risposto Vegas - Quando venne a Milano ci siamo incontrati all'ora di pranzo in un ristorante e poi alla Consob". Vegas ha poi aggiunto che "una volta venne a cena a casa mia ma c'era altra gente". Ma "ha mai chiesto a Boschi di incontrarsi in altri luoghi diversi dalla Consob?" ha chiesto ancora una volta Vazio.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 4

"Sì nel senso che una volta ho chiesto un incontro che è avvenuto al ministero. Essendo un ministro era logico che andando a Roma io andavo al ministero" ha risposto il presidente Consob. In un'atmosfera di crescente tensione, il commissario ha allora riformulato un'ultima volta la domanda: "lei ha mai chiesto a Boschi un incontro ma non in Consob"? "Non ricordo" di aver usato questa formula, ha ribadito nuovamente Vegas.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…