BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - RENZI OTTIENE LA FIDUCIA SU “SOGNI E CORAGGIO”, VISTO CHE DI PROGRAMMA CONCRETO O COPERTURE FINANZIARIE NON C’È TRACCIA - MARÒ, SICUREZZA, LOTTA ALLA BUROCRAZIA: NON PARLAVA AI SENATORI, MA AI TELESPETTATORI DI UN TALK SHOW

Francesco Bonazzi per Dagospia

Servono "sogni e coraggio", proclama Renzie in Senato prima di ottenere la fiducia. Ma per programmi e ricette, passare più avanti. E' il giorno di Matteo Renzi e del primo voto di fiducia, e dopo 70 minuti di discorso a braccio, di concreto, resta soltanto l'impegno a diminuire il cuneo fiscale sul lavoro dipendente almeno del 10%. Con quale copertura finanziaria, però, non è ancora dato sapere.

Il neo-presidente del Consiglio ci ha tenuto subito a sottolineare che non era a proprio agio a Palazzo Madama ("Non ho l'età", ha elegantemente sottolineato con citazione pop) e tanto per scaldare l'atmosfera ha polemizzato con i grillini e si è espressamente augurato di essere "l'ultimo presidente del Consiglio che chiede la fiducia in Senato".

Poi ha sostanzialmente parlato ai telespettatori, promettendo interventi sull'edilizia scolastica "per la sicurezza dei nostri figli" e lanciando una non meglio precisata "lotta alla burocrazia", alternata a slogan sul "Paese arrugginito" e sull'urgenza di "scelte radicali". Immancabile il ricordo dei due marò agli arresti in India. Unica dimenticanza, l'augurio alla nazionale di calcio per i Mondiali in Brasile.

Il Rottam'attore ha però segnato dei punti quando ha scandito un'agenda molto ambiziosa per le riforme, con la promessa di avviare quelle costituzionali e sul lavoro entro marzo, e quella della giustizia per giugno. Un messaggio diretto soprattutto a Silvio Berlusconi, preoccupato per il destino dell'Italicum e del patto del Nazareno, e che la senatrice di Forza Italia Manuela Repetti ha immediatamente raccolto in aula, promettendo attenzione e collaborazione sulle riforme.

I partiti che compongono la maggioranza, intanto, sono indaffarati sulla scelta di viceministri e sottosegretari. Saranno almeno una cinquantina e dovrebbero essere nominati tra domani e mercoledì nel prossimo consiglio dei ministri, dopo l'ottenimento della fiducia anche a Montecitorio. Tra le poltrone in ballo, da seguire attentamente quella con la delega alle telecomunicazioni: se la scelta cadrà sul solito profilo alla Catricalà, sarà un ulteriore segnale di distensione di Renzie nei confronti del Cavaliere.

Intanto Romano Prodi ha evidentemente sentito crescere la pressione mediatica sul proprio nome per la successione a Giorgio Napolitano e oggi ha prudentemente smentito. Ad "Agorà", su Rai Tre, ha raccontato che per lui "il Quirinale è game over; sono tutti giovani, tutti nuovi, e uno deve capire quando il proprio tempo è passato". Sarà, ma la via al Quirinale è lastricata di nobili e pregevoli smentite.

 

 

 

RENZI E PADOAN RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE MARIANNA MADIA MARIA ELENA BOSCHI STEFANIA GIANNINI FEDERICA MOGHERINI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…