CANTA CHE TI TRAPASSA! - ANCHE I GRILLINI SI ADEGUANO MA GLI INNI DEI PARTITI SONO UNA VERA SCIAGURA. FORZA ITALIA NE HA ADDIRITTURA TRE, IL PD PASSA DA FOSSATI A JOVANOTTI, L'UDC HA UNO STRAZIO CON LUCA SARDELLA, MASTELLA (UDEUR) COPIA CARMEN CONSOLI

GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO  GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO

1. IL CASO M5S RIVENDICA IN RIMA BACIATA LA DERIVA KITSCH DEGLI INNI POLITICI

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

Non c’eravamo ancora ripresi dal terribile spot in cui i Cinquestelle immaginavano come sarebbe stata la nostra vita se al posto dell’Euro fosse tornata la vecchia Lira, che già irrompe l’inno del Movimento, giusto in tempo per il grande raduno di Imola (evocato dal wroom, wroom iniziale) in programma per domani e dopodomani.

 

Si intitola «Lo facciamo solo noi» ed è una sorta di programma elettorale in musica che contiene tutti i grandi temi dei Cinquestelle: non prendere rimborsi, dare i soldi per costruire le strade, niente autoblù, la difesa dell’ambiente. E alla fine arriva la stoccata alla «casta»: «Accidenti a ‘ste marionette, fan più danni delle sigarette».

BEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO 2BEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO 2

 

Se la politica è anche rappresentazione qui siamo al grado zero della scrittura. Non che altrove vada meglio (gli inni, di solito, sono tremendi, ricordate quello di Forza Italia «Meno male che Silvio c’è?»); non che il precedente inno («Ognuno vale uno») fosse migliore; non che la semplificazione puerile non sia ormai un’arma comune del fare politica, ma qui le vette del kitsch sono da brivido.

 

Il kitsch (da tempo questa parola era finita nel dimenticatoio ma qui si affaccia con prepotenza) è un ideale estetico a portata di mano che se ne frega della metrica, preferendole la facile rima baciata («Noi diamo i soldi per fare le strade / loro distruggono la scuola pubblica / noi finanziamo le piccole imprese / loro le fottono con la politica / le autoblù le lasciamo alla casta / guadagniamo quel tanto che basta / per fortuna che qui prima o poi / governiamo noi»).

BEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO

 

Il kitsch, come dice Milan Kundera, è «il bisogno di guardarsi allo specchio della menzogna che abbellisce e di riconoscervisi con commossa soddisfazione» e allora giù con brutte immagini di una ragazza che corre felice in mezzo ai prati a leggere cartelli segnaletici (i famosi paletti piantati dai grillini). Il kitsch sono le belle parole e i manti da parata, sono i binocoli con cui la ragazza guarda un futuro pieno di stampanti 3D, auto a guida autonoma ed energie verdi.

 

BEPPE GRILLO SUONA IL PIANO PER IL FOTOGRAFO DI BILD jpegBEPPE GRILLO SUONA IL PIANO PER IL FOTOGRAFO DI BILD jpeg

«Lo facciamo solo noi» è scritto da Simone Pennino e Andrea Tosatto (già autore dell’indimenticabile «In mille giorni si vedrà»). Tosatto, questo Apicella dei pentastellati, questa versione neomelodica di Luigi Di Maio, ne è anche l’interprete, il cantore immor(t)ale. Ogni inno non è mai innocente. 

BEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO 5BEPPE GRILLO SUONA E CANTA AL CIRCO MASSIMO 5

 

2. CANTA CHE TI PASSA. ANCHE I CINQUE STELLE SI ADEGUANO MA GLI INNI DEI PARTITI SONO UNA VERA SCIAGURA

Alberto Di Majo per Il Tempo

 

L’inno più famoso è quello di Forza Italia, scritto da Silvio Berlusconi, con la musica di Renato Serio. È risuonato in tutte le manifestazioni del partito, dal 1993 fino alla nascita del Pdl, nel 2009. «Forza alziamoci/ il futuro è aperto/ entriamoci/ e le tue mani unite alle mie/ energie per sentirci più grandi/...E Forza Italia per essere liberi/ e Forza Italia per fare per crescere». Il movimento giovanile non è stato da meno e ha cantato «Azzurra libertà»: «Dammi la mano, dai/ e canta insieme a me/ il cielo è dentro noi azzurro più che mai/ e questa forza grande è così grande ormai dentro me, dentro te/ più grande che mai/ è come un fuoco acceso, dentro il cuore/ Azzurra libertà è il sogno che c’è in noi».

