CON LA TESTA FUORI DAL SACCO-MANNI - LO STAFF DELL’EX MINISTRO GELATINA È IN FUGA VERSO L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO, LA NUOVA INUTILE AUTHORITY SUI CONTI - INSIEME A CABRAS POTREBBE RICOLLOCARSI ANCHE LUIGI CASO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Chissà, forse l'atmosfera da fine impero si respirava già. Sta di fatto che mentre il ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, prova a giocarsi le sue carte per rimanere al vertice di via XX Settembre, uomini di primo piano del suo staff sono letteralmente in fuga. Su tutti il suo capo di gabinetto, Daniele Cabras. Ebbene, secondo quanto filtra da Camera e Senato, Cabras sarebbe in pole position per la presidenza dell'Upb, ovvero l'Ufficio parlamentare di bilancio.

Parliamo della nuova (e molto discussa) Authority sui conti pubblici, la cui istituzione è una sorta di frutto "avvelenato" del Fiscal Compact e del recepimento del principio del pareggio di bilancio. Dovrà occuparsi di analisi in tema di finanza pubblica , di trasparenza e di sostenibilità del bilancio. In pratica rischia di essere un inutile doppione della Ragioneria della Stato e della Corte dei conti. Ebbene, il termine per fare arrivare le candidature a componente del collegio, che per legge avrà tre membri, è scaduto lo scorso 20 gennaio.

Come anticipato da La Notizia (vedi il numero del 6 febbraio scorso), a quella data era arrivata la bellezza di 104 candidature. Tra queste ci sarebbero anche quelle dell'ex Ragioniere dello Stato, Mario Canzio, del rettore della Ssef (Scuola superiore dell'economia e delle finanze), Giuseppe Pisauro, e dell'ex sottosegretario del ministero dell'economia, Gianfranco Polillo.

Per carità, la procedura è ancora in corso. Per individuare i tre componenti dell'Upb, infatti, si dovrà prima riunire un comitato ristretto formato da deputati e senatori delle commissioni bilancio del parlamento. Il quale dovrà estrapolare un elenco di 10 nomi da sottoporre ai presidenti di Senato e Camera, rispettivamente Pietro Grasso e Laura Boldrini, ai quali spetta la scelta finale. Il perimetro delle decisioni, però, sembra già delinearsi con una certa nettezza.

Di sicuro fa un certo effetto vedere che tra le candidature c'è quella di Cabras, attuale capo di gabinetto di Saccomanni. Il quale, naturalmente, deve aver fatto pervenire la sua candidatura entro il 20 gennaio scorso, quando formalmente il governo Letta era ancora in sella. Già si sentiva, a quella data, puzza di bruciato?

Difficile dirlo, ma più di un dubbio rimane. Poche incertezze, invece, sul fatto che tutte le candidature pervenute si giustificano con i succulenti stipendi messi in palio all'Upb. Il presidente, infatti, incasserà la stesso emolumento del numero uno dell'Antitrust, ovvero 301 mila euro. Ai due membri, invece, spetteranno 241 mila euro. Il tutto per una struttura che peserà sulle tasche dei contribuenti per 6 milioni di euro l'anno. E proprio nello staff di struttura, a quanto filtra, Cabras sarebbe intenzionato a portarsi Luigi Caso, attuale capo dell'ufficio legislativo del Mef.

 

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize LETTA E SACCOMANNI images cancellieri saccomanni letta saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…