JOE BIDEN METTE UNA PEZZA AL FALLIMENTO DI OBAMA NEL DIBATTITO CONTRO ROMNEY - IL VICEPRESIDENTE HA ATTACCATO FORSENNATAMENTE IL SUO ALTER-EGO REPUBBLICANO PAUL RYAN, INTERROMPENDOLO 82 VOLTE, DIMOSTRANDO L’INCONSISTENZA DELLA SOLUZIONE ECONOMICA PROPOSTA DA ROMNEY E RICORDANDO LA GAFFE DEL MORMODOTATO CHE DEFINÌ IL 47% DEGLI AMERICANI “PARASSITI” - MA PER OBAMA NON È ANCORA VINTA…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Gli organizzatori del dibattito tra Joe Biden e Paul Ryan avevano detto di aspettarsi un match di pugilato, chiamandolo "The Thrill in the Ville". Lo slogan era preso in prestito da "The Thrill in Manila" che Cassius Clay, nato da queste parti, aveva combattuto contro Frazier. E così è stato. Il vice presidente, obbligato a riscattare il flop di Obama nella sfida di Denver contro Romney, è andato subito all'attacco su tutti i fronti, dalla politica interna a quella estera.

Secondo i calcoli fatti dai manager repubblicani, ha interrotto il suo avversario 82 volte, e certamente è riuscito a sostenere con forza le posizioni dei democratici. Se questo basterà a fermare il "momentum" favorevole a Mitt, che negli ultimi giorni ha raggiunto e superato Barack nei sondaggi, è un altro discorso, e dipenderà soprattutto da cosa riuscirà a fare il capo della Casa Bianca nei due dibattiti che ancora lo attendono.

La moderatrice, Martha Raddatz, ha cominciato con la politica estera, mettendo subito Biden sulla difensiva per l'incertezza e le contraddizioni con cui l'amministrazione ha gestito l'attacco di Bengasi. Joe ha risposto che le valutazioni sbagliate del primo momento, secondo cui si era trattato di una protesta spontanea, sono dipese dalle informazioni ricevute dall'intelligence.

Ryan invece ha detto che la morte dell'ambasciatore Stevens è il simbolo del fallimento della politica estera di Obama, che sta consentendo all'Iran di avvicinarsi alla bomba atomica, ma Biden lo ha bloccato così: «Non so di cosa parla. Le sanzioni che abbiamo imposto sono le più dure di sempre e stanno piegando Teheran. Cosa farebbero loro di diverso, la guerra?». Così è andato anche lo scontro sulla Siria, mentre sull'Afghanistan Ryan ha lasciato aperta la porta alla possibilità di estendere l'intervento oltre il 2014, mentre il vice presidente è stato fermo: «Andremo via nel 2014, perché gli afghani devono assumersi la responsabilità della sicurezza nel loro paese».

Sulla politica interna lo scontro si è fatto anche più duro. Biden, a differenza di Obama, ha ricordato subito la gaffe di Romney, che aveva accusato il 47% degli americani di essere fannulloni che dipendono dagli aiuti statali: «Queste sono persone della classe media, che hanno lavorato tutta la vita, ma lui non vuole occuparsene». Joe ha ripetuto che Mitt vuole regalare una riduzione fiscale da 5 trilioni di dollari che avvantaggerebbe soprattutto i ricchi, senza spiegare come pagherebbe questa riforma fiscale. Quindi ha accusato Ryan di voler privatizzare la sanità pubblica Medicare e le pensioni della Social Security.

Paul ha risposto che Obama non ha mai neanche presentato un bilancio, e ha fallito in tutte le politiche adottate. Non ha mantenuto la promessa di far ripartire l'economia attraverso gli stimoli, mentre il piano in cinque punti presentato da Romney creerebbe 12 milioni di posti di lavoro, abbassando le tasse a tutti e aiutando le piccole imprese. «Bugie», ha replicato Biden, che ha rivelato come lo stesso Ryan gli aveva chiesto di indirizzare un po' di soldi degli stimoli al suo distretto elettorale, perché avrebbero creato lavoro: «Gente, usate il buon senso. Se volete salvare la sanità, le pensioni, e non pagare il conto delle riduzioni fiscali che Romney vuole regalare ai più ricchi, di chi vi potete fidare?».

Secondo il manager della campagna di Obama, Jim Messina, «questa è stata una grande serata per noi. Biden ha dimostrato che il piano fiscale di Romney non regge dal punto di vista matematico, e infatti Ryan non è riuscito a spiegarlo nei dettagli. Ha chiarito che i repubblicani non vogliono ritirarsi dall'Afghanistan, mettendoli contro l'opinione della maggioranza degli americani. Joe ha stravinto, e questo cambierà il vento della campagna».

Per il presidente del Gop, Priebus, «Ryan ha vinto nello stile, e nella sostanza. E' incredibile la maleducazione con cui Biden si è comportato. Questo dibattito comunque non cambia il "momentum" favorevole a Romney, che continuerà la marcia verso la Casa Bianca».

Secondo il politologo Bill Schneider, «Biden ha fatto quello che Obama avrebbe dovuto fare a Denver, e ha vinto il dibattito. Però questo non basterà ai democratici. Forse frenerà un poco l'abbrivio favorevole a Romney, ma è Obama, nei prossimi due dibattiti, che deve riconquistarsi la Casa Bianca».

 

 

Joe Biden e Paul Ryan BIDEN CONTRO RYAN Obama e Romney MITT ROMNEY E PAUL RYANobama biden

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…