theresa may juncker

SPOSTANDO LA BREXIT SEMPRE PIÙ IN LÀ - DAVANTI ALLE CONFUSIONE TOTALE DI LONDRA SULL’USCITA DALL’UE, A BRUXELLES CIRCOLA L’IPOTESI DI UN PERIODO DI TRANSIZIONE DI VENTUNO MESI O, PEGGIO, DI UNA PERMANENZA PIENA DELLA GRAN BRETAGNA NELLA UE FINO AL 2021 - UN RINVIO CHE DAREBBE IL TEMPO DI REGOLARE LE QUESTIONI IN SOSPESO COME QUELLA SUL CONFINE TRA LE DUE IRLANDE…

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

Davanti alle incertezze abissali che circondano la posizione britannica sulla Brexit, il gioco di Bruxelles si fa sempre più duro. L'ipotesi che circola nei corridoi della capitale europea, secondo alcune fonti diplomatiche citate dal Guardian, sarebbe quella di sostituire la proposta di un periodo di transizione di ventuno mesi con una, ben più drastica, di una permanenza piena di Londra nella Ue fino al 2021.

 

Un rinvio della Brexit lascerebbe più tempo per regolare le questioni in sospeso, come quella soluzione per evitare un confine fisico tra le due Irlande che Westminster non riesce a mandare giù, e sarebbe preferibile all' ipotesi che piace ad alcuni deputati britannici di un' estensione di alcuni mesi dell' articolo 50, capace solo, dal punto di vista europeo, di protrarre la confusione in un periodo delicato come quello dell' elezione dell' europarlamento.

 

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

TEMPOREGGIAMENTO

Davanti a una Theresa May che continua a temporeggiare e che proprio ieri ha annunciato che «non offriremo un voto significativo al Parlamento questa settimana ma faremo in modo che succeda entro il 12 marzo» in modo da avere più tempo per portare avanti negoziati definiti «positivi» con la Ue, il rischio che si arrivi a un no deal viene dato al 50 percento delle possibilità a Bruxelles, nonostante le rassicurazioni della May che «è tuttora alla nostra portata lasciare la Ue entro il 29 marzo» come promesso.

 

Il secondo voto significativo sull' accordo raggiunto dalla premier con la Ue, dopo la sonora bocciatura da una maggioranza di 230 deputati il 15 gennaio scorso, è stato già rimandato tre volte e la May starebbe cercando di arrivare a ridosso della data di uscita per spingere Westminster a sostenere il suo accordo per evitare il no deal, ipotesi che lei non vuole escludere sia per ragioni strategiche che per compiacere il fronte eurofobo oltranzista.

 

NUOVA MOZIONE

MAY JUNCKER

Ma proprio questo mercoledì potrebbe essere votata una mozione per scongiurare la possibilità che si esca in maniera brusca, senza accordo con la Ue e con le regole penalizzanti del WTO, e per estendere l' articolo 50 a meno che non ci sia un accordo approvato entro il 13 marzo.

 

«Se i leader vedono un vantaggio nel rinviare, cosa tutt' altro che certa vista la situazione nel Regno Unito, non lo faranno per spostare più in là il baratro ma la tireranno per le lunghe per assicurare un periodo ragionevole di tempo per risolvere le questioni spinose», ha spiegato il diplomatico europeo citato dal Guardian, aggiungendo che un' estensione della membership ha senso perché coprirebbe il periodo del budget. Inoltre al potentissimo segretario generale della Commissione, Martin Selmayr, l' idea piace molto. Anche perché irriterebbe molto gli euroscettici e suonerebbe molto beffarda verso le mille promesse della premier di realizzare la Brexit come chiesto dagli elettori nell' ormai lontano 2016.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…