WIKILEGA - NEI ROMPICABLO DI WIKILEAKS, SVELATO L’EREDE DI BOSSI - MARONI? CALDEROLI? ZAIA? NO, GIORGETTI - IL CONSOLE GENERALE USA DIPINGE IL COLONNELLO LEGHISTA COME L’UNICO IN GRADO DI SOSTITUIRE IL SENATÙR - (“IN PRIVATO, LUI STESSO TENDENZIALMENTE CONCORDA”) - A STUPIRE IL CONSOLE CI HA PENSATO LA FINE TEORIA POLITICA DI GIORGETTI: “SE BERLUSCONI DICE ROSSO, NOI DICIAMO ROSSO. SE DICE NERO, NOI DICIAMO NERO”...

Andrea Morigi per "Libero"

A Washington sono certi che Giancarlo Giorgetti sia il prossimo leader della Lega Nord. Sono i diplomatici americani ad aver carpito la confidenza direttamente dall'erede designato di Umberto Bossi. Sono a pranzo, lui e il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli alla fine di aprile 2009, a Milano, con il console generale degli Stati Uniti. Si parla di politica, di economia, dei rapporti interni alla maggioranza. Giorgetti, presidente della Commissione Bilancio della Camera, sembra non avere segreti.

A proposito dell'alleanza con il PdL, spiega la strategia leghista per stringere il presidente del Consiglio in una morsa d'acciaio: «Se Berlusconi dice rosso, noi diciamo rosso. Se
dice nero, noi diciamo nero». Certo, lui tenta di liberarsi dalla stretta, ma inutilmente. Anche se, allo scopo di assicurare al PdL maggiori consensi tra i moderati, Silvio tenta di spingere i padani verso posizioni più estremiste, loro non sono così ingenui da cascare nella trappola. Anche il Cavaliere ne è consapevole.

Tutto il resoconto della conversazione sarebbe rimasto "classificato" fino al 2019, se non fosse stato per Wikileaks. Così, fra i 251mila cablogrammi diffusi dall'organizzazione guidata da Julien Assange si trova anche il profilo di Giorgetti, del quale si dice un gran bene, visto che «numerosi contatti ipotizzano che potrebbe alla fine succedere a Bossi come leader del partito (e, in privato, lui stesso tendenzialmente concorda)».

Impossibile ottenere una conferma o una smentita diretta dal principale interessato, nonostante i tentativi di rintracciarlo telefonicamente. Pare comunque che all'ambasciata statunitense si divertano un mondo con il toto-Lega. Per non sbagliare, si esercitano in un "chi sale, chi scende" sul dopo-Bossi. Tra i papabili indicano Flavio Tosi, Luca Zaia, Matteo Salvini, Massimo Giordano e Marco Reguzzoni. Non è che abbiano dimenticato Calderoli, né Roberto Maroni né Roberto Castelli. Ma puntano dichiaratamente sui più giovani.

Sono ancora lievemente incerti sul movimento, come testimoniano alcune preoccupazioni circa le ronde padane, espresse il 29 marzo 2009. Hanno chiesto in giro, anche agli altri esponenti di spicco della maggioranza di governo. Così, quando nell'aprile 2008 capita di collo quiare simpaticamente con il ministro della Difesa Ignazio La Russa, scatta la domanda fatidica sul Carroccio: andate d'accordo, intrattenete buoni rapporti? La risposta è pronta.

L'interlocutore americano la ricostruisce così: La Russa «ha paragonato la retorica della Lega Nord alla musica troppo alta in una discoteca. Se non vai spesso a ballare, capisci a malapena quello che succede e riesci a sentire la musica con difficoltà. Se abbassi il volume (o sei abituato all'atmosfera), la musica non è poi troppo male. Similmente, i leghisti duri e puri apprezzano la retorica e le dichiarazioni aspre, ma se abbassi un pochino il tono, il programma della Lega non è troppo diverso da quello del PdL». Alla Casa Bianca avranno magari improvvisato un incerto passo di danza. Poi si saranno lasciati trascinare dal ritmo.

 

giancarlo giorgetti lega nordJULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEBOSSI IN CANOTTALaRussa Ignazio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...