qin gang fu xiaotian

CADONO TUTTI SULLA FIGA - CHE FINE HA FATTO IL MINISTRO DEGLI ESTERI CINESE? QIN GANG NON APPARE IN PUBBLICO DA TRE SETTIMANE: IL MOTIVO DELLA SPARIZIONE SAREBBE UNA RELAZIONE EXTRACONIUGALE CON LA GIORNALISTA FU XIAOTIAN – MA L’ECLISSI DI QIN GANG RISCHIA DI ESSERE UN GUAIO PER LA CINA (E PER NOI): È LA PARTE PIÙ DIALOGANTE E PRAGMATICA DELLA DIPLOMAZIA DI PECHINO. FATTO FUORI LUI, TORNANO I FALCHI...

Da www.formiche.net

 

qin gang fu xiaotian

Il ministro degli Esteri cinese Qin Gang non è apparso in pubblico nelle ultime tre settimane. Ha saltato il lavori dell’Asean in Indonesia per “motivi di salute” (è stato sostituito dal suo predecessore Wang Yi), e un giornale di Hong Kong ha parlato di Covid-19. Ma per la testata nipponica Kyodo News, che riprende alcuni media taiwanesi, il motivo della sua sparizione dalla scena pubblica sarebbe una relazione extraconiugale con una giornalista televisiva cinese molto conosciuta nel Paese.

 

Foto e video di Qin e della giornalista, che lavora per la Phoenix TV di Hong Kong, sono circolati su Twitter. I due avrebbero anche un figlio insieme. La Commissione centrale per l’ispezione della disciplina del Partito comunista al potere avrebbe chiesto al ministro di esprimersi sulla questione.

 

faisal bin farhan qin gang hossein amir abdollahia

Come spiega il sinologo Francesco Sisci, di cui pubblichiamo un’analisi qui di seguito, “Qin rappresenta il volto e la voce nuova della politica estera cinese, la parte più attenta e più dialogante rispetto al più rigido Wang Yi. È molto vicino al presidente Xi Jinping e quindi la sua eliminazione politica scuote le politica estera cinese”.

 

********************************

 

L’eclissi di Qin Gang rischia di danneggiare la Cina in un momento cruciale

Articolo di Francesco Sisci pubblicato (in inglese) da  http://www.settimananews.it/informazione-internazionale/us-strategy-and-qin-gangs-loss/

 

QIN GANG

Gli Stati Uniti, dopo la Seconda guerra mondiale, hanno ricostruito l’Europa, il Giappone e la Corea del Sud, creando nuovi Stati vitali che non erano “colonie” americane. Essi hanno avuto un rapporto dialettico con l’America, anche se non privo di attriti.

 

Un tentativo simile di ricostruire il Medio Oriente e l’Asia centrale a partire dal 2004, dopo la guerra al terrorismo, è fallito miseramente perché troppo ideologico e non abbastanza realistico.

 

fu xiaotian qin gang

La democrazia è stata ricostruita in Germania e in Giappone anche cooptando gli ex funzionari dei regimi passati e ritenendoli responsabili della vita e del benessere dei loro Paesi. Gli Stati Uniti non hanno cooptato i funzionari iracheni, che poi non vedevano l’ora di rivolgersi agli Stati Uniti. L’America ha smesso di lavorare con Gheddafi in Libia dopo che questi aveva smantellato il suo programma nucleare.

 

Gli Stati Uniti non sono riusciti a trasmettere in modo convincente una politica di realismo illuminato alla loro stampa e al pubblico globale, e a quanto pare sono stati spinti da un idealismo semplicistico.

 

QIN GANG

Ora, nel suo approccio alla Cina e alla Russia, l’America sembra aver recuperato un equilibrio realistico; il problema è come spiegarlo al pubblico internazionale.

 

Con la Cina, l’America vuole il de-risking, non il decoupling; la competizione con i guardrail, non la tensione incontrollata che può portare a una pericolosa escalation.

 

Allo stesso modo con la Russia, sembra che voglia una via d’uscita negoziata, non una sconfitta totale della Russia che potrebbe portare alla sua dissoluzione con conseguenze insondabili.

 

fu xiaotian qin gang

Dopo gli insuccessi in Medio Oriente, l’America sembra stia sviluppando, consapevolmente o meno, una nuova strategia. Ecco alcuni punti riconoscibili da lontano.

 

La strategia dell’America è la sua geografia. Domina un continente grande e ricco e si estende su due oceani, l’Atlantico e il Pacifico. Con ciò, avvolge e proietta la sua influenza sull’Eurasia e sull’Africa. Qui ha una rete capillare di punti di appoggio e di alleanze. Questi alleati non sono appendici asservite, ma possono avere un impatto sulle politiche di Washington. È un peso, perché la capitale statunitense ha a che fare ogni giorno con una raffica di richieste contraddittorie.

 

Tuttavia, può anche essere vantaggioso perché l’America ha la migliore conoscenza e percezione di tutte le partite politiche in corso nel mondo. Questa conoscenza contribuisce a creare e proiettare la visione globale più accurata in tutti gli argomenti che costituiscono la spina dorsale di una percezione comunemente accettata del mondo.

 

wang yi vladimir putin

Gli Stati Uniti sono interessati a rafforzare la propria posizione negli altri continenti, promuovendo infrastrutture e grandi progetti ferroviari che competono con quelli voluti dalla Cina.

 

Grazie alle loro conoscenze globali, mantengono un’influenza culturale senza pari che si alimenta del dominio tecnologico. Il tutto alimentato e rafforzato dal suo ineguagliabile sistema finanziario, che domina ogni angolo del pianeta.

 

Il potere è già così pervasivo ed esteso che la sua sfida più grande è l’eccessiva estensione. Per questo motivo sembra che ora si stia concentrando nel tappare le falle intorno alla Cina, attualmente il suo principale avversario strategico, senza però precipitarsi ad agire contro di essa e rimanendo comunque pronta se Pechino si muove.

QIN GANG

 

La Cina, al contrario, si trova in una posizione molto diversa, circondata da Paesi ostili o in crisi come la Corea del Nord e il Myanmar, o da Paesi con una stabilità vacillante come alcune repubbliche dell’Asia centrale.

 

Da tutto ciò, il destino della Cina sarebbe segnato, a meno che gli Stati Uniti non perdano la concentrazione e la corretta percezione globale. L’America potrebbe sbagliare la sua politica con la Cina come ha fatto con l’Iraq. Le conseguenze sarebbero questa volta molto peggiori rispetto all’Iraq, poiché la Cina è molto più importante. L’intero ordine globale così com’è potrebbe essere scosso e nessuna potenza attuale potrebbe sopravvivere.

 

La Cina si trova quindi su una strada stretta per uscire dall’attuale situazione di stallo. È dannata se gli Stati Uniti azzeccano la loro politica; è dannata se sbagliano politica.

 

fu xiaotian qin gang

In questo caso Pechino dovrebbe procedere con molta cautela e le voci sull’eclissi politica del ministro degli Esteri Qin Gang diventano particolarmente delicate. Qualunque siano le ragioni, l’eventuale partenza di Qin Gang danneggerebbe la Cina in un momento particolare in cui la politica estera e la percezione del Paese stanno già cercando di trovare una via d’uscita da una situazione difficile.

 

*Questo articolo è apparso, in inglese, su Settimana News

http://www.settimananews.it/informazione-internazionale/us-strategy-and-qin-gangs-loss/

 

fu xiaotian qin gang qin gang qin gang janet yellen qin gang.

 

qin gang. qin gang.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...