obama casa bianca

CASA BIANCA HI-TECH - VECCHI COMPUTER, TELEFONI ANNI 90 E NIENTE WI-FI: OBAMA HA GUIDATO A LUNGO CON UNA TECNOLOGIA ARRETRATA L’AMERICA PER RAGIONI DI SICUREZZA - MA A POCHI MESI DALLA FINE DEL MANDATO, LA CASA BIANCA E’ STATA TRASFORMATA IN UN GIOIELLO IPER TECNOLOGICO DAL SUPER-ESPERTO DI FACEBOOK (E NELLA ROOSEVELT ROOM ORA IL SEGNALE WI-FI ARRIVA FORTE)

Anna Lombardi per “Il Venerdì - la Repubblica”

 

OBAMA CASA BIANCAOBAMA CASA BIANCA

Vecchi Blackberry al posto degli iPhone, computer di dieci anni fa, stampanti in bianco e nero e niente wi-fi. Difficile immaginare che Barack Obama abbia guidato l' America con una tecnologia così arretrata. Eppure la Casa Bianca finora ha funzionato proprio così.

 

Questione di sicurezza, certo: quella del Presidente. Che dipende da ben 4 agenzie: il Consiglio di Sicurezza Nazionale, l' Ufficio esecutivo della Presidenza, la Cia, e l' Agenzia per le Comunicazioni della Casa Bianca. Il risultato è che anche cose semplici come rinnovare il sistema operativo di un computer o cambiare cellulare diventano un problema di sicurezza nazionale. Che ha costretto Obama a lavorare a lungo per cambiare le cose.
 

OBAMA CASA BIANCAOBAMA CASA BIANCA

L' upgrade, infine, ci sarà: a pochi mesi dalla fine del mandato. Eredità preziosa - e di sicuro apprezzata - che il Presidente lascia al suo successore, Hillary Clinton o Donald Trump che sia. Erano 15 anni che la tecnologia della Casa Bianca non veniva rimodernata: l' ultimo intervento risale all' era Bush, che nel 2001 fece rinnovare la Situation Room, la sala a prova di spie dove si prendono le più importanti decisioni militari, in cui tutto era rimasto come nell' anno della sua costruzione, voluta da John F. Kennedy nel 1961 dopo il fallimento dell' invasione della baia dei porci a Cuba.

 

La situazione era così disperata che Obama ha dovuto chiamare un super esperto: quel David Recordon già responsabile del dipartimento tecnologico di Facebook, che per anni si è occupato della sicurezza dei computer di Mark Zuckerberg. Sfida non facile, ha raccontato Recordon al New York Times.

 

«Negli anni, il 1600 di Pennsylvania Avenue è stata iper-cablata da agenzie diverse, con tecnologie varie e ormai inutilizzabili. Abbiamo dovuto liberarci di un labirinto di sei tonnellate di cavi». Poi si sono potuti installare computer moderni e stampanti a colori.
 

obama casa biancaobama casa bianca

Anche il sistema telefonico - con gli apparecchi risalenti a metà anni 90, ai tempi di Clinton - è stato rinnovato. E sebbene per ragioni di sicurezza il wi-fi non sia ovunque (gli hacker ci si insinuano troppo facilmente) il segnale è forte nella Roosvelt room, da cui il Presidente ha fatto i suoi primi Facebook Live. E lo staff della Casa Bianca può finalmente utilizzare gli iPhone nell' edificio. Tutti, escluso il Presidente: che dovrà accontentarsi del Blackberry modificato e impenetrabile.
 

Cambiato anche il sistema password, che se smarrite erano complicatissime da recuperare: ora sono codici combinati con smart card personale dotata di chip. Cambiamenti adatti all' era di Twitter e Facebook. Ma fra un paio d' anni tutto questo sarà già passato. E al prossimo presidente non resterà che ricominciare…

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…