emiliano davigo

TOGA! TOGA! LA CAMERA VOTA LA STRETTA PER I MAGISTRATI IN POLITICA MA È LITE CENTRODESTRA-PD – FORZA ITALIA: "NORME ANNACQUATE DAL PARTITO DEMOCRATICO" – IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI DAVIGO: "IO CONTRARIO A EMILIANO CANDIDATO? SI’, GLIELO HO DETTO E CREDO CHE LUI NON L’ABBIA PRESA BENE"

EMILIANO SMSEMILIANO SMS

Dino Martirano per il Corriere della Sera

 

Con la legge sui limiti alle candidature dei magistrati - approvata dalla Camera con 221 voti e 2 contrari (ora, però, il testo torna al Senato) - nel 2004 Michele Emiliano (Pd) non sarebbe potuto transitare in pochi mesi dalla poltrona della Procura distrettuale antimafia di Bari a quella di sindaco del capoluogo pugliese. Tra i due incarichi - recita la nuova norma - devono passare almeno 5 anni se il magistrato intende candidarsi nella stessa provincia in cui ha esercitato le funzioni requirenti o giudicanti.

 

E anche nel caso vogliano tornare a indossare la toga, gli ex governatori, gli ex sindaci e gli ex parlamentari dovranno rispettare tre condizioni: per 3 anni potranno rientrare in ruolo in un distretto diverso da quello nel quale sono stati eletti (solo per deputati e senatori il divieto è perenne); per 3 anni non potranno ricoprire incarichi direttivi o semi direttivi;

 

TOGATOGA

e sempre per 3 anni svolgeranno solo funzioni giudicanti. Il presidente dell' Associazione nazionale magistrati, Piercamillo Davigo, ha confermato di essere contrario alle toghe che si candidano: a Emiliano «l' ho detto, credo che non l' abbia presa bene. Io mi baso sulle mie valutazioni, lui sulle sue».

 

E lunedì 3 aprile al Csm inizia il procedimento disciplinare a Emiliano incolpato di essere stato, da magistrato in aspettativa, iscritto al Pd.

 

 

Dopo tante polemiche sulle «porte girevoli» tra la magistratura (ordinaria, amministrativa, contabile e militare) e la politica, la Camera ha piantato altri paletti che ora dovranno essere confermati dal Senato. Favorevoli i dem, Ap di Alfano, gli ex Scelta civica e tutta l' area di governo esclusi i bersaniani di Mdp che si sono astenuti come gli ex grillini e Sinistra italiana.

 

DAVIGO 1DAVIGO 1

Forza Italia e M5S non hanno partecipato al voto. Francesco Paolo Sisto (FI) è molto critico sul testo modificato dalla Camera: «Al Senato Forza Italia aveva votato il ddl ora vergognosamente annacquato dal Pd che disegna, con la norma transitoria, percorsi di carriera privilegiati per chi torna in magistratura dalla politica». Contrari anche i grillini: «Magistrati che siedono in Parlamento da molti anni come Anna Finocchiaro si ritroverebbero, se non eletti, a lavorare direttamente in Cassazione».

 

Replica il relatore della legge in aula, Walter Verini (Pd): «Non mi pare che ci sia stato annacquamento perché al Senato, tra le altre sviste, si erano dimenticati l' ineleggibilità per gli eurodeputati e per gli enti locali». La commissione Bilancio ha cancellato la parte del testo del Senato sul riscatto di 5 anni di contributi per i magistrati fuori ruolo che, a fine mandato politico, si fossero trovati alle soglie della pensione». E poi ci sono limitazioni per i neopensionati che dovranno attendere 2 anni per potersi candidare nella città nella quale hanno esercitato le funzioni.

 

I magistrati che fanno i capi di gabinetto nei ministeri potranno rientrare negli uffici di provenienza senza ricoprire (per un anno) incarichi direttivi o semi direttivi. «Le istituzioni hanno bisogno di tutte le competenze, comprese quelle dei magistrati che oggi in Parlamento sono 9 di cui 4 in pensione», osserva il responsabile giustizia del Pd David Ermini. Che aggiunge: «Ma è giusto che siano assicurati e percepiti dai cittadini, principi di autentica indipendenza e terzietà».

toghetoghe

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…