MALA-GIUSTIZIA: CHI RIPAGHERÀ LA GALERA DI DEL TURCO?

Carlo Bonini per "la Repubblica"

Nel salone della sua casa al quartiere Flaminio, il cellulare di Ottaviano Del Turco suona delle voci di vecchi amici. Sollecitati dalle cronache che danno conto delle ultime udienze di un processo di primo grado cominciato a Pescara nel luglio del 2011 che gli costò nell'estate del 2008 la presidenza della Regione Abruzzo e in cui è imputato di associazione a delinquere, concussione e corruzione quale asserito percettore di 6
milioni di euro di tangenti, vogliono fargli sapere che «lo hanno sempre saputo che non poteva essere vero».

È come se il massimo sforzo prodotto in dibattimento dalla difesa dell'ex governatore, il deposito di perizie tecniche di parte che contestano in radice il significato e la forza probatoria dei riscontri che la pubblica accusa ha prodotto a sostegno delle parole del grande accusatore di Del Turco, l'ex re delle cliniche Vincenzo Angelini, abbia improvvisamente aperto una breccia. «Io sono convinto che il nostro lavoro sulle prove prodotte dall'accusa abbia fatto prendere al processo un altro giro - dice Del Turco - capace di dimostrare non solo la mia innocenza, ma anche la fondatezza di quello che dissi proprio a "Repubblica" quando questa storia cominciò»
.
Lei sostenne di essere stato vittima di un "grumo" di poteri forti in Regione che «non tolleravano la discontinuità politica della sua Giunta». E che Angelini era stato lo strumento della sua «eliminazione per via giudiziaria».
«Esatto. E oggi, alla luce di quello che la mia difesa ha dimostrato, quel giudizio lo ribadisco. Angelini era un uomo disperato e di fronte alla prospettiva di salvare se stesso non gli restava che una possibilità. Offrire in pasto il sottoscritto alla Procura di Pescara».

Ad Angelini non è andata di lusso. È coimputato con lei e ha perso le sue cliniche.
«Angelini, al contrario del sottoscritto, non ha conosciuto né il carcere, né gli arresti domiciliari, né l'obbligo di dimora. Non è stato recluso dal mondo per sei mesi. Né ha dovuto subire l'umiliazione pubblica, la damnatio memoriae, che io ho conosciuto. Angelini ha semplicemente sbagliato i suoi calcoli. Pensava che la Procura lo avrebbe protetto».

Avete insistito molto, nel processo, sull'inattendibilità di Angelini, ma proprio sulla base delle sue accuse sono già state pronunciate due sentenze di condanna a carico di altri imputati nella cosiddetta "Sanitopoli" abruzzese.
«Io parlo per me. E dico che sul mio conto sono state effettuate 104 rogatorie tutte con esito negativo. Che non è stato ancora individuato un solo centesimo dei 6 milioni di euro che avrei ricevuto».

L'accusa le ha contestato alcune operazioni immobiliari.
«Questo tema accusatorio è scolorito durante il dibattimento. E in ogni caso è stato accertato che per quelle compravendite sono state usate provviste che erano sui miei conti ben prima dei presunti episodi di corruzione. Denaro frutto del mio lavoro di Governatore e prima ancora di parlamentare».

Se Angelini l'ha calunniata, logica vuole che la Procura, un gip, un gup e un Tribunale del Riesame sarebbero stati collettivamente vittime di un gravissimo abbaglio. Possibile?
«Io non credo agli abbagli collettivi. Io penso che la Procura si sia convinta della genuinità delle accuse di Angelini sulla base di un pregiudizio politico diffuso che, in quell'estate del 2008, assediava la mia giunta. E me ne sono convinto scoprendo che, di fatto, il lavoro di riscontro sulle accuse nei miei confronti è cominciato davvero solo dopo il mio arresto.

Penso, per dirne una, che anche la Procura avrebbe potuto verificare per tempo che le foto scattate alla famosa busta piena di mele, noci e castagne sull'uscio della mia casa il 2 novembre 2007, giorno in cui avrei ricevuto una delle tangenti, in realtà risalgono all'anno prima. O che l'uomo fotografato sull'uscio della mia casa è troppo alto per essere Angelini».

Anche il gip è caduto in inganno?
«Del gip voglio ricordare una sola cosa. Definì i biglietti di solidarietà che ricevetti in carcere da una trentina di parlamentari, tra cui Bersani, dei "pizzini"».

È un fatto che lei incontrò Angelini nella sua casa di Collelongo.
«Certo. Quattro o cinque volte. Quando mi consegnò l'invito alle nozze della figlia, quando temeva di essere arrestato dallo stesso pm che poi avrebbe arrestato me, il dottor Giuseppe Bellelli, convinto che potessi o volessi intercedere. Cosa che mai mi sarei sognato di fare. Dico di più.

Parlavo con Angelini perché mi ero convinto che il disegno degli imprenditori abruzzesi della sanità privata era chiaro. I soldi erano diventati pochi e dunque era necessario sacrificare il vitello grasso Angelini per spartirsene le spoglie. La mia giunta aveva in testa altro. Un regime che avrebbe imposto tagli a tutti. E questo, evidentemente, dava fastidio».

Ora?
«Ora sono un socialista riformista apolide in attesa di giudizio. Mi sono difeso nel processo e continuerò a farlo. Consapevole che mi è rimasta una sola finestra sul mondo. Una pagina facebook. Convinto anche che ci debba e possa essere un'alternativa tra una "giustizia giusta" che ha il volto di Berlusconi e un magistrato che dà a un atto di solidarietà parlamentare una connotazione mafiosa».

 

Del Turcola01 ottaviano delturcooli previti delturcoOttaviano Del Turcolzud26 lui abete ottaviano delturcoVincenzo Angelini

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...