IL BOSS DEI 2 MONDI – GRATTERI: “PANNUNZI POTEVA GOVERNARE IL BUSINESS ILLEGALE DI 3-4 STATI” (SI PENTIRÀ COME BUSCETTA?)

Francesco La Licata per "la Stampa"

«È da quattordici anni che inseguo questo personaggio curiosissimo e contraddittorio, grande trafficante come sanno esserlo solo pochi criminali calabresi, cultura antica e consolidata dentro i confini della vecchia 'ndrangheta di Siderno, ma mente aperta alle novità, intelligenza capace di districarsi fra i meandri dei grandi numeri e le "culture" diverse dei suoi numerosi amici, sparsi in tutto il mondo».

Così parla Nicola Gratteri, aggiunto presso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria e nemico giurato della mafia calabra. Il soggetto a cui fa riferimento il «ritrattino» abbozzato dal magistrato corrisponde al nome di Roberto Pannunzi, italiano d'origine, specializzato nel narcotraffico colombiano e dell'intera America del Sud. L'arresto di «Bebè» - così è conosciuto Pannunzi - è la seconda tappa di avvicinamento che Gratteri compie in direzione della latitanza dorata del boss.

I due erano arrivati molto vicini già qualche anno fa, quando Bebè era stato individuato, insieme al figlio Alessandro e al genero Francesco, in un ristorante di Madrid. Era il 2004 e Gratteri aveva già monitorato la vacanza spagnola del trafficante. Vacanza si fa per dire, perchè il boss non sta mai in ferie, anche se vive alla grande in una delle residenze più lussuose di Madrid. «Lo tenevamo sotto controllo - confessa Gratteri - già dagli inizi del Duemila. Avevamo individuato alcuni personaggi del narcotraffico che erano in relazione con lui e ascoltavamo le loro conversazioni. Ecco come l'abbiamo preso la prima volta».

Ed ecco, spiega Gratteri, «perchè all'arrivo a Fiumicino, l'altra sera, ha dato una pacca sulle spalle al maresciallo che lo aspettava con me». Si conoscevano? «Si, si conoscevano. Pannunzi sapeva che quell'uomo lo aveva riconosciuto ascoltandone la voce al telefono. E così ha voluto gratificare il sottufficiale riconoscendogli il merito di aver individuato il timbro vocale dopo 16 anni». Già, perchè la voce di «Bebè» divenne nota in occasione del primo arresto (1994) a Medellin, dove Pannunzi esercitava già il ruolo di «grande broker» della coca.

Nessuna sceneggiata, dunque, nei sorrisi e nelle effusioni elargiti da Pannunzi all'aeroporto di Fiumicino. «No, lui racconta Gratteri - è fatto così. È gentile, non alza la voce, ha rispetto per le regole. La sua origine, la sua storia sono le caratteristiche che gli hanno permesso di diventare nel tempo una specie di garante presso il narcotraffico di tutto il Sud America».

«Viveva in Colombia ma si muoveva continuamente e poteva governare il business illegale di tre o quattro Stati. La mafia siciliana, la Cosa nostra del Nordamerica, la Camorra: chiunque avesse in animo di investire nella coca doveva passare attraverso «Bebè». Lui prendeva l'ordine e garantiva pronta consegna in qualunque porto dell'Europa. Prezzo e qualità ottimi, pagamento assicurato: questo il valore aggiunto dei buoni uffici di Pannunzi».

La coca «Bebè» la sposta a vagonate, non a chili. Su buttò sulla «neve» quando ancora erano gli Anni '80 - le organizzazioni criminali raffinavano eroina. Lui capì che il futuro stava nella droga «positiva», dannosa solo sul lungo e senza effetti visibili come il «buco» e le conseguenti malattie infettive, contrapposta alla «ero» che distrugge i corpi dei tossici. D'altra parte il legame con Cosa nostra - dice Gratteri - era davvero profondo. «Pannunzi nasce nella élite della mafia calabrese, la cosca di Siderno di 'zi 'Ntoni Macrì, quella che Totò Riina, per intenderci, andava a visitare vestito da prete».

«Ma non troverete mai - aggiunge il magistrato - Bebè in compagnia di delinquenti riconosciuti. Lui agisce come un broker che investe in borsa i soldi di onesti industriali. Quando lo trovammo, a Madrid, era in procinto di andare, con figlio e genero, in casa di una contessa. Queste sono le sue frequentazioni e per questo è stato davvero difficile trovarlo ancora una volta».

A pensarci, somiglia molto a Masino Buscetta, il nostro boss. «È vero - ammette Gratteri - e ci pensavo l'altra sera. Se accettasse di collaborare, Pannunzi diventerebbe importante come lo fu don Masino. In fondo è il secondo "grande latitante" che riusciamo a riportare in Italia». Ha provato ad agganciarlo? «Quando è sbarcato a Fiumicino gli ho chiesto: "Come state? Avete viaggiato bene? Siete stato trattato bene?».

E lui ? «Già pensava a cercare rimedi: lo stato di salute che, grazie a qualche smagliatura del sistema gli aveva consentito la fuga nel 2005. Spero non accada più che gli consenta di stare in ospedale senza neppure il piantonamento. Proprio per evitare il peggio, lo stesso giorno della cattura ho ottenuto per lui il 41 bis, nella certezza che sarà assegnato ad un carcere sicuro. E' ricco e potente, anche se non è un boss della finanza mondiale e non è stato preso grazie all'aiuto di altri arresti, com'è stato scritto».

 

L'ARRESTO DI ROBERTO PANNUNZI A BOGOTA' NEL 2013Roberto PannunziRoberto PannunziRoberto PannunziRoberto PannunziFrancesco Gratteri condannato per i tragici fatti della caserma DiazL'ARRESTO DI TOMMASO BUSCETTA IN BRASILE NEL 1983L arrivo di Tommaso Buscetta in Italia il luglio Ansa cocaina cocaina

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME