luca palamara

IL CASO PALAMARA SERVE A QUALCOSA: FAR CAPIRE A UN PUBBLICO CHE NON CONOSCE A FONDO LA GIUSTIZIA ITALIANA LA RIDICOLA ''SANZIONE'' CHE IL CSM (ORGANO DI RANGO COSTITUZIONALE E POTENTISSIMO) PUÒ EROGARE NEI CONFRONTI DEI MAGISTRATI. È UNA, ED È IL TRASFERIMENTO PER ''INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE''. MA QUI IL PROBLEMA È L'OPPOSTO: GLI UNICI INCOMPATIBILI NELL'AMBIENTE ERANO QUELLI CHE NON SI ACCUCCIAVANO DAVANTI AL SISTEMA DELLE CORRENTI

 

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero

 

Luca Palamara continua ad agitare le acque nella magistratura. Se si tratta di piccole scosse o il preludio a un terremoto che può destabilizzare il mondo delle toghe lo si vedrà a breve. Nel frattempo a Palazzo dei marescialli si studiano le carte dell'inchiesta di Perugia, le famose chat, e si valutano i profili di venti tra pm e giudici. Palamara, invece, ha annunciato che impugnerà la sua espulsione dall'Anm.

 

LE RELAZIONI

luca palamara

Il Csm, la Procura generale della Cassazione e l'ispettorato del Ministero della Giustizia stanno passando al setaccio le chat con altri magistrati contenute nel telefonino di Palamara. Un lavoro impegnativo, cominciato un mese fa e che, per quanto riguarda la procura generale della Cassazione, potrebbe essere alle battute finali e dunque portare a breve alla richiesta di nuove azioni disciplinari. Più lunghi dovrebbero essere invece i tempi di intervento di via Arenula.

 

Sono «tanti» i magistrati che compaiono «nelle intercettazioni, negli atti e nelle chat» di Palamara, ammette il vice presidente del Csm David Ermini, che denuncia: «non si è mai reciso il cordone ombelicale tra le correnti e il Csm», tant'è che in occasione delle nomine dei capi degli uffici giudiziari «spesso si è preferito scegliere sulla base dell'appartenenza».

 

Contro la sua cacciata dall'Anm, di cui è stato presidente, Palamara farà ricorso all'assemblea dei soci. «C'è una magistratura silenziosa che in questi giorni mi chiede di non mollare e di dimostrare la mia innocenza» ha detto ieri ad Omnibus comunicando la sua decisione e confermando che non ha alcuna intenzione di fare «da capro espiatorio» di un sistema, quello delle correnti della magistratura, «che ha fallito». Per questo chiederà nuovamente di essere sentito e di poter spiegare le ragioni, pronto a rispondere a tutte le domande, anche a quelle sugli incontri con i politici.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

«Sono rammaricato, non credo di aver offeso nessuno», dice poi riferendosi ai colleghi di cui ha fatto nomi e cognomi come partecipi del sistema delle correnti che per tutta risposta sono pronti a denunciarlo. Palamara potrebbe incassare a breve una nuova querela, l'ex presidente della Commissione Giustizia della Camera Donatella Ferranti, ora in servizio alla Corte di Cassazione, sta valutando se agire legalmente.

 

SANZIONI

Da Palazzo dei marescialli intanto si analizza il profilo di una ventina di magistrati. Togati su cui la prima commissione ha puntato il faro. Il lavoro sarebbe ancora in una fase preliminare, non si esclude che la lista possa allungarsi. In generale si sta facendo una scrematura delle numerose chat alcune di «autopromozione», altre di «raccomandazioni» per nomine di terzi e altre ancora più imbarazzanti per capire quali possano avere una rilevanza per le competenze del Csm.

 

donatella ferranti

I consiglieri della prima commissione dispongono di un unico strumento, il trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale o funzionale a cui si può far ricorso solo in ipotesi limitate: quando l'immagine di imparzialità di un magistrato subisca un appannamento nella realtà territoriale o nell'ufficio giudiziario in cui opera.

 

Più ampia è invece la possibilità di intervento a livello disciplinare, la cui competenza è nella mani della procura generale della Cassazione e del Ministero della Giustizia. Secondo indiscrezioni tra qualche giorno potrebbero arrivare (dalla Cassazione) le determinazioni conclusive. È perciò destinata ad allungarsi la lista dei magistrati che finiranno sotto procedimento disciplinare per il caso Palamara.

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?