LA ZUPPA DEL CASALEGGIO: “LA SFIDUCIA LA VOTA IL PARLAMENTO, NON I PARTITI. NAPOLITANO SBAGLIA: È UNA SCIOCCHEZZA NON ANDARE AL VOTO”

Andrea Malaguti per "la Stampa"

«Possiamo offrirle un caffè?». Gianroberto Casaleggio, appena sceso dalla carrozza di seconda classe del Frecciarossa, alza impercettibilmente lo sguardo che tende a tenere incollato al selciato. «No, grazie». Cappotto blu, trolley, i capelli da indiano che sembrano volerlo difendere dal mondo. Un John Lennon introverso. «Imagine».

Sì, ma che cosa? È un uomo che crea una certa inquietudine. Come se fosse impossibile trovare una sintonia tra la sua personalità e il suo aspetto esteriore. Dà l'impressione di essere un uomo coraggioso ma senza cuore. Lucidità a sangue freddo. È rassicurante? In ogni caso, oggi, il Guru Cinque Stelle decide di rispondere a un po' di domande. Appena arriva, alle undici. E poi alle sei di sera, prima di tornare a Milano. Tutto fatto in fretta. Per allontanarsi da Roma il più velocemente possibile. Renzianamente. E il dialogo che ne esce è questo.

(Stazione Termini, mattino). «Rispondo a due domande. E basta». Inaspettata apertura di credito. Facciamo qualcuna di più? Si avvia verso i taxi a grandi falcate. Un signore lo incrocia e gli dice: «Ecco il massone». Lo ignora. Due ragazze lo fotografan felici. «E' lui». Ignora anche loro.

Gianroberto Casaleggio, che cosa pensa della staffetta Letta-Renzi?
«Penso che il Parlamento in questo Paese è sovrano e che le crisi si debbano risolvere lì».

La considera una scelta arrogante?
«Non entro nel merito dei problemi del Pd. La mia è un'obiezione di metodo. Sono i parlamenti, non i partiti, a essere sovrani».

Il presidente della Repubblica ha definito una sciocchezza l'idea di tornare alle urne.
«Rispondo con una battuta. E' una sciocchezza non andare a votare».

L'ultima volta che è stato a Roma ha detto: il sistema esploderà. Il Pd ha spinto il tasto «autodistruzione»?
«Credo che il Movimento Cinque Stelle si debba concentrare sui problemi degli italiani, vedo che altri invece si concentrano sui problemi dei partiti. E questo mi sembra un messaggio molto negativo per l'opinione pubblica. Le uniche valutazioni su cui mi soffermerei sono quelle relative a ciò che è utile per la collettività».

È un messaggio per i suoi dissidenti?
«Nel Movimento c'è diritto di voce. Siamo arrivati in tanti in Parlamento e il gruppo è composito. Sarebbe strano se tra di noi non ci fossero delle differenze. Arrivederci».

Sale sul taxi. Arriva alla Camera. Incontra i parlamentari. Regala la sua versione delle cose. Ha pronto uno slogan: la sfiducia la vota il Parlamento. E una visione da regalare ai suoi: anche Letta è rimasto vittima dei poteri forti, l'hanno fatto fuori appena si è messo a parlare di conflitto di interessi. Loro sono la Casta, noi il Nuovo. I dissidenti evitano l'incontro. Gli altri lo guardano ammirato e si godono i saluti, come se in quella stretta di mano fosse rinchiuso tutto quello che c'è da sapere della vita.

(Stazione Termini, tramonto). Casaleggio, Matteo Renzi pensa di resistere premier fino al 2018.
«Fare previsioni mi pare azzardato. C'è un quadro di forte instabilità. Come dimostrano i primi mesi di questo nuovo anno con partiti che litigano e si separano».

Si aspetta scissioni anche da voi?
«Non conosco certi malumori. Per me è importante che chi va in tv esprima con chiarezza le idee del Movimento».

Non ci sono espulsioni in vista?
«Noi non cacciamo nessuno. Certi metodi sanno di stalinismo. Chi vuole uscire dal Movimento è ovviamente libero di farlo. E poi non sono io a giudicare i parlamentari, sono gli attivisti».

Se qualcuno proponesse di valutare la fiducia al nuovo governo?
«Noi valuteremo le singole proposte, come sempre. La fiducia no, la fiducia è un'altra cosa».

 

 

 

 

index beppe grillo a genova grillo genova e e d b f d f ff e ced Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE napolitano letta renzi napolitano renzi letta

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME