TOGLIETE LA VODKA A DEPARDIEUSKY - “AMO QUESTO PAESE, LA SUA GENTE E PUTIN” – ANCORA: “IN RUSSIA SI VIVE BENE, SIETE UNA GRANDE DEMOCRAZIA” (TANTI SALUTI ALLE PUSSY RIOT) - L’UBRIACONE FUGGITO NELLA STEPPA PER NON PAGARE LE TASSE SCRIVE UNA LETTERINA AI NUOVI CONNAZIONALI INFARCITA DI RICORDI (“MIO PAPÀ ERA COMUNISTA E ASCOLTAVA RADIO MOSCA”) E PROMESSE ETILICHE: “IMPARERÒ IL RUSSO”…

Nicola Lombardozzi per "La Repubblica"

«È con vero piacere che pubblichiamo una lettera inviataci dal nostro amato concittadino Gerard Depardieu». Con un linguaggio che evoca i bollettini e i cinegiornali dell'Urss che fu, la Komsomolskaja Pravda annunciava ieri in prima pagina poche righe di slancio amoroso dell'attore diventato russo per esigenze fiscali.

Una letterina fatta di frasi di ammirazione: "Adoro il vostro Paese, la sua gente, la sua storia, i suoi scrittori e il suo presidente Putin". Di ricordi di infanzia: "Mio papà era comunista e ascoltava Radio Mosca". Solenni promesse: "Imparerò il russo". E anche qualche inesattezza difficile da prendere sul serio perfino per i più allineati: "In Russia si vive bene, è una grande democrazia".

Ma non è tutto. La Depardieumania è letteralmente esplosa e sembra assolutamente irrefrenabile. I soliti esponenti dell'opposizione semi clandestina ironizzano scandalizzati sulla scelta di Putin mentre i membri dell'apparato politico e amministrativo si danno un gran da fare per mostrarsi felici e onorati dell'acquisizione di un cotanto prestigioso connazionale.

Può capitare così che il direttore del "Teatro cittadino di prosa" della lontana cittadina di Tjumen nella Siberia Occidentale offra al nuovo eroe una scrittura fissa a tempo indeterminato. E senta il bisogno di precisare che «da noi pagherà solamente il 13 per cento di tasse, perché qui non siamo esosi come in Francia!». Peccato che, visti i bilanci disastrati del comune siberiano, la retribuzione lorda non superi i 23mila rubli al mese, circa 580 euro.

E succede che il governatore della regione caucasica di Krasnodar offra invece alla «stella della cultura mondiale» una residenza nella regione di Belorecenskij in un angolo sperduto delle coste del Mar Nero. Perché mai Depardieu dovrebbe stabilirsi da quelle parti? Il governatore non ha dubbi: «Per tre motivi. Clima splendido, gente socievole e le ragazze più belle di tutta la Russia».

Ma la concorrenza è forte. Il governatore della paludosa Mordovia che ha ospitato Depardieu nel suo blitz in Russia per ricevere il passaporto direttamente da Putin, gli ha offerto prima un posto da ministro della Cultura. Poi, davanti all'inevitabile risposta tergiversante («Non credo di avere le giuste competenze»), ha subito rilanciato con un più semplice ruolo di «ambasciatore della Mordovia presso la Fifa per la organizzazione
dei campionati mondiali di calcio del 2018».

Depardieu ha preso tempo ma intanto ha preferito ignorare le domande dei giornalisti su Nadia Tolokonnikova la leader delle Pussy Riot rinchiusa in una colonia penale a pochi chilometri dal Palazzo che lo accoglieva in festa. Ma Depardieu non ha mai badato molto alle denunce sui diritti umani. Così come quando due anni fa era andato alla festa di compleanno di Ramzan Kadyrov, leader ceceno accusato di repressioni, stragi, omicidi eccellenti.

Agli oppositori non resta che scrivere sui blog del "decisionismo da zar" di Putin e di mettere in rilievo come la collosa burocrazia russa sia stata in grado di fabbricare un passaporto nel giro di appena due giorni. Un miracolo per molti paesi, ma assolutamente epocale da questa parti dove l'istituto della doppia cittadinanza non è riconosciuto e dove diverse migliaia di cittadini russi che risiedevano in altre Repubbliche alla fine dell'Unione Sovietica sono ancora in attesa "dell'espletamento delle previste pratiche di verifica e accertamento per l'ottenimento dei documenti". Dal 1991.

 

depardieu con il passaporto russoPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEUPUTIN CONSEGNA IL PASSAPORTO A DEPARDIEULE PUSSY RIOT LE PUSSY RIOT IN TRIBUNALE LE RAGAZZE DELLA BAND PUSSY RIOT PUSSY RIOT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…