tria di maio juncker

CHE BRUTTA ARIA CHE TRIA - NUOVA LITE TRA IL MINISTRO E DI MAIO, SLITTA IL DECRETO CRESCITA – QUIRINALE IN ALLERTA: NEL GOVERNO IL CLIMA È ASSAI TESO, A UNA SETTIMANA DALL' ATTESO VARO DEL DEF - E CI SI METTE ANCHE JUNCKER: “ALCUNI MINISTRI ITALIANI SONO DEI BUGIARDI. NON DICONO CHE L'EUROPA NEGLI ULTIMI 5 ANNI HA VERSATO ALL' ITALIA BEN 130 MILIARDI”

Diodato Pirone per "il Messaggero"

tria

 

Quella di ieri è stata una giornata durissima per il governo che ha scricchiolato per tutta la giornata. E' quasi sicuro, lo annuncia il vicepremier Luigi Di Maio, lo slittamento alla prossima settimana del decreto crescita atteso per giovedì.

 

Nella serata di ieri, infatti, non è stato trovato alcun accordo nella riunione fra gli staff dei ministeri convocata per scrivere i testi. E' in atto un braccio di ferro durissimo fra il Tesoro e il ministero dello Sviluppo che non è ancora riuscito a far passare alcune sue proposte di spesa.

 

Lo scontro è così intenso che è si attende una mediazione da parte del premier Giuseppe Conte che però oggi sarà in Qatar anche Matteo Salvini è all' estero. Per oggi alle 16 è prevista comunque una nuova riunione tecnica.

 

di maio

Il canglore dello scontro fra i ministeri, soprattutto lungo l' asse M5S contro Tria, è stato così intenso che anche il Quirinale ha discretamente fatto trapelare la propria preoccupazione fino alla conferma della contrarietà alla sostituzione del ministro in una fase così delicata e a così poca distanza dalle elezioni europee.

 

 L' indiscrezione sul probabile rinvio del varo del decreto crescita (e forse anche di quello cosiddetto sblocca-cantieri nonché delle misure attuative del rimborso per i risparmiatori truffati) è arrivata dopo una giornata assai pesante.

 

Nel tardo pomeriggio il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, appena sbarcato dall' areo preso a Roma ha rilasciato alla radio Euranet Plus una intervista durissima. «Alcuni ministri italiani sono dei bugiardi - ha detto Juncker - Perché non dicono al loro popolo che l' Europa negli ultimi 5 anni ha versato all' Italia ben 130 miliardi».

salvini tria

 

La visita in Italia di Juncker sarà segnata da questa frase, ma il senso vero e profondo delle consultazioni italiane del presidente della Commissione è stato tutt' altro che polemico: a Bruxelles c' è preoccupazione palpabile per l' andamento dell' economia italiana e per la sostenibilità dei nostri conti pubblici.

 

Juncker prima di pronunciare la parola bugiardi, ieri ha apertamente auspicato «sforzi supplementari» per «mantenere in vita» la crescita. Lo ha detto al premier Giuseppe Conte e l' ha ripetuto al Quirinale.

 

di maio

Ufficialmente il governo italiano, né ci si poteva aspettare altro a poche settimane dalle elezioni, ha fatto buon viso a cattivo gioco. «Il rallentamento era «previsto» e il governo ha già preso le contromisure, ha assicurato il premier Giuseppe Conte. «Siamo convintissimi delle nostre scelte», ha affermato Matteo Salvini.

 

juncker

Ma nel governo il clima, lo slittamento del decreto ne è prova, è assai teso, a una settimana dall' atteso varo del Def che dovrebbe certificare una crescita in netto calo rispetto all' 1% previsto. Il Pil tendenziale sarà allo 0,1% ma il dato programmatico, che sarà stimato più alto di qualche decimale per effetto del decreto crescita, è uno dei capitoli del litigio in corso fra 5Stelle e Tria. Chiaramente i pentastellati vorrebbero fissare un dato alto per poterselo giocare in campagna elettorale Il segretario dell' Ocse Gurrìa, dopo aver incontrato Conte, ha detto di non essere riuscito a far cambiare idea al premier: per l' Ocse la crescita italiana sarà sotto lo zero, per l' Italia più alta.

 

Juncker è stato ben più duro e, se ha concesso una sponda sul supplemento di riflessione chiesto da Roma sulla Tav, sulla necessità di agire per evitare la stagnazione (o peggio) è stato netto. Juncker poi si è spinto oltre: «Alcuni ministri italiani sono bugiardi quando non rivelano i fondi europei dati all' Italia», ha attaccato il presidente, cui i gialloverdi non hanno risparmiato affondi.

jean claude juncker giuseppe conte 3

 

Conte ha tenuto il punto: la frenata, ha detto, era «prevista» in relazione al «rallentamento globale». E ha aggiunto che sui conti pubblici «l' impalcatura non cambia».

 

Ma il percorso che porterà, attraverso il decreto crescita, al varo del Def, è tutt' altro che lineare. L' altissima tensione tra M5s e Giovanni Tria si scarica anche su vicende collaterali come quella della consigliera del ministro, Claudia Bugno, che il M5s chiede di allontanare dallo staff.

sergio mattarellatrialuigi di maio giovanni tria

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME