calenda raggi

TRA L'UNIONE CONTRONATURA PD/5 STELLE E LA REUNION RENZI/CALENDA (CHE NAUFRAGHERÀ AL PRIMO TWEET ACIDELLO), AGLI ELETTORI ROMANI È VENUTA GRANDE NOSTALGIA DEL ''CECATO'' CARMINATI - ECCO CARLETTO, ELETTO COL PD IN EUROPA: ''IL PD È FINITO. AL SUO POSTO PRENDE FORMA UNA SALDATURA TRA DUE PARTITI POPULISTI CON UN' AGENDA PERICOLOSA. NON HANNO PIÙ IDENTITÀ POLITICA MA RISCOPRONO ASSISTENZIALISMO, NAZIONALIZZAZIONI, GIUSTIZIALISMO E FINTI MORALISMI''

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

Onorevole Calenda, cosa cambia dopo il risultato su Rousseau? «Al netto della buffonata che caratterizza questa finta democrazia che conferma sempre le decisioni del vertice, la questione è semplice: nasce un' alleanza strutturale tra Pd e M5S».

 

CARLO CALENDA

Quindi?

«Il partito democratico, almeno per come era stato concepito, Ovvero l' unione di liberal democratici e social democratici in un grande partito riformista a vocazione maggioritaria, è finito. Al suo posto prende forma una saldatura tra due partiti populisti con un' agenda pericolosa».

 

Vuol dire che la calamita grillina è risultata più forte di quella dem?

«Lo si vede dall' azione di governo. Nel governo precedente, il Conte1, la Lega che pure aveva meno voti del M5S, comandava. Oggi l' agenda la detta il M5S. Dal taglio dei parlamentari alla giustizia, all' Ilva, ad Autostrade. Il Pd è tornato ad essere i Ds, ed è tornato al populismo abbracciando i 5S. Non c' è una sola istanza del Pd che è stata accettata, dallo ius culturae ai decreti sicurezza».

 

Se sono tornati i Ds è tornata anche quella diversità berlingueriana che caratterizza certa sinistra?

«C' è un tratto di moralismo che aiuta gli ex Ds a superare le contraddizioni politiche e a sposarsi con il giustizialismo grillino. Non hanno più identità politica ma riscoprono assistenzialismo, nazionalizzazioni, giustizialismo e finti moralismi. Una regressione totale. Il Pd, con questa alleanza strutturale e non più tattica nata per arginare Salvini, ha rinunciato al riformismo».

 

Che ne pensa della remissione delle querele?

VIRGINIA RAGGI E NICOLA ZINGARETTI

«Fa parte di questo. Rimettiamo le querele, perché ci vogliamo bene e siamo la stessa cosa. E chissene importa della dignità. La sinistra massimalista si sta riunendo con i populisti. Non possiamo lasciare il Paese all' alternativa tra fronte populista e fronte Sovranista. Persone che non hanno mai lavorato un giorno fuori dalla politica e che parlano solo per slogan, aizzando le tifoserie una contro l' altra. Il Paese ha urgente bisogno di serietà e pragmatismo. Azione ha questo obiettivo: Rappresentare le istanze dell' Italia seria, quella che lavora, studia e produce».

 

Se è così, sull' evoluzione del Pd ha avuto ragione lei, ma anche Renzi. Eppure siete su strade diverse.

«Ci siamo sentiti e parlati pochi giorni fa. Ma abbiamo visioni e progetti diversi, perchè lui continua a pensare che questa alleanza serva per arginare i sovranisti mentre io penso che sia il modo per rafforzarli, intanto governando in modo disastroso».

 

C' è Forza Italia

conte di maio

«Una volta, ora è diventata un' appendice della Lega. Basta prendere l' agenda delle nostre giornate politiche e si leggono - non per colpa dei giornali - cose di una vacuità totale, come la polemica sui bonus dei parlamentari, la denuncia di mezzo governo.

Non c' è la vita delle persone. Il problema è che avendo speso, male, più di 100 miliardi in poche settimane, siamo sotto anestetico. Non sentiamo che il paziente sta morendo, ma quel momento arriverà e questa classe politica non sarà in grado di affrontare l' emergenza che a partire dall' autunno si abbatterà sul Paese».

 

L' altro quesito votato su Rousseau mette fine al tetto dei mandati. E' la fine degli onorevoli-portavoce e la costituzione di professionisti della politica a 5S?

«Ma come si poteva pensare che uno che vendeva bibite allo stadio sarebbe tornato alla sua occupazione dopo essere stato vicepremier e ministro degli Esteri. Era da subito evidente che si sarebbe aggrappato con i rampini alla poltrona. Faccio l' esempio di Di Maio, ma vale per il 99.9% dei grillini, persone che non hanno alcuna vita professionale a cui tornare».

 

La Raggi può così ricandidarsi, ma per ora non si vedono sfidanti. Che accade?

«L' area riformista dovrà trovare un candidato perché mi pare evidente che il PD sceglierà la linea di minor resistenza alla Raggi».

 

Ovvero? Pensa che possano contrapporre alla Raggi un candidato debole?

«Sì. Io avevo fatto una proposta, un bravissimo amministratore come Fuortes che all' Opera di Roma ha fatto un lavoro straordinario fronteggiando anche i sindacati degli enti lirici, ma non sono i profili che vogliono. A loro interessa fare delle primarie tra funzionari di partito».

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

A sinistra pesa ancora l' esito della vicenda Marino?

«A Roma nel Pd è in atto una guerra tra bande da tempo immemorabile. Penso sia la peggiore classe dirigente della Penisola e non ne ha mai azzeccata una da Veltroni in poi. Ora non vogliono persona forte ma una spartizione con i 5S».

 

Però pure a lei era stato chiesto un impegno

«Non mi è stato mai chiesto. Penso che il Pd prima di fare il mio nome si butterebbe nel Tevere con 500 chili alla caviglia. Inoltre io sto facendo un lavoro a mio avviso fondamentale con Azione. Ma abbiamo sempre dato la nostra disponibilità a discutere su Roma in modo serio. Ma Se invece vogliono fare le primarie tra funzionari, se la vedano loro».

 

Eppure Roma è sempre stata un laboratorio importante...

«Lo sarà anche questa volta, a Roma ci sarà la fusione tra Pd e M5S, contro l' appoggio dei Grillini a Sala, che per questo è andato in pellegrinaggio da Grillo. Quindi noi troveremo un' altra soluzione per Roma, Un nome forte sul quale lavoreremo da settembre».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...