giorgia meloni matteo salvini trattori trattore

CAMPO MINATO PER LA MAGGIORANZA – LA PROTESTA DEI TRATTORI È L’ENNESIMA OCCASIONE PER UNO SCAZZO TRA SALVINI E MELONI. TOMMASO FOTI, CAPOGRUPPO FDI ALLA CAMERA, SI SCAGLIA CONTRO LA LEGA, CHE CHIEDE “UN PASSO IN PIÙ” PER GLI AGRICOLTORI: “LA LEGGE DI BILANCIO L’HANNO VOTATA TUTTI. BISOGNEREBBE CHIEDERE AL MINISTRO GIORGETTI. LA REALTÀ È CHE C’È POCO SPAZIO PER AGIRE. IL VERO PROBLEMA NON È L’ESENZIONE IRPEF MA LE POLITICHE UE”

Estratto dell’articolo di Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

TOMMASO FOTI

Bisognerebbe chiedere a Giancarlo Giorgetti se è possibile quel «passo in più» che chiede la Lega. Tommaso Foti, capogruppo FdI alla Camera, ci tiene a ricordare che «la legge di bilancio l'hanno votata tutti i partiti della maggioranza» e ritiene sbagliato leggere le proteste degli agricoltori come una conseguenza delle scelte del governo, perché il problema sono «le "eco-follie" di Bruxelles» e non è un caso, sottolinea, che le proteste siano iniziate prima all'estero La Lega rilancia, Salvini chiede di fare un «passo in più» per gli agricoltori. È possibile?

 

MATTEO SALVINI SUL TRATTORE

«Bisognerebbe chiederlo al ministro Giorgetti! Qui il problema è semplicemente aiutare chi ha più bisogno. E sicuramente chi ha un reddito fino a 10 mila euro merita di avere un'esenzione, che nessuno peraltro aveva caldeggiato quando è stata approvata la legge di bilancio…».

 

Vuol dire che non si era lamentato nemmeno Salvini dell'eliminazione delle esenzioni Irpef per gli agricoltori? Però vale anche per voi, perché avete approvato quelle norme 40 giorni fa per poi cambiarle ora?

«La legge di bilancio l'hanno votata tutti i partiti della maggioranza. La realtà è che nella manovra c'è poco spazio per agire, anche per i tempi con cui viene esaminata. […] il punto è che chiunque vada a parlare con gli agricoltori sa che non è l'esenzione il primo dei loro problemi. Certo, è un aiuto. Ma è strano che non si comprenda che la protesta è nei confronti delle norme Ue».

 

giorgia meloni matteo salvini atreju

Quindi niente estensione dell'esenzione Irpef?

«Se si trova una copertura lo si faccia pure, ma non è quello che risolve i problemi, che sono altri. Il problema è ridare redditività all'impresa agricola, colmare lo squilibrio tra costo di produzione e vendita a consumatore finale».

 

Insomma, sbaglia la Lega a prendersela col governo, il problema è a Bruxelles?

«Lo dimostra il fatto che le prime sollevazioni si sono avute in Francia, Germania, Belgio, Olanda e solo dopo anche in Italia. Pensare che tutto questo abbia a che fare con un provvedimento come l'esenzione dell'Irpef agricola mi sembra un "fuor d'opera".

 

PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI

In realtà la protesta degli agricoltori è chiara: la verità è che in Europa un fronte ambientalista e "anti-impresa" ha continuato a vedere nell'agricoltura un nemico più che un alleato. Non spostiamo il tema dell'agricoltura, che è causato dalle "eco-follie" di Bruxelles, facendolo diventare un problema nazionale».

 

Meloni infatti dice che il governo difende i coltivatori dall'Ue. Non è un modo per scaricare le responsabilità?

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

«Chiunque abbia parlato con qualche agricoltore sa che le politiche Ue sono un problema.  […]. Inutile far finta di non rendersi conto che la narrazione del commissario Timmermans oggi trova la rivolta da parte di tutti coloro che praticano l'agricoltura. La Pac (la politica agricola comunitaria, ndr) aveva la finalità di aiutare agricoltori sui costi di produzione per fare arrivare ai consumatori prodotti a prezzo accettabile. Oggi è il contrario, gli agricoltori vendono a poco e i consumatori comprano a prezzi alti. È una maionese impazzita su cui è meglio fare una riflessione globale».

TOMMASO FOTI ALLA CAMERA francesco lollobrigida e i trattori – vignetta by riccardo mannelliMATTEO SALVINI CON TRATTOREPROTESTA DEGLI AGRICOLTORIMATTEO SALVINI CON TRATTOREPROTESTA DEGLI AGRICOLTORI

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?