carlo nordio marta cartabia

CARTABIA AL PALO – LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA FIRMATA LO SCORSO ANNO È IMPANTANATA: IL GOVERNO MELONI DOVEVA EMANARE I DECRETI ATTUATIVI ENTRO IL 21 GIUGNO SCORSO. POI LA SCADENZA È STATA SPOSTATA DI SEI MESI. MA LE NORME RISCHIANO DI RIMANERE NEL LIBRO DEI SOGNI: A DECIDERE È UNA COMMISSIONE, NOMINATA DA NORDIO, CON ALL’INTERNO 18 MAGISTRATI. CHE STANNO “STERILIZZANDO” I PUNTI CRITICI (PER LORO)

Estratto dell’articolo di Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

CARLO NORDIO

«Mi pare evidente che qualcuno abbia deciso di “abusare” della fiducia di Carlo Nordio», afferma Enrico Costa, deputato e responsabile giustizia di Azione. Nel mirino dell'ex ministro degli Affari regionali durante i governi Renzi e Gentiloni è finita in questi giorni la Commissione di via Arenula incaricata di dare attuazione alla riforma […] Cartabia […].

 

[…] Trattandosi di una riforma fatta con legge delega, il governo doveva emanare i relativi decreti attuativi. La scadenza, inizialmente fissata al 21 giugno scorso, in considerazione della marea di dossier ereditati, era stata spostata di sei mesi con un emendamento all'ultimo decreto Pnrr.

 

CODICE NORDIO - POSTER BY MACONDO

[…] Purtroppo, qualsiasi spiraglio di cambiamento rischia ora di rimanere nel libro dei sogni in quanto Nordio ha deciso, su 26 componenti della Commissione, di nominare ben 18 magistrati i quali si sono dati subito da fare, riuscendo in poche settimane nell'impresa di “sterilizzare” i punti critici della riforma Cartabia che avrebbero potuto impensierire i colleghi. Vedi, appunto, il fascicolo delle performance.

 

Le “gravi anomalie” che avrebbero dovuto penalizzare la carriera del magistrato, ad esempio il rigetto delle richieste cautelari o la riforma e l'annullamento delle sue decisioni, saranno tenute in considerazione, si legge nella bozza del decreto, «ove assumano, anche in rapporto agli esiti delle decisioni e delle richieste adottate dai magistrati appartenenti al medesimo ufficio,

 

CARLO NORDIO E MARTA CARTABIA

In altri termini, il magistrato deve sbagliare 60 processi su 100 per poter essere valutato negativamente. Per non parlare delle decine di magistrati distaccati presso i ministri che la riforma voleva far tornare a lavorare nei tribunali. Il taglio dei magistrati “fuori ruolo” sarà del 10% appena, per altro non toccando quelli in servizio al Ministero della giustizia, al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Csm e agli Organi costituzionali. «Io credo che i magistrati nominati da Nordio nella Commissione non debbano stravolgere la volontà del legislatore», prosegue Costa.

 

CARLO NORDIO

La strada è però quanto mai stretta. Il Parlamento ha esaurito il proprio potere di intervento e si limiterà ad esprimere un parere finale sui decreti redatti dalla Commissione “togata”. L'ultima parola attenderà al governo nelle prossime settimane e prima ancora a Nordio che dovrà presentare tali decreti a Palazzo Chigi per l'approvazione definitiva. C'è da augurarsi che il Guardasigilli non si faccia condizionare dai suoi ex colleghi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…