qin gang fu xiaotian

CADONO TUTTI SULLA FIGA - CHE FINE HA FATTO IL MINISTRO DEGLI ESTERI CINESE? QIN GANG NON APPARE IN PUBBLICO DA TRE SETTIMANE: IL MOTIVO DELLA SPARIZIONE SAREBBE UNA RELAZIONE EXTRACONIUGALE CON LA GIORNALISTA FU XIAOTIAN – MA L’ECLISSI DI QIN GANG RISCHIA DI ESSERE UN GUAIO PER LA CINA (E PER NOI): È LA PARTE PIÙ DIALOGANTE E PRAGMATICA DELLA DIPLOMAZIA DI PECHINO. FATTO FUORI LUI, TORNANO I FALCHI...

Da www.formiche.net

 

qin gang fu xiaotian

Il ministro degli Esteri cinese Qin Gang non è apparso in pubblico nelle ultime tre settimane. Ha saltato il lavori dell’Asean in Indonesia per “motivi di salute” (è stato sostituito dal suo predecessore Wang Yi), e un giornale di Hong Kong ha parlato di Covid-19. Ma per la testata nipponica Kyodo News, che riprende alcuni media taiwanesi, il motivo della sua sparizione dalla scena pubblica sarebbe una relazione extraconiugale con una giornalista televisiva cinese molto conosciuta nel Paese.

 

Foto e video di Qin e della giornalista, che lavora per la Phoenix TV di Hong Kong, sono circolati su Twitter. I due avrebbero anche un figlio insieme. La Commissione centrale per l’ispezione della disciplina del Partito comunista al potere avrebbe chiesto al ministro di esprimersi sulla questione.

 

faisal bin farhan qin gang hossein amir abdollahia

Come spiega il sinologo Francesco Sisci, di cui pubblichiamo un’analisi qui di seguito, “Qin rappresenta il volto e la voce nuova della politica estera cinese, la parte più attenta e più dialogante rispetto al più rigido Wang Yi. È molto vicino al presidente Xi Jinping e quindi la sua eliminazione politica scuote le politica estera cinese”.

 

********************************

 

L’eclissi di Qin Gang rischia di danneggiare la Cina in un momento cruciale

Articolo di Francesco Sisci pubblicato (in inglese) da  http://www.settimananews.it/informazione-internazionale/us-strategy-and-qin-gangs-loss/

 

QIN GANG

Gli Stati Uniti, dopo la Seconda guerra mondiale, hanno ricostruito l’Europa, il Giappone e la Corea del Sud, creando nuovi Stati vitali che non erano “colonie” americane. Essi hanno avuto un rapporto dialettico con l’America, anche se non privo di attriti.

 

Un tentativo simile di ricostruire il Medio Oriente e l’Asia centrale a partire dal 2004, dopo la guerra al terrorismo, è fallito miseramente perché troppo ideologico e non abbastanza realistico.

 

fu xiaotian qin gang

La democrazia è stata ricostruita in Germania e in Giappone anche cooptando gli ex funzionari dei regimi passati e ritenendoli responsabili della vita e del benessere dei loro Paesi. Gli Stati Uniti non hanno cooptato i funzionari iracheni, che poi non vedevano l’ora di rivolgersi agli Stati Uniti. L’America ha smesso di lavorare con Gheddafi in Libia dopo che questi aveva smantellato il suo programma nucleare.

 

Gli Stati Uniti non sono riusciti a trasmettere in modo convincente una politica di realismo illuminato alla loro stampa e al pubblico globale, e a quanto pare sono stati spinti da un idealismo semplicistico.

 

QIN GANG

Ora, nel suo approccio alla Cina e alla Russia, l’America sembra aver recuperato un equilibrio realistico; il problema è come spiegarlo al pubblico internazionale.

 

Con la Cina, l’America vuole il de-risking, non il decoupling; la competizione con i guardrail, non la tensione incontrollata che può portare a una pericolosa escalation.

 

Allo stesso modo con la Russia, sembra che voglia una via d’uscita negoziata, non una sconfitta totale della Russia che potrebbe portare alla sua dissoluzione con conseguenze insondabili.

 

fu xiaotian qin gang

Dopo gli insuccessi in Medio Oriente, l’America sembra stia sviluppando, consapevolmente o meno, una nuova strategia. Ecco alcuni punti riconoscibili da lontano.

 

La strategia dell’America è la sua geografia. Domina un continente grande e ricco e si estende su due oceani, l’Atlantico e il Pacifico. Con ciò, avvolge e proietta la sua influenza sull’Eurasia e sull’Africa. Qui ha una rete capillare di punti di appoggio e di alleanze. Questi alleati non sono appendici asservite, ma possono avere un impatto sulle politiche di Washington. È un peso, perché la capitale statunitense ha a che fare ogni giorno con una raffica di richieste contraddittorie.

 

Tuttavia, può anche essere vantaggioso perché l’America ha la migliore conoscenza e percezione di tutte le partite politiche in corso nel mondo. Questa conoscenza contribuisce a creare e proiettare la visione globale più accurata in tutti gli argomenti che costituiscono la spina dorsale di una percezione comunemente accettata del mondo.

 

wang yi vladimir putin

Gli Stati Uniti sono interessati a rafforzare la propria posizione negli altri continenti, promuovendo infrastrutture e grandi progetti ferroviari che competono con quelli voluti dalla Cina.

 

Grazie alle loro conoscenze globali, mantengono un’influenza culturale senza pari che si alimenta del dominio tecnologico. Il tutto alimentato e rafforzato dal suo ineguagliabile sistema finanziario, che domina ogni angolo del pianeta.

 

Il potere è già così pervasivo ed esteso che la sua sfida più grande è l’eccessiva estensione. Per questo motivo sembra che ora si stia concentrando nel tappare le falle intorno alla Cina, attualmente il suo principale avversario strategico, senza però precipitarsi ad agire contro di essa e rimanendo comunque pronta se Pechino si muove.

QIN GANG

 

La Cina, al contrario, si trova in una posizione molto diversa, circondata da Paesi ostili o in crisi come la Corea del Nord e il Myanmar, o da Paesi con una stabilità vacillante come alcune repubbliche dell’Asia centrale.

 

Da tutto ciò, il destino della Cina sarebbe segnato, a meno che gli Stati Uniti non perdano la concentrazione e la corretta percezione globale. L’America potrebbe sbagliare la sua politica con la Cina come ha fatto con l’Iraq. Le conseguenze sarebbero questa volta molto peggiori rispetto all’Iraq, poiché la Cina è molto più importante. L’intero ordine globale così com’è potrebbe essere scosso e nessuna potenza attuale potrebbe sopravvivere.

 

La Cina si trova quindi su una strada stretta per uscire dall’attuale situazione di stallo. È dannata se gli Stati Uniti azzeccano la loro politica; è dannata se sbagliano politica.

 

fu xiaotian qin gang

In questo caso Pechino dovrebbe procedere con molta cautela e le voci sull’eclissi politica del ministro degli Esteri Qin Gang diventano particolarmente delicate. Qualunque siano le ragioni, l’eventuale partenza di Qin Gang danneggerebbe la Cina in un momento particolare in cui la politica estera e la percezione del Paese stanno già cercando di trovare una via d’uscita da una situazione difficile.

 

*Questo articolo è apparso, in inglese, su Settimana News

http://www.settimananews.it/informazione-internazionale/us-strategy-and-qin-gangs-loss/

 

fu xiaotian qin gang qin gang qin gang janet yellen qin gang.

 

qin gang. qin gang.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...