patrimoniale

QUI C’È PUZZA DI PATRIMONIALE - SCATENA IL PUTIFERIO L’EMENDAMENTO ALLA MANOVRA DI BILANCIO DI FRATOIANNI E FIRMATA DALLA SINISTRA PD (TRA CUI ORFINI) CHE INTRODURREBBE UNA PATRIMONIALE OLTRE 500MILA EURO – SE PER FORZA ITALIA E' UNA “RAPINA DELLA SINISTRA'', NEL PD REGNA L’IMBARAZZO. POI  ARRIVA DI MAIO E BLOCCA TUTTO: "NIENTE PATRIMONIALE, VIA PICCOLE TASSE..." - DAGO: LA PATRIMONIALE SAREBBE UN COLPO PESANTE PER L'ECONOMIA, GIA' A PEZZI COL COVID, E UN SUICIDIO PER I PARTITI AL GOVERNO VISTO CHE FRA POCHI MESI SI ANDRA' A VOTALE PER I SINDACI DI MILANO, ROMA, NAPOLI, TORINO...

di maio

Di Maio, via piccole tasse ma nessuna patrimoniale       

Da "Ansa"

"Ok liberare gli italiani delle piccole tasse, dei cavilli e della burocrazia, è una proposta

che il M5S sposa da anni, ma nessuna patrimoniale. Sarebbe folle in un momento di crisi come questo, in cui le nostre imprese hanno bisogno di ossigeno e le famiglie di lavoro, introdurre qualsiasi tipo di patrimoniale. Il M5S è sempre stato contrario e continuerà ad esserlo". Così il ministro Luigi Di Maio ai suoi. 

 

Giuseppe Alberto Falci per "www.corriere.it"

 

Succede che attorno all’ora di pranzo di sabato spunta un emendamento alla manovra di bilancio che introdurrebbe una imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni a partire da una base imponibile di 500 mila euro. Di fatto, una sorta di patrimoniale che ricalcherebbe il modello spagnolo. Nicola Fratoianni di LeU è il primo firmatario.

fratoianni

 

Seguono in calce, dettaglio di non poco conto, le firme della cosiddetta sinistra Pd che rimanda ai nomi di Matteo Orfini, Chiara Gribaudo, Giuditta Pini, Luca Rizzo Nervo. Si propone di partire da 500 mila euro con aliquota allo 0,2%, salendo dello 0,5% sopra il milione, fino ad arrivare al 2 per cento sopra i 50 milioni. La norma prevede anche la cancellazione dell’Imu sulle seconde case.

 

Fatto sta che non appena si diffonde la voce di una tassa sui patrimoni la destra e in particolare gli azzurri di Forza Italia esplodono anche perché solo pochi giorni fa Berlusconi e le sue truppe hanno teso la mano all’esecutivo. Da qui parte l’affondo di chi come Giorgio Mulè parla di « rapina della sinistra». Per tutto il pomeriggio i berlusconiani bombardano la maggioranza sulle agenzie.

 

matteo orfini foto di bacco

In quegli attimi il Pd resta il silenzio. C’è imbarazzo al Nazareno. Eppure i firmatari di rito democrat non si nascondono. Giuditta Pini, classe ’84, al secondo a giro a Montecitorio, da tempo immagina e studia una proposta che va in questa direzione. Premessa: «Intanto -osserva con il Corriere - è una proposta del segretario di uno dei partiti di maggioranza, vale a dire Nicola Fratoianni. Chiediamo di discutere su questo tema, è una misura molto articolata, che verrà presentata la prossima settimana». Ma così non rompete il rapporto con Forza Italia?

 

silvio berlusconi

«Il dibattito va aperto – insiste Pini – perché noi non possiamo pensare di continuare a fare debito senza immaginare a una rimodulazione della tassazione che sia più progressiva chiedendo un piccolo sacrificio a chi ha di più». Ma avete concordato la norma con i vertici del partito? Pini si ferma e la mette così: «Non c’è stata una direzione del partito o un’assemblea del gruppo. Ma guardi, noi invochiamo l’apertura di un dibattito. Si può aprire? Speriamo si apra. D’altro canto, è scritto in Costituzione che le aliquote debbano essere progressive».

 

giuditta pini 7

E mentre Pini cerca di spiegare le ragioni dell’emendamento, dalle parti del Pd in tanti ammettono: «È una proposta impropria e intempestiva che si presta a equivoci e a strumentalizzazioni che spaventano il ceto medio». E poi c’è chi, come Carmelo Miceli, responsabile sicurezza del Nazareno, sulla ipotesi della patrimoniale si mostra più che perplesso: «Penso – afferma al Corriere della Sera - che ci siano altri strumenti per consentire l’equità sociale. È giusto che in un momento di difficoltà chi ha di più debba dare più, ma i prelievi forzosi sono un’altra cosa».

 

nicola fratoiannigiuditta pini 6silvio berlusconimatteo orfini foto di bacco (2)fratoianni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…