CASINI ELETTORALI - PIERFURBY, DALL’ALTO DEL SUO 6%, DECIDE LE SORTI DEL VOTO E SPUTTANA IL PD: “QUEST’ESTATE C’ERA L’ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE, POI È SALTATO TUTTO. MA OLTRE IL 10% DI PREMIO DI MAGGIORANZA NON SI PUÒ ANDARE. UÈ, PARLIAMO DI REGALARE 60 DEPUTATI A BERSANI E VI PARE POCO?” - “ALFANO CONTRO MONTI, VENDOLA E RENZI CONTRO BERSANI? SOLO PROPAGANDA POLITICA, LA FACCIAMO TUTTI”…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Sorseggiando un the alla buvette di Montecitorio, in attesa di un voto d'Aula, Pier Ferdinando Casini osserva sconsolato il titic-e-titoc sulla riforma della legge elettorale. «Le rivelo una cosa che sappiamo in pochi: a luglio l'accordo sulla legge elettorale era fatto. Fatto capito? C'era l'intesa che avremmo aspettato settembre per iniziare le votazioni, per non creare fibrillazioni al governo, in modo da approvare la legge nel finale di legislatura. Poi quello che è successo dopo l'estate, perché alle parole non sono seguiti i fatti, non lo so...non chiedetelo a me».

Il risultato è sotto gli occhi. Prima una maggioranza spuria Pdl-Lega-Udc ha approvato una soglia altissima del 42,5% rendendo di fatto impossibile raggiungere il premio di maggioranza. Il Pd ha gridato al golpe, le reazioni sono state altrettanto forti. E adesso si fatica a mettersi d'accordo persino su un premio di consolazione del 10% al primo partito, come ha suggerito il professor D'Alimonte. A Casini della soglia non importa nulla, se non ci fosse una sentenza della Corte a imporla. «Infatti io darei il 10% al partito che vince, senza soglia, e non se ne parli più».

A chi nel Pd ritiene il 10% ancora troppo poco (perché si traduce in un 7% netto), Casini risponde con un sorriso: «Uè ma stiamo scherzando? Parliamo di regalare a Bersani 60 deputati come premio e vi sembra poco? Faccio questo mestiere da qualche anno e fidatevi: lo so bene io quanto ci vuole a portare qua dentro 60 deputati!». Che il premio lo vinca il Pd per Casini è fuor di dubbio. «E chi ha altro lo deve vincere? Oltretutto prevedo che, dopo le primarie, ci sarà una lista unica che li ricomprenderà tutti, da Tabacci a Vendola». Dell'ultima ipotesi, il Lodo Calderoli, il leader Udc non parla.

S'appassiona invece al tema del giorno, le pagelle tv per i candidati del centrosinistra. Perché lui ovviamente, come Berlusconi, il dibattito su Sky l'ha seguito eccome: «Lunedì sera mi stavo guardando Squadra Antimafia su Canale 5, mi piace l'epopea di Rosy Abate. Ma sono anche appassionato di politica e a un certo punto ho dovuto girare su Sky per vedere il confronto tra i candidati del centrosinistra».

Il vincitore? «Per me Tabacci è stato il più bravo, un uomo di governo. Renzi invece... poteva dare il colpo del k.o. ma non c'è riuscito, così alla fine è sembrato uno dei tanti. Per lui è un vero guaio. Aveva impostato tutta la campagna sul dualismo con Bersani e invece ieri sera è sembrato solo uno dei quattro sfidanti. D'Alema ritirandosi ha fatto un gesto incredibile, gliene va dato atto. E Renzi, puntualmente, s'è sgonfiato».

Bersani? «È sembrato un leader, pacato». Né lo preoccupano gli attacchi ricevuti da Vendola e dal sindaco di Firenze durante la trasmissione: «Per me conta quello che ha detto Bersani, quella di Renzi e Vendola è tutta propaganda, roba da campagna elettorale. La facciamo tutti, poco male».

Dal Pd e dalle primarie del centrosinistra, «che sono comunque un successo indubbio», la chiacchierata scivola inevitabilmente sul Pdl e sui contorcimenti del centrodestra. «Berlusconi e Alfano? Per me hanno ragione entrambi. Ha ragione Alfano a voler fare le primarie, perché gli servono per legittimarsi. Ma ha ragione anche Berlusconi a non volerle fare perché lui sa bene come funzionano queste cose e prevede un flop. Non saranno minimamente paragonabili a quelle del Pd, questo è sicuro».

Ma se gli si obietta che Alfano è rimasto a metà del guado, senza portare fino in fondo lo strappo con il "padre", il leader Udc si mostra su questo più indulgente: «Pretendiamo sempre il coraggio dagli altri, io Angelino lo capisco. Non è facile con Berlusconi». A quelle frasi così dure contro Monti e l'ipotesi di un bis a palazzo Chigi, pronunciate domenica dal segretario Pdl, Casini non dà invece troppa importanza: «Anche quella è roba da campagna elettorale, parla contro Monti solo per ingraziarsi quelli che lo sostengono dentro il Pdl. Però deve stare attento all'abbraccio troppo stretto con gli ex An... non è il massimo».

C'è una cosa tuttavia che Casini rimprovera davvero ad Alfano, sul piano personale. «È stato molto, molto sgradevole con Fini, anche nei modi. Perché l'apertura di Fini non era fatta in malafede, non era per nuocergli ». Il the è finito, il cicalino del Transatlantico avvisa che sono riprese le votazioni e Casini si allontana sottobraccio con Benedetto Della Vedova. «Allora Pier gli sussurra il capogruppo Fli - ce la vogliamo dare una mossa anche noi con la Lista per l'Italia?».

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI IL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegprimarie pdprimarie pdvendola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...