1. BRUNETTA DICE A DAGOSPIA CHE IL PREGIUDICATO BERLUSCONI “STA DONANDO IL SANGUE” AL GOVERNICCHIO RENZI, MA “QUESTA SITUAZIONE NON PUO’ DURARE ALL’INFINITO” 2. AL NAZARENO PIDDINO, IL CAVALIERE DECADUTO “HA FATTO UNA SCELTA ISTITUZIONALE E LA STA PORTANDO AVANTI COSTI QUEL CHE COSTI, ANCHE IN TERMINI DI CONSENSO” 3. LA SCOMMESSA E’ IMPEGNATIVA: “NOI PENSIAMO CHE L’ELETTORE SIA INTELLIGENTE” 4. DAVVERO NULLA IN CAMBIO PER TANTA GENEROSITA’ DELL’EX BANANA?: “NIENTE DI NIENTE. A B. NON E’ STATO RISPARMIATO NULLA. NEPPURE I CONTROLLI DEI CARABINIERI A CASA” 5. “GRANDI RESPONSABILITA’ DEL PRESIDENTE NAPOLITANO, CHE DI FRONTE ALL’IMPERCORRIBILITA’ DELLE RIFORME SI OSTINA A NON FAR VOTARE IL POPOLO ITALIANO”

Colloquio di Francesco Bonazzi con Renato Brunetta

Forza Italia sta "donando il sangue" al governo Renzi per mantenere i patti del Nazareno. Ma questa situazione "non può andare avanti all'infinito" e Giorgio Napolitano dovrebbe far votare gli italiani. Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, il giorno dopo il salvataggio azzurro sulla riforma del Senato cara a Renzie la spiega solo con la "grande generosità" di Silvio Berlusconi, che "sta portando avanti la scelta istituzionale del 18 gennaio costi quel che costi".

Ma per l'economista veneziano la politica delle due maggioranze non ha senso, perché non ha senso distinguere tra riforme "istituzionali" e altre riforme, come quella del lavoro o della Pubblica amministrazione.

Professore, ieri sera in Senato avete dato un avvertimento a Renzi, votando l'ordine del giorno Calderoli, ma alla fine resta il fatto che Forza Italia ha salvato il governo...

"Guardi, la faccenda è molto semplice. Silvio Berlusconi ha fatto una scelta istituzionale il 18 gennaio scorso, incontrando Renzi al Nazareno, e la sta portando avanti costi quel che costi, anche dal punto di vista del consenso. Su questo a Berlusconi bisogna solo dire "Chapeau!". Non tutti nel partito sono d'accordo, ma si tratta di una grande scelta istituzionale e altruista, soprattutto considerando quello che ha dovuto sopportare".

In politica di altruismo se ne vede poco, però

"E invece è andata e sta andando così. Berlusconi ha fatto un accordo e lo sta rispettando, nonostante le amarezze che ha dovuto sopportare dalla politica e dalle istituzioni. Basti pensare alla decadenza da senatore, alla costituzione del Senato come parte civile al processo di Napoli e all'affidamento ai servizi sociali".

Ciò non toglie che lei non sembra tanto d'accordo su tutta questa "generosità" nei confronti di Renzi

"Io non posso non apprezzare la valenza morale della coerenza e della responsabilità dimostrate anche ieri da Berlusconi. Ma dal punto di vista politico devo fare delle altre valutazioni".

Le ascoltiamo volentieri.

"La cosiddetta politica dei due forni, o delle due maggioranze, non può andare avanti. Non si può fare per un motivo molto semplice, ma che finora nessuno ha ancora spiegato bene. In realtà non è assolutamente possibile distinguere tra le cosiddette riforme costituzionali e le altre riforme annunciate da Palazzo Chigi. La riforma del lavoro non è forse "istituzionale"? L'atteggiamento responsabile di Forza Italia su euro e fiscal compact non è forse "istituzionale"'? E anche la riforma della Pubblica amministrazione è "istituzionale".

Se ha ragione lei, cade la giustificazione del segretario del Pd con il suo partito: le riforme istituzionali si fanno con la più grande forza d'opposizione, ma sul resto si va avanti come rulli in compagnia di Alfano e dei centristi.

"Anche in passato, questa distinzione tra riforme istituzionali e riforme "normali" non l'ho mai sentita veramente come un qualcosa di effettivo. Ma oggi di sicuro non vale più. Le riforme che intervengono sul perimetro dello Stato e sull'azione di governo sono una sola cosa. Non è possibile avere due maggioranze. Io questo lo dico dal primo giorno".

E' l'ultima volta che salvate Renzi?

"Ripeto, Berlusconi ha fatto una scelta di alto profilo che rispetto. Dico solo che se Renzi vuole portare a casa le sue riforme, allora che si procuri la sua maggioranza e non chieda soccorso azzurro o di altro colore. In queste settimane ha chiesto voti a Sel e a fuoriusciti grillini. Nei fatti ha una maggioranza di Arlecchino. Non è serio, non è accettabile".

Sì, ma quanto dura?

"La grande responsabilità di Forza Italia e di Berlusconi non può essere infinita".

Rischiate di perdere voti. Perché mai un disoccupato che ce l'ha con il governo dovrebbe votare Forza Italia, che fa accordi con Renzi, e non Grillo?

"Noi pensiamo che l'elettore sia intelligente. E da questo punto di vista penso che Berlusconi abbia ragione, ma ripeto: una posizione di questo genere non può durare all'infinito. Quando si dona il sangue, a un certo punto ci si deve fermare, se no si rischia il collasso".

Ma siamo in politica. Vanno bene le donazioni di sangue, ma qualcosa in cambio sarà stato dato a Berlusconi, no?

"Assolutamente no! Si tratta di una scelta assoluta. Nulla in cambio e nessun vantaggio".

E la famosa "agibilità politica" che cos'è?

"Ma stiamo scherzando? Lo dimostrano i fatti. La storia dell'agibilità politica "concessa" a Berlusconi è del tutto risibile. La verità è che a lui non è stato risparmiato niente di niente. Per l'affido in prova l'hanno trattato più duramente di tanti altri cittadini, sia come tempi sia come rigore".

Non sembra tanto. Una volta a settimana, mezza giornata...

"Ma quando mai i carabinieri vanno da un affidato in prova ai servizi sociali per controllare scrupolosamente se ottempera a tutti gli obblighi, com'è avvenuto mercoledì? Non fanno tutti i controlli neppure su chi è agli arresti domiciliari".

Torniamo alle elezioni. L'abbraccio con Renzi rischiate di pagarlo caro.

"Presto per dirlo. La scommessa di Berlusconi è che il valore della sua scelta istituzionale sia compresa dagli elettori. Ma su questa situazione confusa vi sono grandi responsabilità del presidente Napolitano, che si ostina, anche di fronte all'impercorribilità dei processi di riforma costituzionale, a non dare la parola al popolo italiano attraverso elezioni politiche anticipate.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA Silvio berlu LANCIO DI UOVA PER BERLUSCONI AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOMERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Palazzo ChigiBEPPEGRILLO GRILLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...