regina elisabetta profughi britannici brexit

“BREXIT SENZA BREXIT” – EUROPA CONGELATA: LONDRA NON HA ANCORA SPARATO L'ARTICOLO 50 DEL TRATTATO EUROPEO, OSSIA LA NOTIFICA ALL'EUROPA DELLA SUA VOLONTÀ DI DIVORZIO – IL REFERENDUM TRASFORMATO IN UN’ARMA PER METTERE IN GINOCCHIO LA VOLONTA’ DI POTENZA DELLA MERKEL?

Fabio Cavalera per Corriere della Sera

 

giovani anti brexitgiovani anti brexit

La partita dei prossimi mesi si gioca attorno a due domande. Chi tirerà il grilletto? E quando? Siamo in una situazione paradossale di «Brexit senza Brexit». Il popolo britannico si è espresso col referendum, David Cameron ha detto addio, i laburisti sono più che mai moribondi, i mercati oscillano con la sterlina che va giù ai suoi minimi degli ultimi 30 anni e l' agenzia di rating Standard & Poor' s rivede la pagella del Regno Unito tagliando la tripla A. In questa confusione si cerca di rimettere assieme i cocci e di vedere qual è la via corretta e proficua per rispettare il 52 a 48 del voto senza precipitare e senza farsi tanto male.

boris johnsonboris johnson

 

Quel grilletto di cui si parla altro non è che l'articolo 50 del Trattato europeo, ossia la notifica di Londra all'Europa della sua volontà di divorzio. Da quel momento in poi partono i negoziati per mettere nero su bianco i termini dello strappo.

 

regina elisabetta profughi britanniciregina elisabetta profughi britannici

Sembra una questione di formalità, invece è una questione di sostanza. A chi spetta? Al leader uscente, David Cameron? Al leader che entrerà, sia Boris Johnson o sia Theresa May? Ci vorrà un passaggio parlamentare? Insomma i tempi rischiano di essere lunghi, necessariamente lunghi.

 

Ecco perché la Banca d' Inghilterra ha innescato il piano d' emergenza che ha lo scopo di puntellare l' economia. «Cosa che non sarà una passeggiata», rimarca David Cameron nella sua apparizione a Westminster dopo la sconfitta.

brexit  7brexit 7

 

Se fino a ieri i sostenitori della Brexit erano tutti ansiosi di andarsene in fretta, adesso tirano il freno. E lo fa per primo Boris Johnson con un articolo sul suo giornale, il Daily Telegraph. Il succo è: calma, non precipitiamoci. La chiamata alle armi è alle spalle. E l' evidenza suggerisce che i passi devono essere ragionati, che la demagogia non serve più.

 

L' ex sindaco di Londra si premura a suggerire: «Costruiamo ponti». Ci sono sentimenti diffusi «di sgomento, di smarrimento, di confusione» e accelerare con la Brexit non conviene. Quasi pentito: «Il Regno Unito è parte dell' Europa, sempre lo sarà, e la cooperazione deve intensificarsi». Traducendo: vediamo come e quando attivare l' articolo 50.

 

brexit  6brexit 6

In settimana Johnson espliciterà la candidatura alla successione di Cameron. E con lui Theresa May, la più euroscettica fra i «remain». I conservatori sceglieranno entro settembre. Lo schema prevede la melina. Il che significa rinviare la notifica del divorzio.

Il tabloid Daily Mail spara in prima pagina il titolo. «Ora un complotto per bloccare la Brexit». Roba da tabloid, appunto. La verità è che su questa strategia si stanno ritrovando i grossi calibri dei Tory. David Cameron è tornato alla Camera dei Comuni, accolto dall' applauso ma non da Johnson, ostentatamente fra gli assenti.

brexit  3brexit 3brexit  4brexit 4

 

brexit  2brexit 2

Il premier ha chiarito che il verdetto è definitivo e va accolto. «Non c' è dubbio sul risultato», ha detto. Ma si tratta ora di «unire il Paese», di avviare «il processo di adempimento», l' articolo 50, con il «coinvolgimento delle amministrazioni con poteri devoluti», Scozia, Galles e Irlanda del Nord. il compito spetta a una nuova leadership «forte, determinata, seria» che non volti le «spalle all' Europa e al mondo». Concetto ripreso dal Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, che prova a tranquillizzare i mercati molto pessimisti.

 

brexit  5brexit 5

Londra temporeggia. E c' è una sola via d' uscita da questa incertezza. Entro giovedì notte i candidati alla successione usciranno allo scoperto. Se sarà uno, o Johnson o la May o un altro ancora, allora la sua nomina sarà immediata, con il passaggio di consegne. Altrimenti si va a fine estate.

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME