CALTARICCONE SCARICA IL DE-GENERO PIERFURBY E INCORONA RENZI: “MI PIACE, È IL NUOVO PER L'ITALIA"

1. CALTARICCONE SCARICA PIERFURBY E INCORONA RENZI: "MI PIACE, È IL NUOVO PER L'ITALIA"
Liberoquotidiano.it

Francesco Gaetano Caltagirone va in tv per la sua prima intervista. Sceglie il salotto di Otto e mezzo su La7 e fa il punto sulla situazione politica nel Paese. Lui imprenditore e suocero di Pierferdinando Casini sale sul carro di Matteo Renzi: "Il sindaco di Firenza è il 'nuovo' in Italia. Io non sono convinto che il vecchio sia necessariamente male e il nuovo un bene - spiega - penso però che il vecchio abbia perso il contatto con la gente: Renzi ha contatto, sa sentire la gente ed è il nuovo per questo".

Scarica Casini - E subito dopo aver incensato il rottamatore, Caltagirone parla del genero impegnato per ora a salvare ciò che resta dell'Udc, tentando anche un riavvicinamento a Berlusconi dopo il fallimentare matrimonio con Monti.

Su Casini Caltagirone afferma: "Rispetto le sue idee, non voglio interferire sulla sua politica". Insomma Casini non è più in cima ai pensieri di Caltagirone. Ormai c'è solo Renzi. E a sorpresa, l'imprenditore romano, sposa anche la causa grillina: "Il M5S è un movimento positivo che ha indirizzato in modo democratico la protesta, ma Grillo non è costruttivo".

Poi si concede anche una battuta su Berlusconi: "Non è più giovanissimo. Anche se con questo governo ha ancora una posizione". Infine a chi gli chiede di acquistare la Roma risponde secco: "Esistono tre modi per perdere il proprio patrimonio: il più piacevole è con le donne, il più rapido è con il gioco, il più sicuro è con il calcio". In un colpo solo Caltagirone fa fuori la Roma giallorossa e il genero centrista. Ora tifa Fiorentina...(I.S.)

2. «CI SONO TRE MODI PER PERDERE IL PROPRIO PATRIMONIO. IL PIÙ PIACEVOLE È CON LE DONNE. IL PIÙ RAPIDO È CON IL GIOCO. IL PIÙ SICURO È CON UNA SQUADRA DI CALCIO»
Mario Ajello per Il Messaggero

La prima intervista televisiva di Francesco Gaetano Caltagirone, è con Lilli Gruber a "Otto e mezzo". L'imprenditore ed editore del "Messaggero" affronta tutte le questioni rilevanti del Paese. Spazia tra economia, politica, Roma. Illustra in ogni ambito il suo punto di vista. Non lesina giudizi netti. Senza ideologismi nè divagazioni nè auto-indulgenza nei confronti dell'Italia.

Di fronte alla crisi, al debito e ai problemi nazionali, Caltagirone vede una possibile soluzione nel coinvolgimento dell'intero continente: «O l'Europa comincia a stampare moneta o alla fine ci porremo il problema se restare nell'euro». Ricette di questo tipo, e non palliativi, sono quelle proposte in questa conversazione televisiva: «Temo che il nostro Paese - incalza l'ingegnere - possa avere situazioni di difficile sostenibilità del debito».

L'Italia deve negoziare bene i vincoli europei, questo il cuore del ragionamento di Caltagirone, in un contesto di estrema pericolosità nel quale «la Germania è rigida in maniera irragionevole» e occorre arrivare a «una ridefinizione degli obblighi di tutti i Paesi di quest'area». Il problema è che, agli occhi di Caltagirone, «i governi italiani in genere mediano troppo. Siamo il Paese delle mediazioni».

L'Italia descritta da Caltagirone, conversando con la Gruber, la quale ha aperto la trasmissione citando un articolo del Financial Times dedicato a «uno dei più influenti imprenditori italiani», è una nazione a forte rischio di deindustrializzazione. Quanto alle banche, «non vedo una loro responsabilità nella crisi economica». Mentre sarebbe opportuno, come extrema ratio, che lo Stato - «come sta accadendo nell'America di Obama» - «faccia supplenza entrando con un intervento a tempo nell'azionariato degli istituti di credito, se non sono percorribili altre vie».

E ancora. Mediobanca? «E' giusto e molto sano concentrarsi sul core business». Il Corriere della sera? «Della Valle può essere un buon editore». Sull'eventualità di una patrimoniale, Caltagirone apre spiragli ma sottolineando che si tratta di un sacrificio estremo in nome della patria, quasi «come mandare un figlio in guerra»: «Per risanare un Paese, a patto che poi non ricominci la festa, c'è il bisogno del sacrificio di tutti. Anche attraverso una patrimoniale, una tantum».

E la politica? C'è Enrico Letta che sta perseguendo una politica della «concordia» (valore che sta a cuore a Caltagirone) e c'è, tra gli altri, Renzi: «I partiti hanno perduto il contatto con la gente, lui invece quel contatto ce l'ha. Renzi non è un bene perchè nuovo, è un bene perchè capisce la società attuale».

L'editore del Messaggero ha alcune idee chiare a sostegno di Roma: «Marino è il mio sindaco perchè io sono romano. Mi auguro che faccia bene per questa città. Se farà bene, cioè farà funzionare la Capitale, il mio appoggio ci sarà. Non per appoggiare Marino ma per appoggiare Roma».

E la Roma, magari Caltagirone la compra? Segue gustosa battuta finale: «Ci sono tre modi per perdere il proprio patrimonio. Il più piacevole è con le donne. Il più rapido è con il gioco. Il più sicuro è con una squadra di calcio».

 

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE Virman Cusenza e Francesco Gaetano Caltagirone Caltagirone con i figli CARLO CONTI E MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON FIGLIA AZZURRA E PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...