A CAMUSSO DURO - LA ZARINA DELLA CGIL ATTACCA LANDINI: “LA TUA COALIZIONE DANNEGGIA I LAVORATORI” - BATTAGLIA SUL REFERENDUM CONTRO IL JOBS ACT E SULL'ELEZIONE DIRETTA DEL SEGRETARIO CGIL

Paolo Griseri per “la Repubblica”

felpa fiom camusso landinifelpa fiom camusso landini

 

La coalizione sociale di Landini «danneggia i lavoratori» perché «esula dai compiti del sindacato». Così Susanna Camusso spiega le ragioni dello scontro della Cgil con la Fiom.

La tensione resta alta e non serve a stemperarla il faccia a faccia di un’ora tra i leader delle due organizzazioni che ieri ha aperto la giornata in corso d’Italia. Lo scontro è quello sulla presunta intenzione di Maurizio Landini di dare vita a una coalizione sociale che sia l’embrione di un nuovo partito della sinistra.

 

Ipotesi che è stata avanzata da esponenti dell’area di governo e che è sempre stata smentita dalla Fiom. La Cgil teme però che, dopo le polemiche, l’idea della coalizione sociale di associazioni contro la politica del lavoro di Renzi finisca per mutarsi in qualcosa di diverso da una semplice iniziativa sindacale.

 

Per questo nel faccia a faccia di prima mattina Camusso chiede a Landini di «chiarire» il senso della manifestazione e propone alla Fiom di «scrivere insieme un documento che indice la protesta in modo da superare ogni ambiguità». Landini risponde che non c’è alcuna ambiguità. In serata dunque le divergenze rimangono profonde:

 

«Dobbiamo tutelare l’autonomia del sindacato dalla politica dei partiti. Superare quel limite significa danneggiare i lavoratori», si sfoga Susanna Camusso con i suoi collaboratori. Per questo, aggiunge, «è decisivo capire se la manifestazione del 28 marzo indetta dalla Fiom è una manifestazione sindacale o se diventa il battesimo della coalizione sociale ». E’ evidente che in questo secondo caso la Cgil non intende avallare l’iniziativa.

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

 

Ma lo scontro, per quanto forte, rimane in una fase di stallo. Per evitare rotture definitive nel faccia a faccia della mattinata Maurizio Landini presenta a Camusso il testo che indice la manifestazione. Testo che definisce «pienamente legittima» la proposta di una coalizione sociale di associazioni e movimenti che sostenga la battaglia della Fiom per i diritti del lavoro. Così la Cgil chiede ai suoi metalmeccanici di rimanere nel terreno sindacale e la Fiom ribatte chiedendo ai vertici della Cgil di partecipare alla manifestazione del 28 marzo.

 

Ipotesi, quest’ultima, che non si esclude del tutto: «Sul 28 - spiega Camusso - c’è da chiarire la piattaforma. Poi ci mancherebbe altro che i militanti della Cgil non partecipassero a titolo personale alle manifestazioni delle categorie dell’organizzazione». Lo scontro promette di andare anche oltre la manifestazione di fine mese. Un secondo terreno di confronto sarà quello del referendum contro il jobs act che la Fiom sostiene con forza e che ieri sera Landini ha riproposto anche nell’intervista a Ballarò. La Cgil è invece molto più prudente.

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

«La strada del referendum - commentava ieri sera Camusso - non è una delle nostre priorità. Preferiamo quella della legge di iniziativa popolare che estenda lo Statuto dei lavoratori anche alle piccole aziende. In ogni caso, prima di decidere un referendum sarà necessario consultare gli iscritti». L’ultimo possibile terreno di scontro tra Camusso e Landini sarà sulla proposta della Fiom dell’elezione diretta del segretario generale della Cgil: «Non penso che fare le primarie nel sindacato sia una buona idea», chiude il discorso Camusso con una punta di malizia.

landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10landini camusso sciopero sociale a roma blitz e scontri milano 10crozza in versione landini e camusso dimartedicrozza in versione landini e camusso dimartedi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…