CHE BOTIN! MONTEZEMOLO CONTRO IL CORRIERE DI DE BORTOLI!

Riceviamo e pubblichiamo:

Spett.le Redazione di Dagospia.com,

con riferimento al Vostro articolo pubblicato sul sito www.dagospia.com in data 13.3.2013, avente ad oggetto il Comunicato Sindacale dal titolo "Il caso Recoletos/2" pubblicato sul Corriere della Sera del 7 marzo 2013 a cura del Comitato di Redazione e l'articolo "RCS e l'errore Recoletos che non va replicato" dell'11 marzo 2013, pubblicato sul medesimo quotidiano, a firma di Ivo Caizzi, in nome e per conto dell'Avv. Luca CORDERO di MONTEZEMOLO, Vi rappresento che in data 13 marzo 2013 è stata richiesta al Dott. Ferruccio De Bortoli, in qualità di Direttore Responsabile del Corriere della Sera, in ragione della integrale infondatezza delle circostanze riferite nelle suddette pubblicazioni e della conseguente, considerevole, portata diffamatoria delle stesse, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8 della Legge n. 47/1948 ("Legge Stampa") e ss. mm., la pubblicazione - entro e non oltre il termine di due giorni dal ricevimento della presente, nelle medesime pagine che hanno riportato ciascuna delle predette pubblicazioni nonché con il medesimo carattere e risalto tipografico - del seguente testo di rettifica:

"All'epoca dell'acquisizione da parte di RCS Mediagroup S.p.A. di Recoletos Grupo de Comunicaciòn l'Avv. MONTEZEMOLO non conosceva -e conseguentemente non intratteneva rapporti di qualsivoglia natura- con il dott. Emilio Botín e con i suoi familiari. Non sussiste, pertanto, alcun legame tra la suddetta operazione e la sponsorizzazione da parte del Banco Santander della Scuderia Ferrari di Formula 1.

Al riguardo si evidenzia che l'operazione di acquisizione del Gruppo Recoletos risulta essersi svolta tra l'ottobre 2006 (inizio delle negoziazioni) e l'aprile 2007 (closing), mentre le negoziazioni relative al contratto di sponsorizzazione della Scuderia Ferrari di F1 hanno avuto inizio in data ampiamente successiva, ovvero alla fine del 2008 , epoca in cui l' Avv. Montezemolo e il Dr. Botin si conobbero, per concludersi definitivamente nel settembre 2009, in occasione del Gran Premio di Monza allorquando fu firmato il contratto e annunciata la partnership tra Ferrari e Santander dallo stesso Avv. Montezemolo unitamente Dr. Botin".

Con la presente, pertanto, in nome e per conto dell'Avv. Luca Cordero di Montezemolo, Vi chiedo l'immediata rimozione dell'articolo da Voi pubblicato in data 13 marzo 2013 e la pubblicazione del testo di rettifica di cui sopra.

Mi corre, infine, l'obbligo di rappresentarVi che, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8 della Legge n. 47/1948, in mancanza di tempestiva e/o corretta pubblicazione dell'anzidetto testo di rettifica, il mio Assistito provvederà ad agire in via d'urgenza, senza ogni ulteriore indugio o avviso, al fine di ottenere, a tutela dei propri diritti, la predetta pubblicazione.
Cordiali saluti.

Prof. Avv. Nicola Pisani

 

 

 

 

luiss52 luca cordero montezemoloFerruccio De Bortoli EMILIO BOTIN E LUCA DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…