LULA OPS! L’EX PRESIDENTE DEL BRASILE, CHE CI HA SEMPRE PRESO PER IL CULO SULL’ESTRADIZIONE DI CESARE BATTISTI, SARÀ ONORATO E OMAGGIATO IN ITALIA COME TESTIMONIAL DELL’EXPO!
LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO
Elisabetta Soglio per “Il Corriere della Sera”
Lula con Expo. L’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva sarà il primo leader internazionale ad aprire il dibattito sui contenuti dell’esposizione, che nel 2015 si svolgerà a Milano dedicata al tema Nutrire il Pianeta Energia per la Vita. È stato il ministro Maurizio Martina, che ha incontrato l’ex capo di Stato brasiliano mercoledì scorso a San Paolo, a porgergli l’invito del nostro governo.
Lula ha garantito che sarà in Italia nel gennaio 2015 per un grande evento al fianco del premier Matteo Renzi, a confronto con le giovani generazioni. Con Lula inizierà un percorso che vedrà coinvolte altre personalità di fama internazionale provenienti da Europa, Asia e Oceania, Africa, Americhe, e il dibattito sul tema dell’alimentazione proseguirà anche durante i sei mesi dell’evento.
LUIS INACIO LULA DA SILVA FOTO
Facile capire perché si sia scelto di partire da Lula: «La sua leadership, il suo carisma e la sua storia — sottolinea il ministro — sono la prova vivente che è possibile governare per cambiare davvero lo stato delle cose e far uscire milioni di persone dalla povertà, come accaduto in questi anni in Brasile ad oltre 30 milioni di persone».
CESARE BATTISTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SUO ULTIMO LIBRO IN BRASILE
Da parte sua, Lula avrebbe raccolto l’invito con favore: «Ha espresso — riassume il ministro, che è rimasto per oltre un’ora a colloquio — grande apprezzamento per l’impegno del nostro esecutivo nel cambiare l’Italia ed è molto interessato a impegnarsi per promuovere nuove soluzioni a questioni di governo globale e sfide mondiali come l’alimentazione, la sostenibilità dello sviluppo, l’energia, la lotta alla fame e allo spreco».
Obiettivo è dunque quello di ragionare intorno ad una possibile nuova governance globale. Prima dell’incontro con Lula, Martina e la delegazione di Expo hanno tra gli altri incontrato i vertici della Banca Mondiale e dell’Onu, che hanno confermato la loro presenza all’Expo e che daranno il loro contributo al dibattito.
Intanto, proseguono i lavori in cantiere. Gli ultimi scatti ritraggono le prime strutture che stanno prendendo forma: i padiglioni per i cluster, le strutture di servizio, le tende del decumano, la Lake Arena, Palazzo Italia. Mancano dieci mesi.