casini draghi de bortoli

CASINI A GIANNINI: ‘AUDIZIONE DRAGHI NELLA COMMISSIONE BANCHE? INUTILE. E IL SUO RUOLO IMPONE CAUTELA, AVREBBE UNA RICADUTA INTERNAZIONALE - I BANCHIERI CHE SI SONO COMPORTATI MALE SONO UN TUMORE - SE ASCOLTEREMO GHIZZONI IN MERITO ALLA RICHIESTA FATTA DALLA BOSCHI E RICOSTRUITA DA DE BORTOLI?

Intervista di Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto per Circo Massimo - Radio Capital

pierferdinando casini marco minniti maria fedele grasso

 

"Noi abbiamo ascoltato magistrati, risparmiatori, controllori e amministratori attualmente in carica per le venete, per Mps, poi per le altre quattro. Bisogna necessariamente avere un dialogo molto serio con il ministro dell'economia, abbiamo già convocato il direttore generale del tesoro, poi audiremo il governatore della banca d'Italia, il presidente della Consob Vegas, poi eventualmente altre audizioni che le forze politiche riterranno opportune. Audizione Draghi? È una questione che ha posto unicamente il gruppo dei 5 stelle. Il ruolo di Draghi ci impone la massima cautela e la considerazione della ricaduta internazionale che questa cosa avrebbe.

 

Sentendo i dirigenti della Banca d'Italia anche per i periodi in cui è stato in carica, possiamo avere quelle risposte che rendono inutile l'audizione di Draghi. Poi saranno i partiti e la maggioranza della commissione a decidere. Se ascolteremo Ghizzoni in merito alla richiesta fatta dalla Boschi e ricostruita da De Bortoli? Al momento questo argomento non è mai stato esaminato né direttamente né indirettamente né evocato da alcuno in ufficio di presidenza. Io seguo la parte principale, perché la commissione non deve fare gossip o polemiche politiche, ma deve avere gli elementi.

 

pier ferdinando casini

E gli elementi li danno i magistrati, i vigilanti, i risparmiatori e gli amministratori. Dopodiché non ho escluso che a ricasco ci siano richieste che possano prevedere audizioni diverse. Al momento non è stato valutato. Ma abbiamo una celerità tale che quando finiamo questo programma che abbiamo impostato rimarrà tempo per fare valutazioni su altri aspetti". Così a Circo Massimo, su Radio Capital, il presidente della commissione d'inchiesta sulle banche Pierferdinando Casini.

 

mario draghi

"La tendenza del legislatore a istituire commissioni d'inchiesta con estrema facilità - basti pensare che in questa legislatura ci sono state 200 proposte - rischia di essere una patologia del sistema: le commissioni devono essere poche, ben motivate. Se sta emergendo un quadro inquietante? A me la prima cosa che inquieta è che ci siano stati dei ladri in questa vicenda. Noi non dobbiamo fare un processo alle persone, non si fa in parlamento, anzi il nostro problema è evitare interferenze con l'autorità giudiziaria, ma non dimentichiamo che il tumore in questa vicenda è quello: bancheri che si sono comportati male - e male è un eufemismo.

 

boschi ghizzoni

Il sistema di controlli non ha funzionato, lo hanno detto anche i vigilanti. Lavoriamo tanto? Mi sembra che sia la fotografia della realtà. Ieri abbiamo fatto 8-10 ore di audizione, mi sembra di capire che il clima tra i componenti della commissione sia migliorato: le polemiche iniziali hanno lasciato il posto all'operatività. Le visioni sono diverse, le valutazioni opposte, ma stiamo lavorando. Ora siamo all'esame di Mps, la settimana prossima passeremo alle quattro banche. Prodi aveva detto che commissione sarà danno per paese?

 

Non avevo idee molto distanti, tant'è vero che non ho votato sull'istituzione di questa commissione - non è vero che ho votato contro: non ho votato. Non ho richiesto la presidenza della commissione, anzi: tutto mi passava per l'anticamera del cervello tranne che andarla a presiedere. Ero tranquillamente presidente della commissione esteri, volevo continuare il mio lavoro. Mi è stato chiesto da più parti, in modo anche un po' insistente: poiché bisogna fare anche cose sgradite quando si sta nelle istituzioni, ho accettato.

 

Romano Prodi e Pierferdinando Casini

E dal momento in cui l'ho presieduta ho cercato di farla funzionare e di evitare che questa commissione incorresse nei rischi che io e Prodi temevamo: in campagna elettorale fare commissioni di questo tipo può essere interpretato come terreno di scontro tra le forze politiche. Non è che questi rischi non ci siano, ma al momento stiamo operando costruttivamente".

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…