LA CASSAZIONE OFFRE L’ASSIST A GHEDINI E AI FALCHI PDL: MAZZIATO LA COLOMBA COPPI

Maria Corbi per "la Stampa"

Una lunga attesa a palazzo Grazioli fino al verdetto per Silvio Berlusconi che oltre ai figli, Marina e Piersilvio, alla fidanzata Francesca e ai fedelissimi Gianni Letta, Angelino Alfano e Paolo Buonaiuti, ha volto Franco Coppi, colui che ha tentato di portarlo fuori dal guado del processo Mediaset e che ieri era il più deluso di questa decisione.

«Avevamo ottimi argomenti. La tesi che ha sostenuto secondo me era la verità». Persecuzione? «Cerco sempre di spiegare tutto in chiave di errore e di non errore, ma certamente un errore può essere determinato da una serie di presupposti ideologici. I giudici possono sbagliare anche inconsapevolmente, condizionati dai propri convincimenti morali, politici, religiosi».

«Si è partiti da un pregiudizio nella sentenza di condanna in appello», spiegava Coppi nell'aula del Palazzaccio e ripeteva ieri. Ci credeva veramente in qualcosa di più, forse non nell'assoluzione, ma in un annullamento con rinvio che avrebbe consentito un maggiore respiro. Adesso invece la decisione dei giudici della Cassazione porta solo un alito, il vedere allontanarsi di qualche tempo lo spettro dell'interdizione dai pubblici uffici e quindi la decadenza dalla carica di senatore.

Certamente questo contentino della ridefinizione della pena accessoria è poco anche se potrebbe essere abbastanza per far sopravvivere il governo. E di questo di discute ampiamente, anche aspramente, nelle stanze di palazzo Grazioli.

Coppi ricorda, come un monito, l'antico detto: «quando la politica varca la porta del tempio la giustizia fugge impaurita dalla finestra». Ma come sempre rispetta la sentenza, non senza criticarla. Dentro palazzo Grazioli si definiscono i passi futuri, le strategie. Forse il meno abbattuto di tutti, dopo un momento di rabbia iniziale, seppur addolorato è Silvio Berlusconi che fiuta l'aumento di consensi per «martirio».

Coppi è sempre lì, anche a tarda sera, presente al vertice Pdl, accanto al leader ferito. Lui è solo un giurista e tale vuole rimanere. Ma la sua presenza ha un significato preciso: il fronteggiarsi delle due anime del Pdl. Da una parte quella dei falchi, dei sobillatori di folle, dall'altra quella della difesa tecnica, della ragione, della strategia responsabile e low profile adottata in questi ultimi mesi.

È chiaro che il professor Coppi può, e vuole, rientrare solo in quest'ultimo schema. Aveva già spiegato a Denis Verdini e Daniela Santanchè come la pensava alla vigilia quando aveva fatto cancellare una manifestazione di sostegno in attesa della sentenza. E anche oggi, che il dado è tratto, chiede cautela. Ci sono altri passaggi giudiziari da affrontare. Oltre che la crisi di un Paese.

E negli ultimi giorni, dopo l'iniziale diffidenza tra i due, il ruolo del professore ha preso spazio. Berlusconi, dicono nel suo entourage, si è accorto di come le cose sarebbero potute andare diversamente con una strategia legale, mediatica e politica condotta sui binari della serietà. E a questa nuova consapevolezza non sarebbe estraneo Gianni Letta, da anni amico e estimatore di Coppi, che ha lavorato mesi per portarlo nella difesa del Cavaliere.

E così anche nel messaggio in cui Berlusconi annuncia che rimarrà in campo, mantiene, nella drammaticità, un contegno moderato.
Si parla a palazzo Grazioli di cosa fare adesso. Si discute se la sentenza nelle parti in cui è stata confermata sia immediatamente eseguibile o se potrà seguire i tempi della parte annullata con rinvio (la sola ridefinizione della pena accessoria).

Poi ci sono le ultime speranze, il ricorso alla Corte europea per violazione dei diritti di difesa, la Corte dei diritti dell'Uomo, e il ricorso straordinario in Cassazione per errore di fatto (praticamente impossibile).

«La sentenza della Corte di Cassazione nel processo diritti Mediaset non può che lasciare sgomenti», commentano con una nota a tarda sera Franco Coppi, Niccolò Ghedini e Piero Longo (che in Cassazione ha lasciato il posto a Coppi). «Vi erano solidissime ragioni e argomenti giuridici per pervenire a una piena assoluzione del Presidente Berlusconi. Valuteremo e perseguiremo ogni iniziativa utile anche nelle sedi europee per far sì che questa ingiusta sentenza sia radicalmente riformata».

 

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI COPPI franco coppi ghedini by fatto quotidiano coppi coppi-cassazionefranco coppi CASSAZIONE as x gianniletta ANGELINO ALFANO ghedini_longo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...