carlo calenda

AVVERTITE FIORELLINA123 E CITTADINOIMPEGNATO432 CHE DOVRANNO TROVARSI UN ALTRO HOBBY: DA DOMANI NON POTRANNO PIÙ PASSARE TUTTO IL GIORNO A CHATTARE SU TWITTER CON CARLO CALENDA, CHE ANNUNCIA DA FAZIO (E DOVE SENNÒ?) LA SUA CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA. LA SECONDA ONDATA LO AIUTA: ''FARE LE PRIMARIE OGGI SAREBBE COMPLICATO, FARLE PIÙ AVANTI SIGNIFICHEREBBE PARLARCI ADDOSSO PER MESI''. E DUNQUE ACCONTENTATEVI DI CHI S'OFFRE

 

Marco Esposito per www.leggo.it

 

Il dado è tratto. Carlo Calenda si candida a sindaco di Roma. La decisione era nell'aria da qualche giorno. L'ex ministro nell'ultima settimana soprattutto aveva più volte paventato questa ipotesi. Ne aveva parlato pubblicamente sui social, facendo comunque intendere che era pronto al grande passo. Domenica sera, ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" su Rai Tre, il leader di Azione ha finalmente rotto gli indugi: «Mi candiderò per fare il sindaco di Roma. Un dovere e una grande avventura. Penso che chi ha la possibilita di riportare Roma tra le grandi capitali europee lo deve fare. Si, mi candiderò»

CARLO CALENDA SI CANDIDA A ROMA BY EDOARDOBARALDI

 

 

IL RAPPORTO CON IL PD Tutto da vedere il suo rapporto, invece, con il centrosinistra. Calenda cerca un'alleanza di centrosinistra larga ma non sembra intenzionato a partecipare alle elezioni primarie, metodo attraverso il quale il Pd ha scelto il proprio candidato nelle ultime due elezioni comunali: Ignazio Marino nel 2013 e Roberto Giachetti nel 2016. «Non posso parlare per il Pd - dice Calenda - auspico che ci sia un appoggio largo alla mia candidatura; questo del sindaco di Roma non è un lavoro che si può fare da soli. E non solo con i partiti. Roma è una città enorme, è una megalopoli. Ci sono tante esperienze civiche che vorrei partecipassero a questa mia corsa. Cercherò di mettere in campo una squadra larga». 

 

«Perché il PD dovrebbe appoggiarmi? Dovrebbe farlo se pensa che io sia la persona adatta. Come io - appena uscito dal Pd - ho fatto campagna elettorale per Stefano Bonaccini per le elezioni regionali in Emilia Romagna. Anche se aveva e ha un'idea diversa rispetto alla mia su questo governo».

 

 

LE PRIMARIE - Carlo Calenda poi alla domanda diretta sulle primarie spiega: «Fare le primarie oggi sarebbe complicato, farle più avanti significherebbe parlarci addosso per mesi. Non sempre le primarie sono state benefiche - spiega l'ex ministro - pensiamo a Sassoli e Gentiloni, usciti sconfitti e che ora il Pd avrebbe voluto come candidati ora per Roma» Poi a Fazio che gli chiede se sia di destra o di sinistra Calenda risponde: «Sono un socialdemocratico liberale»

 

LA RAGGI - Netto il suo giudizio sull'operato di Virginia Raggi, già aspramente criticata in passato. Anche questa volta Carlo Calenda non usa mezze misure: «E' stata disastrosa»

CARLO CALENDAcarlo calenda luca di montezemoloCARLO CALENDACARLO CALENDA E IL CAMPIDOGLIO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…