gibilterra

CON LA BREXIT IN CORSO, LA SPAGNA SOGNA DI METTERE LE MANI SU GIBILTERRA, POSSEDIMENTO BRITANNICO SULLA PENISOLA IBERICA - THERESA MAY ALZA LA CRESTA: “SAREMO GRANITICAMENTE IMPEGNATI A DIFENDERLA” - IL CONTRO-SGAMBETTO DI MADRID: “NESSUN VETO ALLA SCOZIA NELLA UE”

theresa maytheresa may

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

Giù le mani da Gibilterra, altrimenti Theresa May seguirà l' esempio della Thatcher con le Falkland. La Lady di Ferro mandò 30 navi e truppe da sbarco contro gli argentini per riportare i sudditi di Sua Maestà delle isole a 300 miglia dalle coste continentali sotto il vessillo della Union Jack.

 

A evocare la storia e una guerra (2 aprile - 14 luglio 1982, quasi mille vittime) tutt'altro che antica che potrebbe ripetersi altrove, è stato Michael Howard, leader conservatore fra il 2003 e il 2005, e già ministro con Thatcher e John Major.

 

code al confine gibilterra spagnacode al confine gibilterra spagna

Ieri mattina il 71enne e triplo ex (deputato, ministro e leader Tory) è andato da Sophy Ridge al «Sunday on Sky News» per sottolineare la riconquista, manu militari, «della libertà di un piccolo gruppo di britannici contro un altro Paese di lingua spagnola». Poi ha calato il carico da 90: «Sono assolutamente certo che il nostro attuale Primo ministro mostrerà la stessa risolutezza stando dalla parte del popolo di Gibilterra». Il leader liberal-democratico Tim Farron è esploso: è irresponsabile - ha detto - solo evocare il termine guerra riferendosi ai nostri vicini europei.

 

mappa gibilterra mappa gibilterra

A Downing Street e al ministero degli Esteri britannico scansano il paragone di Howard. Le Falkland ai tempi di Gualtieri, generale avventuriero che provò a distrarre gli argentini in preda alla crisi economica con una ventata di nazionalismo bellico, non hanno nulla a che vedere con Gibilterra ai tempi della Brexit. Però gli spagnoli - è l' opinione che serpeggia a Londra - quando possono creare un grattacapo agli inglesi con cui divisero onori, guerre e potere globale fra il '500 e l' 800, non si tirano indietro.

 

Ora avrebbero anche un supposto potere di veto secondo le linee guida negoziali dell'Unione europea, espresse venerdì dal presidente Donald Tusk su qualsiasi decisione riguarderà la Rocca a picco sul Mediterraneo. Gibilterra è un possedimento britannico dal 1713, la Spagna vorrebbe quantomeno gestire quegli scarsi 7 chilometri quadrati in una forma di «partnership». Per ora Madrid, tramite il suo ministro degli Esteri Alfonso Dastis, si limita a far sapere che s'impegnerà a non sigillare i confini: «Non è mia intenzione chiudere l'inferriata, non è nei nostri interessi».

 

Gibilterra Gibilterra

Il governo britannico con la May, Boris Jonhson e il capo della Difesa Sir Michael Fallon intanto corre a rassicurare il governatore locale, Fabian Picardo, gli spiega che Londra non ha abbandonato i cugini del Mediterraneo e anzi resta «graniticamente impegnata» in difesa della Rocca mentre viaggia verso la Brexit. Non si è consumato nessun tradimento insomma come invece gli spagnoli, con abile strategia comunicativa, avevano fatto intendere nei giorni scorsi tanto che Picardo li accusa di «atteggiamento predatorio» della Spagna.

 

Mariano RajoyMariano Rajoy

«Non cederemo mai Gibilterra senza il consenso di chi ci abita», aggiunge Downing Street facendosi forza del rifiuto lo scorso ottobre dei 29 mila abitanti dell'enclave di accettare una sorta di sovranità congiunta con la Spagna per poter salvare lo status Ue. Insomma sarà Brexit per tutti, ma il governo della Rocca sarà coinvolto nel processo decisionale, o almeno consultato è l'impegno britannico.

 

È chiaramente la Spagna ad oggi la spina europea nel fianco britannico. Oltre il fronte Gibilterra, Madrid ne ha aperto uno persino più doloroso per gli inglesi: ovvero il futuro della Scozia. Nessun sostegno al referendum della Sturgeon per l'indipendenza - sia mai pure i catalani si sentissero galvanizzati e titolati a rifarlo - , ma se avverrà il distacco non sarà certo Madrid a mettere il veto sull' adesione di Edimburgo alla Ue.

 

NICOLA STURGEON NICOLA STURGEON

Appena due anni fa Mariano Rajoy, allora come oggi premier, si riferiva alla secessione scozzese come a una catastrofe che avrebbe portato alla disintegrazione della Ue. Oggi il suo ministro dice: «Se avverrà tutto nel rispetto della legge, non bloccheremo nulla».

 

Abbastanza minaccioso, ma Londra potrebbe anche questa volta aspettare che la tempesta si plachi. Come ai tempi della guerre anglo-spagnole. In fondo nel 1588 l'Invincibile Armata fu definitivamente fiaccata dalla burrasca al largo dell' Irlanda: delle 130 navi salpate da Lisbona, 77 andarono perse.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…