BOSSI SBRAITA MA SOTTO COVA IL TIMORE DI RIMANERE DA SOLO, UNICA MINORANZA CONTRO UNA SUPERMAGGIORANZA CHE VA DALLL'IDV AL PDL: "CI METTONO UN ATTIMO A FARCI SPARIRE" - I COLONNELLI INVECE SONO SCATENATI, NON VEDEVANO L’ORA DI TORNARE AI VECCHI TEMPI, SENZA L’IMBARAZZO DI DOVER DIFENDERE IL BUNGA BUNGA. E INFATTI SONO TORNATI TUTTI IN TV, DA MARONI (A ‘BALLARÒ’), A CALDEROLI (DALLA ANNUNZIATA) A CASTELLI (‘PORTA A PORTA’) - MARONI VUOLE IL COPASIR, CALDEROLI O CAPARINI ALLA VIGILANZA RAI…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Picchiare, ma con giudizio. «Siamo da soli, dobbiamo fare opposizione ma non metterceli tutti contro» ha detto Bossi ai suoi uomini.

Il rischio che aleggia nella Lega è quello emerso nella riunione del gruppo al Senato, prima del discorso di Monti. «Stiamo attenti che ci mettono un attimo a farci sparire» hanno concordato i senatori del Carroccio. Sono i primi sintomi da «sindrome da isolamento» che comincia a diffondersi nella Lega, al di là dei tuoni e saette contro banche e poteri forti. Si teme che, superata l'euforia iniziale del passaggio a forza d'opposizione, la Lega si possa trovare sola soletta in Parlamento, unica esclusa da una super-maggioranza che va dall'Idv al Pdl. E lì non passerebbe più uno spillo delle proposte leghiste, facilissime da affossare avendo il 95 per cento di Camera e Senato contro.

L'idea del capo è di trovare un equilibrio. Fare casino il giusto, per accreditarsi come unico partito che difende il popolo. Ma all'occorrenza dialogare, senza mai rompere. Il pensiero è soprattutto agli ultimi decreti del federalismo, che da sola la Lega non potrebbe mai far approvare. Un'apertura confortante è arrivata dal premier Monti («Il governo seguirà da vicino il processo di attuazione del federalismo fiscale»), conferma che ha ragione Bossi a consigliare prudenza.

In compenso i colonnelli sono scatenati, non vedevano l'ora di tornare ai vecchi tempi, senza più l'imbarazzo di parlare da Lega di governo e magari difendere il bunga bunga. E infatti nel giro di una settimana sono tornati tutti in tv, da Maroni (a Ballarò), a Calderoli (dalla Annunziata) a Castelli (Porta a Porta). E con toni belli battaglieri. Il bergamasco dice che Monti promette lacrime e toglie pure i fazzoletti, Castelli saluta «la fine della Seconda repubblica», Maroni vede «un colpo» per far fuori Berlusconi (ma nello stesso tempo prefigura separazioni col Pdl).

Già, l'asse col Pdl, una delle tante incognite della Lega. All'opposizione sarà anche «bello» (Bossi dixit), ma si vince in coalizione. Tutto dipenderà dal tipo di appoggio che i berlusconiani daranno a Monti. Altra domanda, di cui sta discutendo il Carroccio, è cosa succederà con le sue presidenze di commissione.

La Lega ne ha sei in tutto (quattro a Montecitorio, tra cui quella Bilancio, e due al Senato). Dovrà lasciarle, come partito d'opposizione? I leghisti si dicono pronti a mollare (se lo chiede Bossi). Ma a quel punto - ricordano i leghisti - spetterebbero alla Lega gli organi destinati all'opposizione, Vigilanza Rai e il Copasir, dove già si danno in corsa Calderoli per il posto di Zavoli e Maroni o Reguzzoni per il Comitato sui servizi segreti.

Insomma il Carroccio ha parecchie certezze (Monti fa «macelleria sociale, istituzionale e politica»), ma anche molti dubbi. No alla fiducia al governo, voto scontato al Senato da unica opposizione. Mestiere più semplice, ma da lì non si comanda. E un partito che degli ultimi dieci anni ne ha passati otto al governo, non è più abituato a essere minoranza.

 

UMBERTO BOSSI CON I SUOI ROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO Calderoli Mario Monti Il Governo ottiene la fiducia

Ultimi Dagoreport

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…