matteo renzi silvio berlusconi

FANCULO ALLA SINISTRA, BOTTA DI POPULISMO PER RENZI: LE ULTIME TRE SETTIMANE DI CAMPAGNA REFERENDARIE SARANNO TUTTE SU NO ALLA CASTA, RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI, E ALTRE PERLE DEMAGOGICHE. NESSUNA MEDIAZIONE, NESSUNA APERTURA A SINISTRA - CONFRONTO INDIRETTO TRA MATTEUCCIO E BERLUSCONI SU MEDIASET, FORSE A 'MATRIX', FORSE DALLA D'URSO

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

Demagogia? Populismo?

Matteo Renzi ha deciso di ignorare le prevedibili critiche da sinistra e punterà le ultime tre settimane di campagna referendaria sui tagli ai costi della politica, sulla riduzione secca dei parlamentari e dei politici, sui risparmi per il bilancio pubblico legati al Sì alla riforma. Lo farà con slogan sempre più diretti, con una nuova serie di manifesti, di messaggi sul web, con gli spot televisivi che partiranno nei prossimi giorni.

CUPERLO RENZI CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI

 

Non gli interessa più coprirsi a sinistra. A quella sponda concede solo il suo "visto" ufficiale sul documento firmato anche da Cuperlo per modificare l' Italicum: «Lo condivido, ma il referendum parla d' altro». Andrà invece dritto al cuore dell' elettorato di destra e grillino usando lo strumento dell' antipolitica.

 

Nessuna mediazione, nessuna concessione al politically correct, anche perché l' obiettivo non è soltanto convertire i No in Sì. La strategia renziana, per il rush finale, punta anche sul non voto. «Se gli spieghiamo che il cambiamento è solo da una parte, che se non passa la riforma tornano la casta e gli inciuci - è il ragionamento del premier - possiamo dissuadere i No che oggi ingrossano i sondaggi. E se molti di loro rimangono a casa, per noi va bene».

 

La caccia ai voti di Berlusconi, Salvini e 5 stelle, rilanciata sabato, è dunque destinata a durare fino alla fine. Alla sinistra verrà riservata solo qualche attenzione. Va bene Pisapia che avverte: «Se perde il Sì vinceranno solo Salvini e Grillo».

maurizio gasparri renato brunettamaurizio gasparri renato brunetta

 

Oggi, nella tribuna referendaria sulla Rai cui parteciperà un rappresentante dell' Anpi, il comitato del Sì manderà Laura Puppato, viste le polemiche sulla sua espulsione dalla associazione partigiani. Ma è una "provocazione" rivolta solo a un certo elettorato, uno strappo alla regola perchè il Pd ha deciso di spendere, in questi duelli tv "minori", soprattutto i suoi sindaci. «I primi cittadini sono gli unici davvero vicini ai problemi della gente, i più affidabili. Sono fondamentali per la vittoria», spiega Giacomo Portas, deputato del Pd e titolare di una società di sondaggi.

 

Dall' altra parte, è quello che fanno i grillini, andando a raccogliere consensi tra i cittadini sui treni dei pendolari. E che nel centrodestra, girando l' Italia, fanno solo Gasparri, Brunetta e Salvini. Ma Silvio Berlusconi non sta fermo, pensando in particolare alla televisione. Ha stabilito che i pasdaran azzurri non andranno più in onda, perché gli elettori vanno rassicurati. Toccherà a lui essere presente e sta pensando anche alla sfida tv con Renzi.

bruno vespa a che tempo che fabruno vespa a che tempo che fa

 

Il confronto si farà, dicono a Mediaset, anche se in forma indiretta. Si sta preparando infatti, all' interno della stessa trasmissione, un' intervista con il premier e una con il Cavaliere. Forse a Matrix, forse da Barbara D' Urso. Le trattative tra i comitati sono in corso.

 

Da mercoledì, per tre settimane, parte Bruno Vespa con i faccia a faccia in prima serata. Contemporaneamente comincia, lo spazio referendario in prime time, nell' orario di Affari tuoi. Il format di Vespa sarà un 2 contro 2, quello del Tg1 un vero duello.

 

La Rai sta studiando un superospite per recuperare terreno su la7 che finora ha ospitato le sfide migliori. Il nome è quello di Giorgio Napolitano. L' ex presidente della Repubblica, sostenitore del Sì, ha dato la sua disponibilità a un confronto, da fare, per ragioni istituzionali, esclusivamente sulla tv di Stato. Adesso bisogna studiare la data e l' avversario.

 

Sul terreno televisivo i veti incrociati dei protagonisti stanno mandando in tilt i talk show.

DI MAIO RENZIDI MAIO RENZI

Renzi "cerca" Grillo, ma non lo troverà. Chiama anche Massimo D' Alema, ma l' ex premier pare che non voglia comparire in video. Più avanti Renzi deciderà se accettare o meno la sfida con Di Maio o Di Battista, sempre nella chiave di una competizione chiara sul cambiamento rappresentato dal Sì.

 

Perchè a Palazzo Chigi hanno ormai chiaro il target. Basta parlare dei contenuti della riforma, occorre andare sul messaggio più semplice: no alla casta, no ai politici, no ai costi enormi della politica. Populismo, se serve. Per attaccare i bacini della destra e di Grillo.

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...