boris johnson brexit no deal

NO DEAL IS MEGLI CHE ONE – BORIS JOHNSON STA GIÀ PREPARANDO IL DISCORSO TV CON CUI ANNUNCERÀ UNA BREXIT SENZA ACCORDO CON L’EUROPA - LE TRATTATIVE CON URSULA SONO SEMPRE ARENATE SUGLI STESSI PUNTI: LA PESCA E IL COSIDDETTO “LEVEL PLAYING FIELD”, CIOÈ LA POSSIBILITÀ PER I BRITANNICI DI DIVERGERE DAI REGOLAMENTI EUROPEI SUGLI AIUTI DI STATO - IL MURO DI MACRON (CHE GIÀ GUARDA ALLE ELEZIONI DEL 2022)

boris johnson ursula von der leyen 1

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

Boris Johnson sta già preparando il discorso per annunciare in tv alla nazione che si va al no deal , una Brexit senza alcun accordo con l' Europa. Perché a meno di un miracolo proprio in queste ore, il 31 dicembre la Gran Bretagna lascerà definitivamente l' Unione europea nel peggiore dei modi possibili.

 

EMMANUEL MACRON BORIS JOHNSON

I negoziati sono già ai tempi supplementari: stasera il premier britannico avrà un ultimo colloquio telefonico con Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione Ue. Dopo di che, potrebbe esserci l' annuncio di un accordo o, come sembra più probabile, di un fallimento totale.

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 1

I negoziati si sono incagliati in dirittura d' arrivo su due questioni: la pesca e il cosiddetto level playing field , cioè la parità di condizioni per evitare la concorrenza sleale. Sul primo punto gli europei hanno provato a mantenere il più possibile lo status quo , ossia l' accesso dei propri pescherecci alle acque britanniche, mentre Londra rivendica il recupero della piena sovranità.

brexit

 

Ma in realtà si tratta di una questione più simbolica che reale, dato che vale appena lo 0,1 per cento del Pil: la vera pietra d' inciampo è la possibilità per l' economia britannica di divergere dai regolamenti europei, in particolare sullo spinoso tema degli aiuti di Stato.

 

Un compromesso sembrava delinearsi faticosamente nelle ultime settimane, ma all' ultimo momento c' è stato un irrigidimento della posizione europea: provocato, a quanto pare, da un impuntatura della Francia, timorosa di concedere troppo ai britannici.

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON BORIS JOHNSON

 

A Londra sostengono che Parigi, spalleggiata in questo da Italia e Spagna, punterebbe al no deal per poi costringere la Gran Bretagna a tornare l' anno prossimo al tavolo delle trattative da una posizione di debolezza, piegata dalle difficoltà economiche. Dall' altro lato ci sarebbe la Germania, affiancata dai Paesi centro-europei, più propensa invece a trovare un accordo.

 

Ma in ogni caso, deal o no deal , il 31 dicembre si andrebbe incontro a una hard Brexit , una Brexit che più dura non si può: Londra uscirà comunque dal mercato unico e dall' unione doganale e avrà fine la libertà di circolazione, il che significa il ritorno dei visti d' ingresso e dei controlli sulle merci alle frontiere.

 

festeggiamenti per la brexit 12

L' unica cosa che è in discussione è come evitare l' imposizione di dazi e quote commerciali: e dunque poiché a questo punto la differenza tra accordo o non accordo non è sostanziale, c' è chi calcola che politicamente potrebbe essere più conveniente far saltare tutto e incolpare la controparte del fallimento.

ursula von der leyen boris johnson

 

In particolare Johnson ha sul collo il fiato della fazione più euroscettica del partito conservatore, pronta a sfiduciarlo se Boris portasse a casa un accordo dal sapore di svendita. E il premier è già in una posizione precaria, dopo che la scorsa settimana ha visto la sua maggioranza in Parlamento sbriciolarsi sulla questione delle restrizioni anti-Covid. Dall' altro lato anche il presidente francese Emmanuel Macron guarda già alle elezioni del 2022, alle quali conviene arrivare con l' aura di «duro».

 

la bandiera del regno unito tolta dal palazzo del consiglio europeo

Un' intesa al fotofinish non è ancora esclusa: c' è chi guarda al dramma di queste ore come a un «teatro politico» per prepararsi a vendere meglio un compromesso. Ma sono tanti gli osservatori a Londra che ammoniscono che il no deal è stato troppo a lungo sottovalutato.

festeggiamenti per la brexitbandiera europea calpestata a parliament squarefesta in parliament square per la brexitfesteggiamenti per la brexit 6festeggiamenti per la brexit 10

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME