LA TRIADE CINESE NON PERDONA - IL FINTO SUICIDIO DELL’ASSASSINO DI TOR PIGNATTARA: IL CORPO DEL MAROCCHINO ERA APPESO A QUATTRO METRI D’ALTEZZA, PUNTO IMPOSSIBILE DA RAGGIUNGERE SENZA MEZZI - SARÀ STATO “SUICIDATO” DALLA MAFIA CINESE, INTENZIONATA A MANDARE UN SEGNALE? - “UNA CACCIA ALL´UOMO PARALLELA A QUELLA DELLE FORZE DELL´ORDINE. LA TRIADE SAPEVA CHI CERCARE” - CACCIA APERTA AL SECONDO MAGHREBINO…

1 - QUEL CAPPIO APPESO TROPPO IN ALTO COSÌ SI FA STRADA L´IPOTESI-VENDETTA
Federica Angeli per "La Repubblica"

Due bustine di veleno per topi, il corpo appeso a un gancio a quattro metri di altezza, un abbigliamento estivo, un rifugio impossibile da raggiungere senza mezzi. C´è qualcosa che non torna in quello che gli inquirenti hanno liquidato come «suicidio canonico». Nella morte di Mohammed Nasiri, uno dei due assassini di Zhou Zeng e della piccola Joy, ci sono una serie di punti oscuri.

Dettagli che, quantomeno, fanno sorgere dubbi: forse Mohammed non era solo quando si è stretto una corda intorno al collo, ipotizza qualcuno. Particolari che portano a scenari inquietanti: qualcuno potrebbe aver deciso di uccidere il killer di Torpignattara simulando un suicidio perfetto. O quasi.
Il corpo sospeso a quattro metri da terra del marocchino, ricercato da dieci giorni, era fissato a un gancio, una specie di uncino di ferro di quelli usati per appendere le bestie da dissanguare.

Quando i carabinieri sono arrivati in uno dei cinque capannoni al chilometro 14 di via Boccea, estrema periferia romana, in quella che fino a qualche tempo fa era un´azienda agricola, hanno capito subito che quell´uomo era morto già da diverse ore. Gli investigatori, alle dieci del mattino di domenica scorsa non sapevano ancora che si trattava del ricercato numero uno dell´omicidio di Torpignattara (lo hanno scoperto soltanto alle tre del pomeriggio di ieri grazie al confronto delle impronte digitali). Ma che quello sconosciuto avesse scelto un posto strano in cui togliersi la vita e che qualcosa non quadrava in quel suicidio lo hanno fiutato immediatamente.

«Sotto il cadavere non c´era nulla, né una scala, né cassette della frutta, niente che potesse far raggiungere a quell´uomo quell´altezza», ha raccontato il parroco della piccola chiesa Madonna di Loreto, vicinissima ai capannoni abbandonati. I carabinieri lo hanno fatto andare lì per dare l´ultima benedizione allo straniero.

«Quando sono arrivato il suo corpo, vestito solo di un paio di jeans e una maglietta di cotone nera a maniche corte, era adagiato a terra. La corda che aveva usato per impiccarsi invece era attaccata a un gancio, a tre-quattro metri di altezza. In effetti me lo sono chiesto: ma come ha fatto ad appendersi lassù?».

I carabinieri sostengono che Mohammed avrebbe usato un mobiletto che forse «era stato portato via, quando sono arrivato io», ha ipotizzato il parroco che, malgrado a occhi chiusi si sforzi di ricordare più particolari possibili, quel mobiletto proprio non riesce a focalizzarlo.

In un sacchetto di plastica accanto al cadavere però il parroco ricorda bene altri oggetti. Alimenti. Un litro di latte, una confezione di pane in cassetta, un succo di pompelmo. Quanto basta per non più di un pasto. Mohammed dunque era lì di passaggio? Certo è che, per la quantità di cibo comprata, si sarebbe potuto trattenere al massimo un giorno ancora nel rudere di via Boccea. E la scelta del frugale pasto di sicuro non era legata a problemi di soldi. Nella tasca dei suoi pantaloni sono stati ritrovati trecento euro in contanti.

Accanto al sacchetto con gli alimenti però c´erano anche due bustine di veleno per topi: una vuota, l´altra aperta ma con ancora la polvere dentro. Gli inquirenti ipotizzano che possa averlo ingerito prima di legarsi il cappio al collo. E se qualcuno lo avesse costretto a ingerirlo? «L´autopsia chiarirà ogni cosa», dicono gli investigatori.

Infine altri due elementi - un dettaglio e un´ipotesi - da non sottovalutare. Come è arrivato Mohammed fino a quel casolare? I militari non hanno trovato un mezzo vicino al casale usato da lui per spostarsi, né un motorino né una macchina rubata. Niente. Impossibile raggiungere quella campagna ad almeno tre chilometri dalla via Boccea e dall´altra parte della città rispetto al quadrante dove il marocchino e il suo complice si muovevano con facilità (Torpignattara, Quadraro, Prenestino) a piedi.

Allora lo scenario alternativo al suicidio potrebbe essere questo: chi ha permesso al marocchino di nascondersi e di fuggire per dieci giorni in città, da un rifugio all´altro, ha indicato l´azienda agricola fallita all´uomo come nascondiglio. E quella preziosa informazione potrebbe poi essere stata venduta a chi, oltre alle forze dell´ordine, dal quattro gennaio scorso dà la caccia al magrebino.

La malavita organizzata? La mafia cinese? «Inutile fare congetture, aspettiamo l´autopsia», ripetono come una cantilena gli inquirenti che, almeno fino a tarda sera, continuano a considerare verosimile l´ipotesi dello strano suicidio. «Si sentiva braccato e si è tolto la vita». Già. A cercare Mohammed Nasiri erano in molti.

2 - CARLOTTO: "È UN MESSAGGIO DELLA TRIADE, SAPEVANO CHI CERCARE"
DAI MONEY TRANSFER PASSANO MIGLIAIA E MIGLIAIA DI EURO OGNI GIORNO. NON POSSONO ESSERE TOCCATIE. V. per "
La Repubblica"

Massimo Carlotto, scrittore di noir, un uomo trovato appeso a quattro metri d´altezza ma nessuna scala o strumento per arrampicarsi fin lassù. La convince l´ipotesi del suicidio?
«È ovviamente un messaggio della Triade cinese, ben presente e attiva in Italia».

Un´esecuzione, dunque?
«È un segnale nei confronti dei balordi e degli indipendenti. Le varie mafie sono forti e convivono perché hanno accordi. Se un balordo sbaglia, paga. Ma io credo che in questo caso, il marocchino "suicidato" sia un messaggio».

Che tipo di messaggio?
«Il mondo criminale maneggia quantità enormi di denaro, non si possono permettere il lusso di essere rapinati. Dai money transfer passano migliaia e migliaia di euro ogni giorno. Non possono essere toccati. Non si può consentire. Ne andrebbe della sopravvivenza dell´organizzazione».

I sospettati erano due, secondo lei si troverà anche il secondo cadavere?
«Non mi stupirei. Magari anche il secondo è già morto. Forse è stato lui a fare il nome del "suicidato". Se avessi scritto, lo avrei fatto torturare. Ma questo non è un romanzo. Dopo la tragedia del papà e della bimba cinesi, si è scatenata una caccia all´uomo parallela a quelle delle forze dell´ordine. Qualcuno ha fatto i nomi. La Triade sapeva chi cercare».

Lei si sente di escludere in modo definitivo il rimorso di un uomo?
«Gente di questo tipo prova rimorso? Un criminale capace di uccidere una bambina di pochi mesi, si toglie la vita perché non sopporta l´urlo della coscienza? Difficile. E poi anche tecnicamente appare strano come suicidio. A meno che quest´uomo braccato e molto impaurito non abbia retto. Ma io non ci credo».

La procura dice «suicidio», passerà per suicidio.
«Passerà per questo ma è un messaggio silente. E tutti capiranno».

 

casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt casale impiccato foto gmt

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…