RIVOLTA DI CARTA NELLA “PICCOLA ATENE” - IL PREMIO LETTERARIO “CAPALBIO” POTREBBE ARRIVARE IN TRIBUNALE - IL COMUNE NON VUOLE PIÙ DARE IL PATROCINIO, MENTRE GLI ALBERGATORI E I RISTORATORI LOCALI ACCUSANO: “HANNO MANGIATO E DORMITO PER ANNI. DI QUEI SOLDI NON ABBIAMO VISTO TRACCIA. C’È UN AMMANCO DI 11.000 EURO” - IL PATRON DELL’EVENTO ARINGOLI, CARO A PAOLO MIELI, RISPONDE: “I DEBITI SONO MENZOGNE. SE SARÀ NECESSARIO, OCCUPEREMO CAPALBIO”…

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

"Ci porti vino bianco, un coccetto di lenticchie e gamberetti, il vostro fiore di zucca ripieno di orata e il polpo in galera". Ora che la prigione è meno di un espediente letterario e in luogo delle argentee targhe del "Premio Capalbio", si minaccia l'arrivo di quelle della Polizia, ragionare sull'allegra occupazione militare del ristorante Lupacante di Orbetello, più che all'estate, fa pensare alla corte marziale.

Giungevano a frotte. Agosto maremmano, mare, cultura, appetito. Giornalisti, scrittori, saggisti. Mangiavano in venti e poi felici, nella scia di Gianni Aringoli, patron della manifestazione fondata da Paolo Mieli, prendevano la via dei tanti resort della zona. Ora il Premio Capalbio e i suoi intellettuali, strozzati dai contenziosi economico-burocratici tra la fondazione presieduta da Aringoli, Epoké, l'amministrazione comunale e gli imprenditori del posto rischia di emigrare.

Si lamentano in tanti. Tassisti, osti, fornitori. Manca un mese e "Uno scrittore/un'estate" rischia di non assistere all'alba del 16° anno. Il sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori del Pd (percentuali bulgare per lui nel borgo di 2.700 anime) è secco: "La manifestazione è stata importante, ma i tempi sono cambiati. Quel che in termini finanziari il comune faceva negli scorsi anni, non è più possibile. Non ho intenzione di farmi fotografare con la fascia tricolore vicino a personaggi su cui a torto o a ragione, albergatori e ristoratori mi hanno fatto pervenire dettagliate doglianze".

E se Aringoli, derubrica i debiti a "pure invenzioni, menzogne, bugie di cui chiederemo conto nelle sedi competenti", definisce gli imprenditori "eterodiretti", adombra il complotto ("ma non sono dietrologo") e minaccia di occupare comunque Capalbio, "in nome della democrazia. Mi vogliono strappare il premio perché ha successo. C'è una manovra losca e sleale. Il Sindaco non è il caudillo delle piazze e della libertà", Bellumori sceglie una buttera ironia: "Aringoli faccia il padrone a casa sua. Se vuole premiare, non ha che da chiedere un giardino privato in prestito, lì potrà omaggiare tutti gli scrittori che desidera".

Nell'attesa che l'aura di nera sfiga abbandoni il prescelto di quest'anno, Emanuele Trevi, scippato dello Strega per due soli voti e che i nomi nobili del comitato direttivo come Giacomo Marramao, abbiano le sicurezze che il ruolo richiede:

"Abbiamo chiesto ad Aringoli e alla fondazione chiarezza documentale e trasparenza senza le quali, per me Mirella Serri e Nicola Caracciolo, membri della giuria e consulenti della giuria che percepiscono quella cifra che romani e greci non conoscevano poi introdotta dagli arabi, cioè zero, l'esperienza, pur molto importante, si chiuderà qui. Non siamo disposti a occupare alcunché, né a guerre con il comune. Sarebbe sciocco oltreché illegale. Non so chi abbia ragione, ma tra le ombre mi trovo a disagio", il territorio parla.

Dell'ex sessantottino Aringoli (sosia pingue di Gianni Bisiach, già trafitto da un memorabile affresco di Marianna Rizzini sul Foglio) e della gestione "allegra" delle pendenze del Premio, nella bassa Toscana si discuteva da anni. C'è chi come Francesco Ceravolo, proprietario del "Villaggio Capalbio" optò per la lungimiranza: "Ho visto una volta un suo emissario, non mi piacque, c'erano tante chiacchiere su di lui e nessuna caparra, così preferii non avere nulla a che fare con il Premio", e chi come Franco Bistazzoni, titolare del Lupacante, si fidò e oggi affoga nel rimpianto: "Mi pagarono con assegni scoperti e mi devono ancora 15.000 euro. Temo che non li vedrò mai e per adesso non ho neanche denunciato Aringoli".

Alla reception de "Le Guardiole", rosso villone in stile palladiano con laghi artificiali e parchi da Versailles, ricordano bene la truppa del "Capalbio". Ministri, imprenditori, banchieri e presidenti. Napolitano, Tronchetti Provera, Geronzi e Monti. Auto blu all'Ultima spiaggia (la Polverini tentò di parcheggiare fin quasi sull'arenile), tv e fotografi in Piazza Magenta per il Premio, perfettamente connaturati a una gauche discretamente snob già ampiamente esplorata dalla pubblicistica, in cui l'espadrillas lisa convolava laicamente a nozze con le feste a casa Agnelli.

"Hanno mangiato e dormito per anni" dice Francesco Guerreschi, gestore de "Le Guardiole": "Prima in pochi, nel 2008, saldando dopo quattro mesi e poi in numero esponenziale nel 2009 e nel 2010. Di quei soldi non abbiamo visto traccia. C'è un ammanco di 11.000 euro oltre agli interessi e alle spese legali". Guerreschi è tra il desolato e l'incazzatissimo: "Aringoli gioca a rimpiattino. Il sito internet della fondazione che cura il premio, Epokè, riporta in calce un indirizzo inesistente. Le raccomandate sono tornate tutte indietro".

Destino simile per il successivo tentativo di conciliazione. "Quando ha cercato il gentleman agreement per il recupero del credito, Aringoli si è presentato a Grosseto proponendo l'emissione di ricevute bancarie con scadenze prefissate. Risultato? Le ha restituite insolute".

A detta di Guerreschi, la fondazione Epoké "è stata sapientemente depauperata, utilizzata per fini personali e truffaldini" e non si salvano neanche gli storici patrocinanti del Premio (Provincia di Grosseto e comune di Capalbio) "responsabili di non aver vigilato sulla solvibilità del soggetto, inducendo tutti noi a fidarsi della serietà di Aringoli, erogando servizi a prezzi a dir poco agevolati. Oggi Aringoli mi ha chiamato, ma voleva vedermi non pagarmi. Poi, stranamente, è caduta la linea".

Aringoli nega, parla di "miserabili azioni di disturbo" e si prepara alla guerra. Giovanna Nuvoletti, in un feroce libello di qualche stagione fa: "L'era del cinghiale rosso" pittava il Premio in stile impressionista: "Gli intellettuali capalbiesi si presentano l'un l'altro i loro libri e a fine estate si consegnano il Premio Capalbio". Descrizione con qualche tinta di livore, comunque superata dagli eventi. Maremmamara si è smarrita nell'acqua cotta e nel cinghiale. Buche profonde. Conti rossi come la terra. Se non è il funerale del Premio, non somiglia a una resurrezione.

 

GIANNI ARINGOLIPAOLO MIELI Emma Marcegaglia e il sindaco di Capalbio Bellumoriclm08 emanuele treviMIRELLA SERRI NICOLA CARACCIOLO RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...