di maio salvini berlusconi

AVVISO PER BERLUSCONI - STEFANO BUFFAGNI, BRACCIO DESTRO DI DI MAIO, MANDA UN 'PIZZINO' AL CAV: “BISOGNA RIVEDERE TUTTE LE CONCESSIONI, ANCHE QUELLE TV. CHI NON HA RICEVUTO FAVORI NON HA NULLA DA TEMERE...RIGUARDO A GENOVA, INTANTO FACCIAMO LA REVOCA. POI VEDREMO. NON VALE IL PRINCIPIO CHE LO STATO È PER FORZA BUONO E IL PRIVATO CATTIVO. VEDO LO STATO IN UN RUOLO DA REGISTA..."

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Sottosegretario Buffagni, i 5Stelle sono o no per la nazionalizzazione della rete autostradale?

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

«Si faranno le valutazioni sul rispetto del contratto e sul come ha agito il concessionario, poi si decide facendosi trovare nel caso pronti come Stato alla gestione. Riguardo a Genova, stiamo procedendo con la revoca, visto il disastro che Autostrade ha provocato. Poi vedremo.

 

Non vale il principio che lo Stato è per forza buono e il privato necessariamente cattivo e viceversa. Vedo più lo Stato in un ruolo da regista, piuttosto che di gestore diretto».

 

Il suo collega Giorgetti ha detto che vanno riviste anche le concessioni relative alle reti del gas, dell' elettricità, della telefonia. D' accordo?

beppe grillo con buffagni

«Sì. E ci aggiungo le concessioni ferroviarie e radiofoniche, dell' acqua minerale, delle telecomunicazioni e delle televisioni, le derivazioni idroelettriche. Se qualcuno in passato ha fatto favori a queste aziende concessionarie, è arrivato il momento di mettere ordine.

 

Questa è roba di tutti su cui c' è chi ci fa il business con ricavi spropositati. Il privato è sempre il benvenuto, ma noi dobbiamo difendere gli interessi del pubblico. Lo Stato per troppo tempo ha abdicato al governo delle proprie infrastrutture».

 

Rivedere le concessioni tv? Farà venire un coccolone a Berlusconi...

«Noi non facciamo la guerra a nessuno. E non abbiamo pregiudizi. E' finito semplicemente il tempo dei favori agli amici.

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

In passato, come per le autostrade, sono state fatte valutazioni eccessivamente benevole e stiamo studiando le carte per vedere se esistono i presupposti per aumentare i ricavi a favore dello Stato e dunque dei cittadini».

 

Mediaset dovrà pagare di più?

«Non ho detto questo, chi non ha ricevuto trattamenti di favore può dormire tranquillo. Se la concessione è stata fatta bene, se non ha ricevuto favori, non ha nulla da temere.

 

Ad esempio sono contento del percorso che Mediaset sta facendo su Ei Tower: escono dalla gestione delle infrastrutture delle reti. Un segnale positivo».

zaia cortina 2026

 

Il leghista Zaia dice che con i tempi della burocrazia, senza privati per realizzare un ponte ci vogliono vent' anni...

«Rivedremo il Codice degli appalti. Ma quando si realizzano le infrastrutture, in questo Paese è necessario combattere con due nemici: la corruzione e la mafia.

 

Non dimentichiamolo. Per Genova comunque verrà fatta una legge ad hoc per garantire i poteri speciali del commissario in una situazione di emergenza».

 

Il governo sta preparando un piano per la messa in sicurezza di strade, scuole, ferrovie, aree a rischio idrogeologico. Roba da 50 miliardi. Ma Bruxelles, con il commissario Moscovici, già frena.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

«Moscovici è in scadenza... e al suo posto vedrei bene un italiano. Detto questo, su tutte le concessioni i soldi per la manutenzione ce li mette il concessionario. Fino ad ora lo Stato ha avuto un occhio un po'...molle, ora le cose cambiano.

 

Motivo per il quale, immagino, i mercati già penalizzano le concessionarie non sottoposte a revoca, in quanto dovranno spendere più soldi in sicurezza e dunque avranno meno ricavi. Per chi ha ricevuto favori a discapito della collettività la musica è cambiata».

 

Siamo al giustizialismo economico?

«Ma va là. E' una questione di buonsenso, difendiamo solo l' interesse dei cittadini e lo mettiamo al primo posto. Da noi la gente si aspetta risultati concreti».

 

C' è molto assistenzialismo e statalismo nel programma 5Stelle. Resterà così?

STEFANO BUFFAGNI

«Non c' è né assistenzialismo né statalismo, ma rispetto dei cittadini e del ruolo dello stato. Noi al contrario del Pd riteniamo che lo Stato sociale sia importante e non dobbiamo abdicare ai diritti sociali, considerate anche tutte le tasse che gli italiani pagano.

 

Dobbiamo tornare a essere una comunità di olivettiana memoria. E aggiungo che le società di Stato possono essere volano per la crescita economica».

 

Come?

cassa depositi e prestiti 3

«La Cassa depositi e prestiti può svolgere un ruolo di regia della politica industriale. Abbiamo aziende come Eni, Terna, Enel, Leonardo, Fincantieri, Saipem, Snam, Italgas eccetera che fanno grandi cose ovunque e sotto la Cdp - che garantirebbe una visione d' insieme - potrebbero essere davvero il volano per investimenti tali da garantire uno sviluppo sostenibile al Paese».

 

Cdp come una nuova Iri?

«Non abbiamo nostalgie. Vogliamo far ripartire con una visione di sistema-Paese la politica industriale. Ogni infrastruttura, ad esempio, dovrà essere inserita in un piano complessivo»

 

conte e tria

Tra poco scriverete la legge di stabilità. Come finirà l' assedio al ministro dell' Economia, Tria?

«Con una condivisione degli interventi per investire. A cominciare dal Sud: il Mezzogiorno ha bisogno di centinaia di opere pubbliche, che non sono opere faraoniche. E ai soldi pubblici lì possiamo sommare i fondi del piano Juncker, quelli strutturali europei e gli investimenti privati. Il problema al Sud è la programmazione e pianificazione degli interventi. Ci faremo aiutare anche dalla Banca europea per gli investimenti che ha il know how adeguato».

Stefano Buffagni e Toninelli

 

Quanto reddito di cittadinanza e quanta flat tax ci sarà nella manovra economica?

«Si parte, daremo le prime risposte. Abbiamo 5 anni di tempo. Per il reddito di cittadinanza si possono utilizzare le risorse attualmente sprecate come i fondi per la formazione, per le politiche attive e del Fondo sociale europeo».

 

Si faranno la Tap e la Tav?

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

«Sulla Tap il dossier è nelle mani del presidente Conte. La Tav per me invece è un' opera inutile, antistorica e sovradimensionata, ma seguiremo quanto previsto nel contratto di governo e verrà ridiscussa integralmente».

 

Come finirà con l' Ilva?

«A questo Paese serve la siderurgia. Di Maio è sul pezzo, darà lui la risposta è sono molto fiducioso. Garantiremo la salute delle persone, ambiente e i posti di lavoro».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…