DANIELA E LUCA SARDELLA DANIELA E LUCA SARDELLA

 

Come dimenticare, poi, nell’era dei partiti personali, «Meno male che Silvio c’è»: «Siamo la gente che ama e che crede/ che vuol trasformare il sogno in realtà/ Presidente siamo con te/ Meno male che Silvio c’è».

 

Il Partito democratico ha preferito invece puntare su grandi successi. Dalla «Canzone popolare» di Fossati, lanciata al tempo della premiership di Romano Prodi, a «Mi fido di te» di Jovanotti, canzone scelta dall’allora segretario e candidato a Palazzo Chigi Walter Veltroni.

concerto jovanotti firenzeconcerto jovanotti firenze

Anche l’Udc ha un inno. Si chiama «Pace e libertà» ed è cantato da Luca Sardella (proprio lui): «Se restiamo uniti noi avanzeremo di più/ stringiamo le nostre mani giù dal cielo/ una gran pioggia di serenità. Un futuro migliore/ e batte forte il cuore/ e nasce un grande amore».

Non è ufficiale, invece, la canzone dell’Italia dei Valori, il partito fondato (e poi abbandonato) da Di Pietro: «Viva l’Italia dei Valori/ non vi sentirete soli se la notte arriverà».

 

Accuse di plagio sono state scagliate, invece, contro l’inno dell’Udeur, che sarebbe uguale a «Bambina impertinente» di Carmen Consoli. La canzone del partito di Mastella ha strofe più semplici: «Al centro del Paese/ nei cuori della gente/ per ridare serenità. Sì verrà/ sì verrà/ presto verrà/ Udeur verrà». Più solenni le noti de La Destra: «Siamo figli dell’Italia e serviamo il tricolore».

Clemente Mastella e Rita Caldana Clemente Mastella e Rita Caldana

 

Bisogna fare un passo indietro per ritrovare la canzone di Alleanza Nazionale: «Libertà di credere nel domani, nella nostra Italia che può crescere/ nella nostra buona volontà». Inneggia alla secessione e al popolo padano la canzone della (vecchia) Lega Nord che, almeno nelle grandi iniziative, ha sposato il «Va’, pensiero» di Verdi.

 

Ora in «classifica» arriva l’ultima canzone del MoVimento 5 Stelle, scritta da Simone Pennino e Andrea Tosatto per celebrare l’evento che si svolgerà a Imola tra un mese. «Lo facciamo solo noi/ di salire sopra il tetto/ di pretendere rispetto/ da chi proprio non ce n’ha». Il blog di Grillo non va per le lunghe. Un post, a firma del consigliere bolognese Bugani, prescrive: «Dobbiamo impararla a memoria prima del 17 e 18 ottobre perché a Imola dovremo cantarla tutti insieme».

carmen consoli 001carmen consoli 001

 

Ovviamente il testo segna la differenza tra i pentastellati e gli altri partiti (vecchia tattica di comunicazione usata un po’ da tutti): «Noi diamo i soldi per fare le strade/ Loro fan fuori la salute pubblica/ noi lavoriamo anche quando è Natale/ a loro sembra che è sempre domenica/ accidenti a ’ste tre marionette/ fan più danni delle sigarette/ per fortuna che qui prima o poi/ governiamo noi».

 

A occhio e croce nessuno dei testi potrebbe sbarcare a Sanremo. Anche perché, si sa, non sempre i politici vogliono «cantare».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...