BOSSI, SI TOLGA DAI MARONI! - AL CONSIGLIO FEDERALE BOBO È LEADER PER ACCLAMAZIONE - “OGGI BOSSI SI TOGLIE DAI COGLIONI” - LA NUOVA LEGA RIFORMATA: MARONI SEGRETARIO E ZAIA PRESIDENTE, CON IL SENATÙR PARCHEGGIATO COME “PADRE NOBILE” DEL PARTITO - IL GIOCO DEL TROTA: RIPASSARE DAL VIA PER RIPULIRSI DAGLI SCANDALI (“POTREMMO NON ANDARE PIÙ IN PARLAMENTO RESTANDO FORZA TERRITORIALE”)…

Paola Setti per "il Giornale"

Dicono che oggi finisce una storia e ne ricomincia un'altra. Il consiglio federale della svolta è fissato alle 11 in via Bellerio. Per dirla con un deputato maroniano nemmeno dei più sanguigni: «Cosa succede oggi? Oggi succede che Bossi si toglie dai cogl... e si riparte con Maroni». Lui,Bobo,è sereno.Da Cesena, dove ha (re)incoronato Gianluca Pini alla guida dell'Emilia- Romagna, parla da leader. Liquida i guai giudiziari del suo alfiere emiliano come «aria fritta», gelando chi lo accusa di usare due pesi e due misure nelle pulizie interne.

Del resto, spiega di aver fatto denuncia per violazione del segreto istruttorio sul fronte che riguarda la famiglia Bossi, chiedendo lealtà ai pm dopo nuove indiscrezioni, ieri, su Renzo. Poi, Bobo ribadisce che per ora la Lega non si allea con nessuno dei partiti che sostengono Monti: ai ballottaggi, ognuno per sé. Alle Politiche si vedrà: le alleanze sono «possibili ma non obbligatorie».

Soprattutto, ufficializza il disegno di un Carroccio modello Catalogna: «Potremmo non andare più in Parlamento», restando «forza territoriale». Sarà il congresso federale a decidere. Ma vista da qui, dal terzo congresso che, dopo Liguria e Piemonte, ha decretato la vittoria dell'ala maroniana, è chiaro che l'assise di luglio sarà solo una formalità.

Quel che resta dei cerchisti spera ancora che Bossi scappi col simbolo. Che oggi si presenti in via Bellerio e dica: vuoi fare il segretario? Accomodati, ma il marchio del partito resta mio, dando il via alla scissione.«Non è un caso-annotano- che Giuseppe Leoni, che tace da vent'anni, sia tornato a parlare proprio in questi giorni, e proprio per dire che il simbolo appartiene a lui e ai coniugi Bossi».

Ma non andrà così. Le parole di Leoni più che una minaccia vera sembrano un modo per alzare la posta, o per rassicurare l'ala bossiana. E infatti ieri Maroni ha detto serafico che «i simboli appartengono al movimento, e vengono amministrati dal consiglio federale». Di più: nulla vieta di togliere il nome di Bossi: «Il simbolo evolve, ne abbiamo cambiati tanti».

Certo, «i colpi di scena non sono esclusi con l'Umberto». Ma, salvo ripensamenti, l'accordo con Maroni è siglato. Bossi si è convinto che ricandidandosi a tutti i costi spaccherebbe il movimento. È vero, gli amici storici la mettono giù pesante: «Umberto è il cuore della Lega: senza di lui il simbolo è vuoto. Se finisce la sua storia finirà anche la mia» dice amaro Giacomo Chiappori.

«Qui tutti dovrebbero darsi una calmata, e invece rispetto a certi personaggi con la ramazza Caino sembra una brava persona» lamenta Giovanni Torri. Ma tutti dicono di sperare che «fra i due litiganti spunti il terzo».E allora ecco la soluzione. Il terzo uomo si chiama Luca Zaia. Non alla segreteria, ma alla presidenza. E cioè sulla poltrona di chi, alla fine, gestisce il simbolo e le liste elettorali. Un garante, il governatore veneto, che si è sempre tenuto fuori dalla guerra fratricida che ha dilaniato il partito.

Tutti pensavano che Bossi volesse la presidenza per sé. Una scelta che preoccupa i maroniani: «Da lì vorrà continuare a comandare». E che imporrebbe di cambiare lo Statuto, che vieta che segretario e presidente siano della stessa regione. Senza contare che i veneti, che da sempre reclamano più potere, scenderebbero sul piede di guerra. Con Maroni segretario e Zaia presidente, per Bossi verrebbe ritagliato un ruolo di padre nobile.

Lo stesso schema di compensazioni dovrebbe ripetersi al congresso lombardo. Lì, per la segreteria ci sono i nomi di Matteo Salvini e Giacomo Stucchi. I più moderati preferiscono il secondo, meno bellicoso, e fanno notare che Stucchi, bergamasco, darebbe rappresentanza a una delle aree più forti della Lombardia.

Ma un punto è fermo, e cioè la presidenza a Giancarlo Giorgetti: «È un numero uno, certo non finirà in bacheca» dice un dirigente. Oggi il presidente lumbard è Roberto Castelli, ma il senatore dovrà stare «fermo un giro»: «È uscito vincente dalla vicenda Belsito, ma poi ha commesso un grande errore, consigliando a Bossi di ricandidarsi».

E poi c'è la Liga veneta.Il segretario sarà Flavio Tosi. Ieri il bossiano Toni Da Re, storico segretario a Treviso, ha avuto il via libera dall'uscente Gianpaolo Gobbo a sfidare il potente sindaco di Verona. Facendo tramontare la candidatura di Massimo Bitonci, il sindaco­sceriffo di Cittadella, che però non si lamenta: «Mi rimetto alla maggioranza, se poi qualcosa dovesse maturare vedremo...». Chissà che non faccia il presidente.

 

ROBERTO MARONI E UMBERTO BOSSI SI STRINGONO LA MANO BOSSI E MARONIUMBERTO BOSSI IN LACRIME CON ROBERTO MARONI SUL PALCO DI BERGAMO giuseppe leoniLuca ZaiaMatteo Salvini e Guido POdesta LA PADANIA NON è ITALIAgiancarlo giorgetti lega nord

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...