giorgia meloni mes

A BRUXELLES NON DANNO CHIUSA LA QUESTIONE MES – IL MINISTRO DELLE FINANZE BELGA, VINCENT VAN PETEGHEM, DICE CHIARAMENTE CHE LA RIFORMA DEL FONDO SALVA STATI NON SI METTE IN DISCUSSIONE, NONOSTANTE IL NO ITALIANO: “LA PRIMA OPZIONE RESTA UNA RATIFICA DELL’ITALIA. HO ASCOLTATO LE PAROLE DELLA PRESIDENTE MELONI SULLA RIAPERTURA DEL DIBATTITO SUL BACKSTOP. MI SEMBRA DIFFICILE CHE ACCADA…”

1 - LA PRESIDENZA UE E IL MES «LA PRIMA OPZIONE? CHE L’ITALIA LO RATIFICHI»

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

VINCENT VAN PETEGHEM

L’appuntamento è lunedì prossimo all’Eurogruppo: il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti riferirà ai diciannove colleghi dell’Eurozona il voto contrario del Parlamento alla ratifica del trattato di riforma del Meccanismo europeo di stabilità, che ne ha impedito l’entrata in vigore dal primo gennaio.

 

Un’anticipazione di quello che sarà il clima l’ha data ieri il ministro delle Finanze belga Vincent van Peteghem, in occasione di un incontro con la stampa per l’avvio dal primo gennaio del semestre della presidenza belga: «La prima opzione resta che l’Italia ratifichi la riforma del Mes, è lo scenario maggiormente preferibile — ha detto —. Ho ascoltato le parole della presidente Meloni sulla riapertura del dibattito sul backstop del Mes, mi sembra difficile che accada».

 

s-fascio tutto io - poster by macondo

La mancata ratifica è stata accolta in modo negativo dagli altri diciannove Paesi che invece hanno già completato il processo rispettando l’impegno preso nel 2021 sottoscrivendo l’accordo. La decisione dell’Italia, di cui ora vengono messe in dubbio credibilità e affidabilità, complica i prossimi negoziati sul completamento dell’unione bancaria, che resta urgente.

 

«Visto che il backstop del Mes non è disponibile è importante andare avanti sulla riforma per la gestione delle crisi bancarie e l’assicurazione dei depositi», ha spiegato il ministro. Sul tavolo della presidenza belga c’è anche l’intesa da trovare con il Parlamento Ue sulla riforma del patto di Stabilità, dopo che il 20 dicembre i Paesi Ue hanno raggiunto la loro posizione negoziale.

 

GIORGIA MELONI - ER MES - MEME BY DAGOSPIA

Il Parlamento Ue voterà la propria posizione la prossima settimana e poi comincerà il «trilogo» (il negoziato tra le tre istituzioni Ue) ma i margini di manovra saranno strettissimi e anche il tempo per trovare un’intesa. L’obiettivo […] è completare i negoziati «entro marzo per arrivare alla ratifica finale in aprile».

 

Il primo banco di prova della presidenza belga sarà però la revisione di medio termine del bilancio Ue da cui dipende il pacchetto di aiuti da 50 miliardi per l’Ucraina che il premier ungherese Orbán ha bloccato a dicembre.

 

VINCENT VAN PETEGHEM

Il primo febbraio ci sarà un Consiglio europeo speciale e il premier belga Alexander De Croo ha detto di «cercare una soluzione a Ventisette», benché l’Ue stia lavorando anche a una soluzione a 26. «Compromesso» sarà la parola chiave della presidenza belga anche per quanto riguarda la scelta del successore di Charles Michel,  […]

 

2 - VINCENT VAN PETEGHEM, IL MINISTRO BELGA DELLE FINANZE: "SUL MES L'UE TORNERÀ A INSISTERE CON MELONI L'ENTRATA IN VIGORE DEL PATTO POTREBBE SLITTARE"

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

QUANDO GIORGIA MELONI ERA CONTRARIA AL MES - 2

La speranza è l'ultima a morire. Nonostante la bocciatura di dicembre, a Bruxelles sono ancora convinti che sia necessario insistere con l'Italia per ottenere il via libera del Parlamento alla ratifica del Mes, il Meccanismo europeo di Stabilità. L'ipotesi di ridiscutere da capo la riforma, come auspicato dalla premier Giorgia Meloni, viene infatti considerata «molto difficile».

 

A spiegarlo è Vincent Van Peteghem, ministro delle Finanze del Belgio, che dal 1° gennaio ha assunto la presidenza semestrale dell'Unione europea. L'economista, esponente dei cristiano-democratici fiamminghi, nelle prossime settimane avrà anche il compito di guidare per conto del Consiglio i negoziati con l'Europarlamento per chiudere l'accordo definitivo sulla riforma del Patto di Stabilità. Parlando con un ristretto gruppo di media europei tra cui "La Stampa", il ministro rivela che l'applicazione delle nuove regole a partire dall'esercizio di bilancio 2025 non è affatto scontata: è possibile uno slittamento.

DECIMA MES - MEME BY EMILIANO CARLI

 

A che punto sono i lavori per completare la riforma?

«A livello di Consiglio abbiamo raggiunto un accordo politico […]. Attendiamo che l'Aula voti il suo testo, dopodiché inizieremo il trilogo per cercare di portare a termine questo processo. Ma il tempo che abbiamo a disposizione è molto limitato: bisogna trovare un accordo entro la fine di febbraio o al più tardi all'inizio di marzo.

 

A conti fatti, avremo cinque-sei settimane effettive […]. Il Parlamento è molto focalizzato su criteri qualitativi, mentre il Consiglio su quelli quantitativi. Ma dovremo superare queste differenze e trovare un'intesa […]».

 

Molti analisti temono che i vincoli introdotti dal Consiglio finiranno per ridurre i margini di manovra per fare gli investimenti: è un rischio reale?

«Questa era la forza del pacchetto proposto dalla Commissione, che non guardava soltanto alla sostenibilità del debito, ma anche a come stimolare gli investimenti e le riforme. Ciò che è sul tavolo ora è certamente più quantitativo, ma non disincentiva le riforme e gli investimenti. Ora dovremo cercare di mantenere questo equilibrio, combinando riduzione del debito e incentivi agli investimenti».

 

LA DATA SUL FAX DI LUIGI DI MAIO SVENTOLATO DA GIORGIA MELONI

[…] Nel frattempo, il Parlamento italiano ha respinto la ratifica della riforma del Mes: l'Eurogruppo avvierà una discussione per rivedere la riforma oppure insisterete per ottenere il via libera di Roma?

«Certamente spero che arrivi la ratifica da parte del Parlamento italiano. Sarebbe l'opzione migliore ed è la cosa più logica, visto che tutti gli altri Stati lo hanno fatto».

 

Ma la premier Meloni ha chiesto di rimettere in discussione la riforma...

«Mi sembra difficile. Bisogna tenere presente che questa riforma, che prevede il backstop finanziario per il fondo di risoluzione unico delle banche, è un elemento importante per finalizzare l'unione bancaria. È un passo necessario. Quindi la mia opzione preferita è decisamente quella che prevede il completamento della ratifica da parte del Parlamento italiano».

giorgia meloni sventola il fax di luigi di maio sul mes in senato MES KETA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...