italia crac

UN ALTRO CASO INPS? - PER LE IMPRESE ARRIVANO 400 MILIARDI. MA LA SACE HA LA CAPACITÀ DI PROCESSARE LE MIGLIAIA DI DOMANDE CHE ARRIVERANNO? IL SISTEMA È IN GRADO DI EROGARE IN POCHI GIORNI LA LIQUIDITÀ NECESSARIA ALLE IMPRESE, AZZERANDO LA BUROCRAZIA? – LA BEFFA DELLE TASSE: SALTANO SOLO LE RATE DI APRILE E MAGGIO. GIUSTO IN TEMPO DI RICEVERE IL PRESTITO PER GIRARLO POI AL FISCO. BOCCIATA LA PROPOSTA DI UNA PROROGA ALMENO FINO A SETTEMBRE

massimo d'alema con roberto gualtieri

1. BUROCRAZIA, PERMETTENDO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

L'Italia attende liquidità, tanta liquidità. E poca burocrazia, se possibile niente del tutto in un Paese che ha il più alto indice di ostacoli burocratici nell' intero Occidente. Qui c' è un paradosso. Se il sistema fosse in grado di erogare in pochi attimi la liquidità necessaria alle imprese, azzerando per di più la burocrazia, noi non saremmo in cima a quella classifica; poiché invece lo siamo, vuol dire che le procedure rimangono per forza di cose farraginose. Può darsi che al riguardo la maggioranza di centrosinistra sia in grado di riservare qualche sorpresa. Sarebbe un evento clamoroso, quasi rivoluzionario.

 

LOGO SACE SIMEST

2. UN ALTRO CASO INPS?

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

Il governo il suo salvagente di liquidità alle imprese l' ha lanciato. E a prima vista sembra partire bene, visto che secondo il premier Giuseppe Conte avrà una potenza di fuoco da 400 miliardi, in termini di nuovo credito a imprese di tutte le dimensioni, garantito dallo Stato grazie a uno stanziamento da 30 miliardi (in deficit). Ma le modalità sono meno generose del previsto.

 

Confermato anche il rinvio dei pagamenti e degli adempimenti fiscali, anche se in una misura che ai professionisti ancora appare insufficiente: saltano solo le rate di aprile e maggio. I commercialisti chiedevano una proroga almeno fino a settembre.

di maio guerini

 

Gli strumenti previsti dal decreto sono quelli noti. Cambia no le cifre. Il decreto di Pasqua stanzierà 30 miliardi. I 400 miliardi di credito stimato sono per metà rivolti al mercato interno e per l' altra all' export. Un rafforzamento, tutto politico, al mini fondo del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio (200 milioni). «Complessivamente con questo decreto e con il decreto cura Italia mobilitiamo fino a 750 miliardi di risorse garantite della Stato, fornendo una garanzia poderosa per preservare il nostro sistema produttivo», ha commentato Gualtieri.

 

CRACK BANCAROTTA CROLLO

La quota di prestito garantita dallo Stato sarà al massimo del 90% e non al 100% come da anticipazioni. Non ci sarà limite di fatturato. Quindi nessuna distinzione tra piccole e grandi imprese. Il prestito potrà essere al massimo del 25% del fatturato dell' impresa e sarà erogato da Sace (che rimane nell' area di Cassa depositi e prestiti) con condizionalità che il ministro dell' Economia ha descritto come «limitate». Sicuramente ci sarà il divieto di distribuire dividenti. Possibile anche il divieto di licenziare e di portare la sede all' estero.

 

inps pornhub 1

Per le pmi la garanzia pubblica sui prestiti è fino al 100% ed è estesa anche alle mid cap e ai professionisti. Per i prestiti fino a 800.000 euro la garanzia è al 100% (di cui 90% Stato e 10% confidi) mentre scende al 90% per i finanziamenti fino a 5 milioni di euro Anticipazioni che non convincono le imprese. Il presidente di Federlegno Orsini ha ricordato come negli altri Paesi la garanzia statale sia del 100%. Dubbi anche sulle garanzie e sugli anni di restituzione del prestito che «non possono essere certo di sei anni».

 

Tra le critiche, anche dubbi sulla capacità di Sace di processare le migliaia di domande che arriveranno. Un altro caso Inps, insomma. Lo sforzo per dopare la liquidità a beneficio delle aziende in crisi a causa del blocco e degli effetti del coronavirus potrebbe non essere sufficiente, anche perché le misure fiscali sono sotto le aspettative di imprese e professionisti.

 

TASSE

È stato infatti confermato il rinvio delle scadenze fiscali al 30 maggio; la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi per le imprese, con i paletti noti. Secondo la bozza entrata al consiglio dei ministri, ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel 2019 per imprese che hanno avuto una diminuzione di ricavi o compensi, del 33% nel mese di marzo rispetto allo stesso mese del 2019.

 

I versamenti sospesi, senza applicazione di sanzioni ed interessi, andranno effettuati in un' unica soluzione entro il 30 giugno 2020 oppure spalmati in rate mensili, massimo cinque, a partire da giugno. Maurizio Postal, componente del Consiglio nazionale dei commercialisti, parla di un provvedimento «debole», proprio perché in questa situazione sarebbe servito un intervento più incisivo: un rinvio almeno fino al 30 settembre, non solo per versamenti Iva e contributi, ma per tutte le imposte legate al reddito».

 

tasse

Confermato il pacchetto di misure per microimprese e professionisti. C' è il previsto rafforzamento del fondo di garanzia, «con la possibilità - ha spiegato il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli - di un prestito, fino a 5 milioni di euro al 90% garantito dallo Stato». Poi «fino a 25mila euro di prestito la garanzia dello Stato sarà al 100% con una procedura priva di vincoli e valutazioni andamentali», ha aggiunto Patuanelli.

 

L' altro lato della medaglia è che per prestiti sopra questa cifra servirà un merito di credito. Un discrimine che sembra volere dire che le aziende che erano già in crisi prima del coronavirus restano fuori dai benefici.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…