brexit

BREXIT CARA E AMARA - OGGI PARTONO I NEGOZIATI CON TRA LONDRA E L’UE IN UN CLIMA DI INCERTEZZA - THERESA MAY NON HA PIU’ LA MAGGIORANZA E LA SUA DEBOLEZZA COMPLICA LE TRATTATIVE - PER L’EUROPA E’ PIU’ CONVENIENTE AVERE IL REGNO UNITO COME PARTNER O COME RIVALE? LA RISPOSTA E’ NEI DATI. ECCOLI

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

BREXIT PASSAPORTOBREXIT PASSAPORTO

Brexit parte tardi e male. Può arrivare peggio. Per evitarlo occorre far maturare il nuovo rapporto fra Unione Europea e Regno Unito senza conti alla rovescia. Uscire sbattendo la porta di Bruxelles può essere disastroso per i britannici; chi è causa del suo mal pianga se stesso. È però nell' interesse dell' Ue gettare basi sane delle future relazioni attraverso la Manica sulle macerie di Brexit. Le acque della globalizzazione sono agitate; sull' Atlantico spirano venti contrari all' Europa su commercio internazionale, cambiamenti climatici, Iran, bilanci difesa. Vogliamo Londra come partner o come rivale? Elementare, direbbe Sherlock Holmes.

 

BREXIT I GIORNALI INGLESIBREXIT I GIORNALI INGLESI

La lista delle mine economico-industriali vaganti, nonché degli interessi e posti di lavoro a rischio, è infinita. Chi farà le ispezioni alle centrali nucleari britanniche dopo l' abbandono di Euratom? Che fine faranno le catene di produzione che attraversano l'Europa, come quella di Leonardo, secondo investitore straniero nell' industria difesa del Regno Unito?

 

theresa may  firma la richiesta secondo l articolo 50theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

Nissan e Toyota producono nel Regno Unito per i 500 milioni del mercato Ue. Che assorbe quasi la metà (48%) delle esportazioni britanniche. L'Ue fornisce il 55% delle importazioni. Uk è il quarto Paese di destinazione delle esportazioni italiane (5.4% nel 2016); il terzo di quelle tedesche (7,1%). Ryanair ha avvisato Londra: o trova rapidamente un' intesa bilaterale con l' Ue o Brexit la lascerà fuori da «Open Skies», senza voli da e per il Regno Unito a partire da marzo 2019. Banche e società finanziarie si domandano se rimanere nella capitale britannica o emigrare sul continente. E così via.

 

nick clegg protesta davanti al parlamentonick clegg protesta davanti al parlamento

Tardi. Il bagaglio di carne al fuoco è enorme. Il negoziato Brexit inizia oggi a Bruxelles, esattamente un anno dopo il referendum britannico (23 giugno): dodici mesi di riscaldamento per portarsi ai blocchi di partenza. Il Regno Unito si accorge adesso che la preparazione atletica è sbagliata; spera di mettersi a regime in corso d'opera. Pensare che il groviglio che lega Londra all'Ue possa essere armoniosamente sciolto, e rimpiazzato, nei prossimi 21 mesi è una pericolosa illusione.

 

BREXITBREXIT

Male. La responsabilità è soprattutto britannica. Col voto dell' 8 giugno Theresa May si è autoinflitta un tallone d'Achille. Guida un governo di minoranza. Dipende sia dai 10 seggi del partito unionista nord-irlandese (Dup), pro-Brexit ma pro-frontiera aperta con Dublino, sia dai 13 seggi scozzesi del suo partito che non vogliono l'uscita dal mercato unico. Alla sua posizione su Brexit (taglio netto) è andato in fumo il consenso interno.

brexit  2brexit 2

 

Nel Parlamento che dovrà approvare qualsiasi accordo con l'Ue e rinazionalizzare l'intera legislazione europea, May non ha più la maggioranza. L'Ue gioca bene ma in difesa. Ha tracciato le linee rosse senza sbavature fra i 27. Ha un' unità tatticamente impeccabile, ma strategicamente evasiva.

 

Non si è chiesta cosa fare col Regno Unito dopo Brexit. Sa cosa vuole adesso, non dove arrivare in futuro. Londra ha fatto il contrario, con una fuga in avanti sulla partnership bilaterale post-Brexit. Vengono però prima le questioni da risolvere: conto da pagare, confini terrestri da gestire (Irlanda, Gibilterra), residenti da garantire reciprocamente.

 

brexit farage junckerbrexit farage juncker

La confluenza d'insicurezza politica britannica con le rigidità tattiche Ue è foriera di tempesta perfetta. Non c' è negoziato peggiore di quello con una controparte debole. Londra è dilaniata dal dilemma fra tagliare tutti i ponti («hard Brexit», con o senza accordo con Bruxelles), e trovare una formula per rimanere nel mercato unico o nell' unione doganale («soft Brexit»).

 

La prima opzione, scelta da May, non ha più maggioranza nel nuovo Parlamento; la seconda avrebbe una maggioranza trasversale, che spaccherebbe il partito conservatore e il governo. La prima mette a rischio l' economia, la seconda la politica.

 

FARAGE E JUNCKER FARAGE E JUNCKER

L'incauto voto alla vigilia del negoziato ha aggrovigliato il nodo Regno Unito. May voleva licenziare il Cancelliere dello Scacchiere, Philip Hammond, contrario alla «hard Brexit»; se l' è dovuto tenere. Hammond non ha perso tempo a gettare acqua sul fuoco degli entusiasmi dei «Brexiteers»: sappiamo come cominciare il negoziato, ha detto, come finirà dipende anche dalla controparte. Solo i britannici possono tirarsi fuori dall' impasse in cui si sono cacciati. L'Ue può però aiutarli dando loro tempo.

 

pret a manger baristi brexitpret a manger baristi brexit

Questo significa accantonare la finzione di Brexit concluso entro marzo 2019. La scadenza può essere rispettata per la formale uscita di Londra dall' Unione, purché seguita da un consistente periodo di transizione (4-5 anni) durante il quale il Regno Unito rimanga nell' Area Economica Europea (Eea), eventualmente adattando i modelli Svizzera o Norvegia. La decompressione è indispensabile per risolvere le innumerevoli pendenze e negoziare il nuovo rapporto Ue-Regno Unito.

 

I britannici dovranno aiutarsi da soli, e molto. Questa soluzione significa mettere a freno l'impazienza dei Brexiteers e accettare, durante il periodo transitorio, sia l' immigrazione dall' Ue che la giurisdizione di Strasburgo. Bocconi amari da ingoiare per Theresa May, ma prezzo da pagare al disastro elettorale. D' altro canto è l' unica via d' uscita dal vicolo cieco, con pragmatismo politico e buon senso economico. E anche il messaggio tranquillizzante che il settore privato britannico e multinazionale attende pazientemente da un anno.

baristi brexit1baristi brexit1

 

Transizione non esclude né «hard» né «soft» Brexit. Non esclude nulla; rinvia a un Brexit a mente fredda. Fra sei o sette anni i leader sotto i quali si è dipanato il pasticcio, da May a Juncker, da Merkel a Tusk, saranno probabilmente storia; alcuni (Cameron, Hollande) lo sono già. Meglio affidarne l' esito a successori più freschi.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...