PAPATRAC! - BERTONE DIMISSIONA “MONSIGNOR ANTIRICICLAGGIO”: VIA DAL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA SULLO IOR IL CARDINALE ATTILIO NICORA - AL SUO POSTO IL “MONSIGNORE PISTOLERO” DOMENICO CALCAGNO - NICORA AVEVA SPIATTELLATO A RATZINGER I GUAI DELL’ANTIRICICLAGGIO, E IL PAPA L’AVEVA MESSO A CAPO DELL’AIF - SPREGIUDICATE MOSSE IN EXTREMIS DI TARCISIONE PRIMA DELLA “SEDE VACANTE”? - LE LETTERE DI NICORA…

Marco Lillo per Il Fatto Quotidiano

Dopo il presidente armatore arriva il fuciliere, monsignor Domenico Calcagno, alla commissione di sorveglianza sullo Ior. Il giorno dopo la nomina a presidente della banca vaticana di Ernst von Freyberg, presidente della Blohm Voss, che produceva gli u-boot e che sta costruendo quattro fregate classe 125 da 7 mila e 400 tonnellate per la Marina tedesca, il papa ha piazzato alla commissione cardinalizia che controlla lo Ior un amante delle armi come monsignor Calcagno. Se dovessero insorgere liti tra Ior e commissione, nei prossimi mesi sarà il caso di girare al largo dal Torrione Niccolò V.

Ai cannoni tedeschi del presidente potrebbero rispondere il Nagant russo da cecchino o la Smith and Wesson di Callaghan o le altre numerose armi denunciate nel 2006 da Calcagno, noto collezionista di fucili e carabine, come ha raccontato Ferruccio Sansa sul Fatto ad aprile. Benedetto XVI ieri ha rinnovato, per un quinquennio, la commissione di vigilanza sullo Ior.

Bertone si è fatto confermare presidente per cinque anni, insieme al francese Jean-Louis Tauran, al brasiliano Odilo P. Scherer; all'indiano Telesphore P. Toppo e appunto al presidente Apsa dal luglio 2011 (ente che ha spostato come raccontato dal Fatto ben 229 milioni di euro all'estero in tre anni) Domenico Calcagno.

La nomina di Calcagno è l'ennesimo scandalo di un pontificato che si sta chiudendo nel segno della debolezza del papa dimissionario, incapace di resistere alla prepotenza del suo segretario di Stato, incurante dell'imminente sede vacante. Scandalosa è non tanto la nomina di un cardinale appassionato di armi ma il fatto che Calcagno abbia preso il posto del cardinale Attilio Nicora, presidente dell'Aif, e principale fautore della linea dura sul fronte antiriciclaggio.

Il Fatto ha pubblicato un anno fa i documenti che raccontano il braccio di ferro Bertone-Nicora. Dopo che la Procura di Roma aveva indagato i vertici dello Ior, il Papa aveva sposato la linea della trasparenza proposta da Nicora. Il 30 dicembre 2010 con un motu proprio Ratzinger crea l'Aif e nomina Nicora presidente dell'autorità antiriciclaggio dotata di poteri di ispezione sullo Ior che doveva dialogare con l'Uif italiano. L'Aif, presieduta da Nicora e composta da funzionari ex Uif inizia un percorso virtuoso interrotto da Bertone nel gennaio 2012 con un decreto che innesta la retromarcia ed elimina i poteri di ispezione sullo Ior.

Nicora tenta di resistere con una lettera del 12 gennaio 2012 a Bertone, pubblicata dal Fatto il 16 febbraio: "Va rilevato che la ridefinizione dei compiti dell'Aif - scrive Nicora - si traduce in una complessiva riduzione di competenze e funzioni, a scapito sia di un assetto razionale dei presidi antiriciclaggio all'interno, sia del ruolo fondamentale della neo istituita Autorità in ambito internazionale (...). Non va trascurato l'aspetto attinente ai profili di opportunità verso l'esterno e al rischio reputazionale a cui può andare incontro la Santa Sede". Bertone non la prende bene e nei mesi successivi porta a termine una "mattanza" degli uomini di Nicora, troppo "collaborazionisti" con le autorità italiane. A dicembre 2012 è stato rimosso il direttore generale dell'Aif, Francesco De Pasquale.

Al suo posto arriva Renè Brulhart, svizzero ed ex capo dell'autorità anti-riciclaggio del Liechtenstein. Poche settimane fa è stato promosso direttore vicario il genero dell'ex governatore Antonio Fazio, Tommaso Di Ruzza. Bertone voleva farlo addirittura vicedirettore generale, ma Nicora si era opposto. Ieri il cardinale ha pagato tutti i suoi no.

 

BENEDETTO XVI RATZINGER jpegpapa ratzinger benedetto CARDINALE NICORA jpegRATZINGER PAPA BENEDETTO XVI CARDINALE TARCISIO BERTONE IL CARDINALE DOMENICO CALCAGNODOMENICO CALCAGNO E ANGELO BAGNASCO

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?