BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - RENZIE INCASSA LA BENEDIZIONE DI BARROSO DOPO UNO SCAMBIO DA VECCHIE ZITELLE E IL GIALLO DELLE “RISATINE” CON VAN ROMPUY - IN FARSA ITALIA FRENATA SU PIERSILVIO, MA I BERLUSCONI DA VOTARE NON SONO FINITI

Francesco Bonazzi per Dagospia

L'Unione europea "sosterrà le riforme in Italia". Renzie al suo primo Consiglio europeo incassa la benedizione ufficiale del presidente Josè Manuel Barroso, in una giornata contrassegnata da pacche, sorrisi e sorrisetti, in qualche caso anche alle spalle dell'Italia.

Un'ora di colloquio faccia a faccia con Barroso, che al termine ha subito twittato "incontro molto positivo", ha permesso al Rottam'attore da trasferta di rassicurare una volta di più le autorità europee sul fatto che Roma non ha intenzione di sfondare il tetto del 3% nel rapporto deficit-pil. Ma ovviamente il premier non accetta l'idea che si continui a toccare questo tasto, senza per altro che sia stata fatta anche solo una prima bozza del prossimo Def, e ai cronisti dice: "Abbiamo parlato di riforme, non di zero virgola. E poi l'Italia non viene qui come uno studente fuori corso".

Precisazioni (e felicitazioni) necessarie, perché prima di incontrarsi tra mille sorrisi c'era stato uno scambio di dichiarazioni un po' acido. Il portoghese aveva intimato: "Il rispetto degli impegni presi è fondamentale per la fiducia in Italia e nell'Unione europea". E Renzie aveva risposto bello piccato: "L'Italia sta rispettando tutti i vincoli, quindi l'Italia è uno dei Paesi che i parametri li rispetta". La lingua gli si è provvidenzialmente fermata un attimo prima che gli scappasse qualche nome, come quella Francia di Hollande che sabato non gli ha offerto alcuna sponda nella lotta ai "parametri anacronistici".

E che l'incontro diretto con il presidente della Commissione sia poi risultato "molto positivo" è un bene anche per il siparietto andato in scena in mattinata a una conferenza stampa. Il corrispondente di Radio radicale fa una domanda sulle riforme di Renzie e sull'euroscetticismo nei confronti del nostro deficit e Barroso, prima di cedere il microfono al presidente del consiglio Ue, il belga Van Rompuy, fa un sorrisetto poco beneaugurante.

Si arzigogola se sia come quella volta che Sarkozy e Merkel ridacchiarono di Berlusconi in conferenza stampa (e poco dopo Papi Silvio cadde), ma qui la scena è totalmente diversa. Il problema, semmai, è che al sorrisetto di Barroso, Van Rompuy risponde con un ghigno un po' sinistro.

Giù nella provincia italica, intanto, ci si diletta con le quote rosa. Ovviamente alle spalle delle donne. Grazie a un'intesa Forza Italia-Pd-Ncd, in Senato passa la parità di genere nelle liste elettorali, ma solo per le europee e dal 2109. Sarà troppo? Prima di riderci sopra, bisogna anche sapere che è stata approvata una norma transitoria per le elezioni di fine maggio che prevede l'obbligo di votare una persona di sesso diverso in caso di terza preferenza. Sono belle soddisfazioni.

Dalle questioni di genere agli affari di famiglia con il tormentone "Quale Berlusconi per Forza Italia". Dopo che è stato dato in pasto ai giornali anche il nome di Pier Silvio, e in attesa che tocchi al povero Luigino, da Palazzo Grazioli si fa sapere che "nulla è deciso" e Pupino Toti fa il pompiere. L'unica certezza è che il brand "Berlusconi" sarò comunque sulle schede elettorali, anche senza l'ex Cavaliere come capolista.

 

Matteo Renzi merkel e sarko ridono Vertice sul bilancio Ue, Van Rompuy-Barrosobarroso

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME